Banner Top POST

Coinres: verso il licenziamento di 189 dipendenti

Bisognerà attendere venerdì prossimo quando si riunirà l’assemblea dei soci del Coinres, il Consorzio che gestisce la raccolta rifiuti nel palermitano, per conoscere le sorti dei 189  lavoratori che oggi hanno appreso del rischio di licenziamento già a partire dal primo febbraio prossimo. Un gruppo di cento operai ha bloccato oggi il traffico a piazza  Indipendenza sede della Regione. Nel corso di un incontro con il direttore del Dipartimeno Rifiuti e la Segreteria tecnica del Presidente della Regione, la Regione si è assunta  l’impegno di inviare una comunicazione ai primi cittadini.
“Verrà prima di tutto ricordato che i ventuno comuni senza queste unità – spiega Francesco Ferrara Segretario provinciale Fit Cisl Ambiente – non sono in grado di mantenere i servizi e verrà ribadito che la Regione non consentirà l’utilizzo di altre maestranze , di altro  precariato , dato che a disposizione dei sindaci ci sono già questi lavoratori da più di cinque anni. Non riusciamo davvero a capire cosa, a distanza di appena quattro settimane dalla decisione di prorogare i 189 lavoratori, abbia determinato in alcuni sindaci, pochi per fortuna, questo cambio di marcia”.
I fatti dimostrano l’incapacità di alcuni primi cittadini, ci auguriamo, dunque che il Presidente della Regione Crocetta prenda atto di quello che sta succedendo e che  rischia di esplodere in tutti i territori della Sicilia, accogliendo la richiesta del necessario  confronto con le parti sociali. La Presidenza della Regione rischia altrimenti di diventare la piazza dello sfogo dei lavoratori del settore già esasperati”.

Comunicato stampa

 

Foto d’archivio
Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

25 Commenti

  1. Eugenio Santini

    Dux Mea Lux

    Andare a tuppuliare? e perchè?

    Gli operai devono andare a tuppuliare? il carrozzone non è costituito dagli operai necessari, se solo lavorassero, ma da tutti gli impiegati che stanno dietro le scrivanie impostati dai SINDACI.
    Vorrei ricordare che Granata è stato condannato a risarcire allo stato 2.000.000 di euro , perchè in qualità di presidente del consorzio, a Lui si imputa la responsabilità di aver trasformato i precari operai in operai con contratto, cosa per cui tutti oggi si battono, anche dentro il comune di Misilmeri.

    Eppure di sciacalli quanti ce ne sono , a quuelli nessuno li tocca. ora tocca algi operai.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. ADELE

    Pare ci siano alcuni dipendenti, assunti da politici, con il compito- sulla carta- di spazzare le strade. ALCUNI DI LORO NON SONO MAI STATI VISTI SUL POSTO DI LAVORO.
    Uno è genero di......; l'altro, nipote di.........
    FUORI GLI IMBOSCATI ; spazio, lavoro e stipendio a chi -tutte le mattine (e le notti), si dà da fare per mantenere un minimo di decoro in questo paese.
    A CASA TUTTI I FANNULLONI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Dipendnte

    Oppure saremo licenziati e andiamo a rubare cominciando dalle case di chi scrive commenti da Paladino della Giustizia senza sapere in realtà come stanno le cose!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. GIUSEPPE PRIMO

    A VIVERE MISILMERI
    SEI SEMPRE IL SOLITO GODI NELLE DISGRAZIE ALTRUI.
    QUESTI OPERAI, NON HANNO NESSUNA COLPA, CERCANO SOLO DI LAVORARE. ANDIAMO A STANARE COLORE CHE STANNO NEGLI UFFICI CHE SONO FIGLI DI... NIPOTI DI .... CONIUGE DI ....... ECC...
    CARO VIVERE MISILMERI ANCHE TU LAVORI IN UN CARROZZONE CHE IL TUO AMICO POLITICO TI HA CONCESSO. PERCIO' NON FARE SARCASMO DICENDO DAL "1 FEBBRAIO RIDURRANNO DRASTICAMENTE LA TARS". SEI RIMASTO SEMPRE QUEL POVERO COMUNISTA, CHE OGGI VI NASCONDETE IN UNA SIGLA CHE E' P.D., MA VOI SIETE RIMASTI COMUNISTA COME IL TUO AMICO BERSANI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Antonella

    Sto leggendo questo articolo e mi è venuto in mente quello che ho visto laltra mattina. Ora deduco e ricollego i fatti. L'ex sindaco attorniato da dipendendi del coinress e faceva discorsoni maestosi. Sto solamente esprimendo il mio parere senza accuse. Ma forse son promesse per spianarsi la strada per un futuro candidamento?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Jack

    @Dipendente...

    Stai tranquillo non sarai licenziato la regione è governata da politici seri...vedrai che faranno qualcosa di positivo non si può licenziare dei padri di famiglia...io sono dalla vostra parte...però quello che hai scritto inerente al rubare non sono d'accordo con te...quando uno ha bisogno di qualcosa deve chiedere non rubare...fa parte delle persone oneste e penso che tu lo sia... non dimenticarlo mai Ciao By Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Maranello

    @ adele riguardo al genero sono d'accordo con te perché ci sono le prove riguardo al cugino fa l' operatore raccogliendo rifiuti tutte le mattine a fli arazzi ciao.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Magna e fai Magnà

    Non dimenticate che queste persone sono state scelte da un'agenzia
    per il lavoro che era stata incaricata appositamente per selezionare ************ dalla politica ed altro,non per niente ci sono parecchie inchieste ancora aperte nei tribunali di Termini Imerese e alla Procura della Repubblica.
    Perchè quell'agenzia del lavoro non ha convocato" magari prendedoli per i fondelli" gli altri aspiranti lavoratori che avevano presentato damanda?
    E' stato forse un caso o 189, che ogni assunto ha un grado di parentela o di appartenenza politica alle amministrazioni pro-tempore?Perchè su queste assunzioni molti Deputati regionali presentarono ricorsi e denunce?Perchè il Coinres essendo stato definito Ente Pubblico non ha espletato il concorso pubblico per le assuzioni?
    E' chiaro che non si vuole colpevolizzare nessun lavoratore poichè la lotta si fà per un pezzo di pane,e tutti 189 sono stati raggirati dalla politica ,ma se si lascia correre sempre anche sulle cose piu' sfacciate, scusate non esiste piu' il senso dello Stato,si sfocia nell'anarchia PIU' TOTALE dove chi gestisce il potere non si attiene alle regole e fà cio' che vuole-
    Bisogna continuare cosi?
    Dove comincia o dove finisce il senso di legalità?
    Se i Sindaci hanno questo potere decisionale di assumere o rinnovare contratti come e quando vogliono, perchè non li sottoscrivono anche a quei padri di famiglia che sono sull'orlo del precipizio?Forse in quel caso visto che non sono parenti o amici politici la legge glielo vieta?
    Forse il Coinres che contrattualmente nasce per la raccolta differenziata si è mai posto il problema di attaccare uno dei sindaci dei 22 comuni perchè non è stata messa in condizione di effettuare la differenziata?Credo proprio di no ed allora perchè queste assunzioni spropositate numericamente oggi devono pesare sulle già stentate risorse economiche dei cittadini, che dalla costituzione e dall'assunzione di tutto questo personale si sono visti aumentare la Tarsu del 115%+20%+35%=170% cioe' chi pagava 100,00 euro oggi ne paga 270,00? basta cosi abbiamo già detto troppo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. paolo borghi

    Dipendente solidarieta a te.
    Ma tu e gli altri ve ne state fottendo di Granata Che deve allo stoto 20000000 Di euro dinstipendi che in questi anni vi HANNO PAGATO e a voi hanno pagato. Non siete andati li a chiedere giustizia per chi ha responsabilita solo sulla carta e salvando il culo a politici e ruffiani. Non avete avuto la sensibilità di capire che un uomo è stato distrutto insieme alla sua famiglia e a quanto ha fatto nela sua vita col suo lavoro. No voi siete giá pronti ad andare dietro al solito politico che magari quello si che ha RUBATO, per farvi ridare un posto fisso, per inculare poi il presidente di turno che vi fa un contratto civile e dignitoso per uomini che devono campare le proprie famiglie e che voi siete pronti a rinnegare.

    Solidarieta a te, e a tutti, perche il pane é pane, ma a dignitá siete messi proprio male

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. paolo borghi

    Aggiungo che i sindaci tutti, compreso il nostro ex sono messi ancora peggio, visto che carta canta, i cognomi sono quelli e i vincoli di parentela rintracciabili. E loro che hanno fatto.? Permettono adesso anche il licenziamento, incapaci come sono di mediare e fare vera politica si nascondono e preparano campagne elettorali. Dipendente
    Gurda ci ho ripensato non hai mia solidarieta, ne a te ne a nessuno. Tanto a chi lecare il culo lo avete già

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Dipendente

    @Jack
    Il mio era solo uno sfogo un modo di dire per scuotere la coscienza di chi non sa fare altro che attaccare le figure più deboli.
    In questo sistema gli sprechi non sono identificati nel personale , ma nel nolo dei mezzi a caldo e di tutte quelle ditte private che si sono arricchite creando un buco enorme a spese di cittadini onesti ma sopratutto cosa ancora più grave additando la colpa a 189 dipendenti che nella torta degli sprechi rappresentano sicuramente la fetta più piccola!!!
    Quindi facciamoli fuori questi "raccomandati ,illusi o creduloni" come veniamo chiamati, cosi chi si sta arricchendo continui pure a farlo a più non posso!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. ALONGI

    Vogliamo parlare delle ragazze autista??? Avete mai visto ragazze autista a misilmeri? Si dovrebbero vergognare *******, la Dott.ssa *************** e tutti gli altri sindaci che in una sola notte hanno fatto queste assunzioni massive.
    VERGOGNATEVI!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Libero Pensatore

    come diceva Platone, ogni popolo ha il governo che si merita... va da se che i nostri politici sono incompetenti e corrotti perche' governano un popolo di pecore ignoranti, pecore bravissime a sentenziare su questioni che nemmeno conoscono... non esiste lavoro senza raccomandazioni, perfino nei carabinieri (che hanno la manzione di impedire cose del genere), non entri se non sei raccomandato... raccomandazione potentissima perche' se è piccola, al massimo entri come operatore ecologico diventando di fatto un capro espiatorio, fungendo da parafulmine su cui ricadono tutte le accuse del popolo ignorante a presuntuoso che fa ricadere sull'operaio la colpa dell'aumento della tarsu... tarsu aumentata in tutta italia (documentatevi su google), non solo a misilmeri o nei paesi facenti parte dell'atopa4... un'altra cosa: se la tarsu è stata aumentata per pagare gli operai, perche' continuano a dire che non ci sono i soldi per pagarli? dulcis in fundo: se l'unica causa dell'aumento della tarsu è da imputare al personale, pensate che licendiandolo, ripristineranno le vecchie tariffe? saluti...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Jack

    @Dipendente...

    Sono contento nel sentirtelo dire...molti parlano di raccoandazioni e parlano a vanvera...non capiscono che, fino a quando i comuni, le provincie, le regioni e lo stato invece di mangiarsi fino ad i chiodi dai muri e tutto quello che gli capita loro davanti...dovrebbero comprendere invece i cittadini quelli come te che chiedono lavoro per portare avanti una famiglia e non chiedono altro...ma purtroppo i nostri politici non vogliono sentire loro sono egoisti...quindi secondo me è giunta l'ora di voltargli le spalle, votando un voto di protesta affinchè capiscano che devono garantire quantomeno il lavoro a tutti è sancito nella nostra Costituzione...ciao By Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. paolo di tarso

    Condivido al100% il commento di "magna e fai.." Sia chiaro che non godo neanche per la situazione in cui versano i lavoratori, ma sarei disonesto se dicessi che mi dispiace. Tuti sanno come sono stati assunti e soprattutto grazie a chi..! Il tutto andando a gravare sulle spalle dei poveri cittadini. Sicuramente a questo punto e vista la situazione mi auguro che il problema venga risolto, ma dico questo a favore di quella fascia di ragazzi che guanti e tuta tutte le notti sgobbano al freddo.Di tutti gli imboscati e figghi e figghastri non me ne fotte una beata"m.....a"

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Palo

    L'impiego di operatore ecologico deve essere privato, chi non produce a casa..! Palermo e comuni dovrebbero brillare, invece sono sempre colmi di spazzatura! Inoltre non ho mai visto disinfettare le strade, soprattutto vicino le scuole! Al Nord è tutto un'altro mondo, sono felice di pagare la tarsu, ma almeno le strade sono pulite, e vedo gli operatori spazzare la strada, e i cassonetti brillare! Crocetta fa bene, si deve ripartire da zero!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Alessandro franco

    La burocrazia ci sta uccidendo. Purtroppo l'istituzione di questi ATO ha creato debiti a tutti i comuni e cosa ancora peggiore ha creato ulteriori disaggi alla popolazione di questi 21 comuni.
    Non riesco a capire perché il servizio non viene espletato direttamente dai comuni riassorbendo il personale. Sono convinto che la gestione diretta dei servizi sarebbe di gran lunga più efficace ed efficiente. La regione dovrebbe solo dare le autorizzazioni di smaltimento dei rifiuti differenziati alle ditte che ne farebbero richiesta, cosi si potrebbero fare le gare, poiché dai rifiuti si otterrebbe danaro.
    La raccolta differenziata porta a porta e' l'unica soluzione

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. TULLIO

    LA POLITICA COLPISCE ANCORA

    Il 1 Febbraio si doveva decidere sulla sorte dei lavoratori (189)
    del coinres ma non si è deciso niente il tutto è stato rinviato al 07 Febbraio con una riunione indetta dai sindaci presenti.
    Sicuramente il 07 Febbraio non sarà presa nessuna decisione e il tutto si postergherà per il 28 Febbraio, e la storia continua ------------------->

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. ADELE

    TULLIO
    Giornale di Sicilia 02-02-2013
    RIFIUTI
    Il personale degli ATO transita verso le nuove società pubbliche che nasceranno entro il 28 Febbraio....

    I vecchi ATO marciano verso la chiusura.Entro il 15 i Comuni dovranno costituire le Srr, che erediteranno tutto il personale amministrativo assunto entro il 31/12/2009........
    Il personale che oggi si occupa della raccolta dovrà essere assorbito dalle aziende che si aggiudicheranno le nuove gare e la gestione del servizio....

    Chi sa leggere, scrivere, interpretare non può lasciarsi ingannare dal terrorismo psicologico che alcuni sindacalisti vorrebbero diffondere.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a ADELE Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati