Banner Top POST

A scuola di…Civiltà

L’atto di protesta dei genitori del Traina

A scuola di…Civiltà

Un atto di protesta civile e pulito, ecco forse sono proprio i termini più corretti, perchè il segnale lanciato da alcuni genitori degli studenti della Scuola elementare S. Traina va proprio verso la direzione della civiltà, dell’ordine e della pulizia.

Come segnalato sulle pagine di questo blog il mese scorso con questo articolo www.misilmeriblog.it/?Id=45418, la zona della centralissima scuola elementare Misilmerese risulta particolarmente sporca, così oggi alcuni volenterosi genitori armati di buona volontà, scope e palette hanno ripulito in meno di mezz’ora gli spazi antistanti l’istituto.

“Non sapevamo più cosa rispondere ai nostri figli che ci chiedono: ma perchè ancora non lo puliscono? E’ un gesto di civiltà e di esempio soprattutto per i nostri figli, speriamo di avere maggiore attenzione– continuano i genitori – ci teniamo a sottolineare che il nostro gesto simbolico è nei confronti del comune e non dell’istituzione scolastica.”

Tra le recriminazioni dei genitori anche l’assenza dei vigili, soprattutto all’orario di ingresso degli studenti, quando la via Fiume e Via S. Traina diventano impraticabili ed oggetto di posteggio selvaggio, anche nelle vicinanze degli scivoli che permettono l’ingresso ai ragazzi con difficoltà motorie. Alcuni genitori- ci dicono- sono costretti a mettersi in braccio i propri figli per farli entrare a scuola.

Esiste un divieto di sosta e di transito (che nessuno rispetta) per via Fiume, ma è per altro clamorosamente anacronistico, visto che vieterebbe l’accesso per via Fiume dalle 08:15, ma ormai da anni l’ingresso a scuola viene effettuato alle ore 08:00 e non più alle ore 08:30.

Ci auguriamo che quest’altra segnalazione e questo gesto di civiltà possano riscontrare maggiore sensibilità verso gli organi preposti al controllo dell’ordine e alla pulizia di quello che rappresenta essere il primo presidio di civiltà e legalità per una società civile, la scuola.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

14 Commenti

  1. Filippo

    Complimenti a tutti voi, anche a Portella di Mare in via Padri Vocazionisti nei pressi della scuola E.Restivo, qualche tempo fa è stato ripulito grazie all'intervento di alcuni abitanti del quartiere, inoltre è stato rispistinato il palo pericolante sempre grazie al buon cittadino, visto che il comune,i vigili urbani e il preside se ne sono lavati altamente le mani nonostante le segnalazioni. Il passa la palla è stato tra il comandante dei vigili urbani, è il dirigente addetto alle infrastrutture! Menefreghismo totale! Inoltre i bidelli potrebbero pulire almeno l'esterno rendendolo pulito, mettendo dei contenitori, e sensibilizzando i ragazzi! Non manca ovviamente la pupù dei cani proprio all'ingresso della scuola/scuole! La presenza dei vigili a Ficarazzi,Villabate e Bagheria è costante sia all'inizio che fine scuola, solo a Misilmeri non si vede nessuno, e senza controllo ognuno si sente di fare quel che vuole, parcheggiare dove vuole..! Il comune dovrebbe intervenire in tutte le scuole soprattutto con la nuova segnaletica stradale orizzontale, strisce bianche sotto uno strato rosso, e mettere i segnali che mancano in tutte le strade soprattutto vicino le scuole! Purtroppo sono parole al vento! Forse tra 100 anni i Misilmeresi si civilizzeranno...!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Salvo Di Pisa

    Un grande merito a queste persone per il gesto fatto,e l'umiltà per aver pulito davanti la scuola S.Traina,anche se sarebbe compito del comune,ma naturalmente i responsabili non prendono precauzioni per la pulizia di questo nostro paese,speriamo che con le nuove elezioni amministrative che verranno,portino un Sindaco e una giunta comunale degna di questo paese che è alla deriva,un complimento particolare a questi genitori per l'esempio dato

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Ciro costanza

    Brava a mia figlioccia..... Ti adoro!!! Questo e' un segno di civilta' e una risposta a tanti che credono che misilmeri sia solo mafia!!! Mi sento orgoglioso di essere misilmerese!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. VERGOGNA!

    Mandate queste foto alla signora Prefetto.Forse si renderà conto che si tratta di OMISSIONE DI LAVORI IN EDIFICIO DI PUBBLICA UTILITA'.Sono curioso, però, di sapere anche come il dirigente scolastico valuta il danno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. MARIA CONCETTA

    bellissimo gesto, un esempio da seguire.Alle "scuole gialle" Oltre alla spazzatura e alle erbacce staziona un branco di randagi che entrano anche nel cortile antistante l'entrata.Sono almeno quattro cosa si può fare?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Giobbe

    Bravi brave bravissimi...pulire e avere a cuore il paese in cui si vive dovrebbe essere una caratteristica che manca alla pubblica amministrazione di misilmeri che invece e' palesemente incapace anche di risolvere un banale problema come quello della pulizia di un pezzettino di strada....vergogna vergogna vergogna.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Daniela La Duca

    L'amministrazione di questo paese ? assente.....però noi non ci stiamo. I servizi essenziali sono un nostro diritto.... e lo pretendiamo a GRAN VOCE ...visto che le tasse le paghiamo.... I nostri figli devono iniziare a vivere la loro avventura in un mondo migliore......

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
    1. menzel333

      Complimenti Daniela,
      bisognerebbe fare la stessa cosa per il corso principale e poi portare la spazzatura in piazza per farla vedere ai nostri amministratori,. Non si puo' abbandonare il paese a se stesso. Cosa ci vuole a pulire le strade del paese ? E' una cosa cosi' difficile da organizzare ? Non capisco questo menefreghismo estremo.

      Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
      Rispondi
  8. BLA BLA BLA

    siamo propio alla frutta, ma sti commissari come ammazzano il tempo visto che non si muove una foglia? a che serve pagare persone che scaldano le poltrone? ho quasi distrutto una macchina x colpa delle strade piene di buche, alzate almeno un dito. ma se dovete fare altri danni allora meglio che rimanete seduti và

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Beniamino

    La collaborazione della gente è sempre utile e indispensabile. Non si può gestire la città senza collaborazione della cittadinanza. 1) Non parliamo più però dell'amministrazione commissariale. Per fortuna sta andando via. A leggere le carte la ulteriore proroga ottenuta doveva servire a portare a termine l'azione virtuosa intrapresa nei 18 mesi precedenti. I fatti dicono che gli ulteriori 6 mesi serviranno a distruggere quello che è sopravvissuto alla ********* dei primi 18 mesi. Lo stato con il fior fiore dei suoi funzionari prefettizi a Misilmeri fici propriu mala fiura. 2) Non parliamo più dei dirigenti comunali e dei dipendenti. Uffici disorganizzati, personale confuso, dirigenti che dovrebbero tornare a scuola, disservizi ovunque. Lo stato di abbandono è generale. Sarebbe ora che qualcuno pagasse, che, amministratore o dipendente, restituisse lo stipendio indebitamente percepito. L'amministrazione che verrà, se ne ha la voglia, ha di che sbracciarsi. Per fortuna però che Puzzo c'è. Dall'alto delle sue tre lauree, dico tre, il suo nome un giorno lo immaginiamo negli annali dell'accademia dei Lincei. Lui frattanto avrà preso la quarta o la quinta laurea, vista la relativamente giovine età, ed i Misilmeresi potranno, fieri, ricordare che un pezzo di Puzzo l'abbiamo avuto anche noi. Qui mi voglio fermare. Anzi no. Una parola su Gullotti Enrico: classe 1963 e curriculum che uno alla fine si chiede 'ma è uno solo o sono più di uno?' Mi chiedo: ma Gullotti Enrico, secondo voi, Misilmeri l'ha mai vista.? Vanta certamente una visione aerea, dopo la deposizione dell'omaggio floreale alla Madonna: ma sarà sufficiente? Gullotti sa che quando si parla a Misilmeri di Traina o di Restivo si parla di scuole pubbliche? Che oltre alla mafia, per fortuna ai ceppi, Misilmeri ha un castello, una biblioteca, un patrimonio culturale che meriterebbe un pò di attenzione? Gullotti sa che la tanto vituperata amministrazione sciolta per mafia, senza poi brillare molto, ha organizzato più di 20 iniziative culturali di spessore in 24 mesi e che l'amministrazione commissariale non ne ha organizzata nemmeno una in 20 mesi? Che la precedente commissione straordinaria seppe rimettere in piedi l'ufficio tecnico e farlo funzionare come Dio comanda grazie a un valente funzionario che risponde al nome di Mario Medaglia a cui l'attuale commissione ha preferito l'arch. Corsale che di ufficio non **************** ? Basteranno a Gullotti Enrico i fatidici 6 mesi per capire? O lascerà Misilmeri nella canicola estiva, svogliato e aereo come le donne di D'Annunzio?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
    1. Paperino

      Scusa beniamino ma tu parli di tre lauree.... Ma dove le ha prese a enna? Ma chi su nuciddi?
      Ho voglia di ngusciare....spiegate cosa significa!

      Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
      Rispondi
  10. l.f.

    Spero tanto che sti commissari vadano a svolgere il proprio lavoro altrove...e che la nuova amministrazione- che voteremo noi Misilmeresi- abbia a cuore la nostra cura ed il nostro benessere. Cerchiamo di mettere una X sulla persona giusta e non su quello che ci promette mari e monti e poi non ti da' un ca***.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a ringhio Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati