Banner Top POST

Comunicato SEL: E’ suonata la sveglia, e’ l’ora di alzarsi

Dopo i gravi fatti di cronaca, Sinistra Ecologia Libertà di Misilmeri invita i concittadini  ad una riflessione comune  sul coinvolgimento del Consiglio Comunale, a cominciare dal vertice.

Coloro che sono stati raggiunti dai provvedimenti della Direzione Distrettuale Antimafia, sul piano del diritto  non possono essere considerati colpevoli, perché non c’è stato ancora un processo né tanto meno una condanna.

Né possono neanche essere considerati imputati, perché non c’è stato ancora un rinvio a giudizio.

Sono semplicemente  degli  indagati,  come il Presidente del Consiglio Comunale, con i diritti propri di questo stato, che tutti noi cittadini  riconosciamo perché fanno parte del nostro vivere civile oltre che del nostro stato di diritto.

Dell’aspetto giudiziario ed investigativo non ci interessiamo, ognuno fa il suo mestiere, e noi ci occupiamo di Politica.

E sul piano Politico il ragionamento è diverso da quello dello stato di diritto.

Un rappresentante eletto dai cittadini dovrebbe  stare lontano, molto lontano da ambienti equivoci, da frequentazioni sospette, dal coltivare amicizie dubbie, anche se queste vicinanze di per sé non configurano ovviamente alcun reato.

Può capitare a ciascuno di noi prendere un caffè, ad esempio  con un compagno delle scuole elementari che ha preso una strada diversa dalla nostra, se però questo accade ad una persona che ricopre una carica elettiva va non va bene, anzi va proprio male.

Perché quest’ultimo deve non solo essere pulito, ma anche apparire tale, anche per rispetto della carica istituzionale che ricopre temporaneamente.

Nel caso in questione invece abbiamo visto pure le intercettazioni  ambientali, quindi non solo non sembrano puliti, ma quasi certamente non  lo sono.

Da questi documenti  emerge il controllo della famiglia mafiosa di Misilmeri sia sul Presidente  sia  sui  Consiglieri, forse su tutti.

Addirittura è nella fase elettorale che si determinano i condizionamenti, che riguardano anche la nomina dei Presidenti delle Commissioni Consiliari.

Emerge quindi con chiarezza che il Consiglio non è sovrano e comunque non rappresenta gli interessi di Misilmeri, ma quelli della “famiglia”.

Per assurdo, non c’è infiltrazione mafiosa!

Forse c’è qualche infiltrazione politica onesta in un Consiglio nelle mani di Cosa Nostra!

Per i Consiglieri quindi, oltre alle dimissioni, sarebbero  gradite  pure  le scuse alla cittadinanza e  l’abbandono della  Politica, visto come l’hanno interpretata.

Ma soprattutto le scuse e l’addio dalla cosa pubblica dovrebbero venire dai quei capi elettori, non Consiglieri, che hanno determinato l’ascesa al Comune di questi rappresentanti e di tanti altri negli anni passati: i veri pupari responsabili della permeabilità delle istituzioni.

Ma niente  avverrà per  la luce folgorante  sulla strada da Gerusalemme a Damasco, no. Nessuna folgore potrebbe penetrare chi ha la faccia come il granito.

L’illuminazione potrà avvenire, al momento opportuno,  solo ricevendo  la negazione del consenso elettorale, perché questa negazione, questa sì che  fa male, è la peste, il diavolo da esorcizzare a tutti i costi: quest’arma ce l’hanno solo gli elettori, in questo caso quelli misilmeresi.

Ma veniamo adesso all’Amministrazione.

Sulle carte dell’operazione “Sisma”  non c’è nulla di compromettente per il Sindaco D’Aì, quindi riteniamo che abbia ragione a definirsi sereno, sul piano giudiziario.

Sul piano Politico, che è quello che più ci riguarda,  la musica cambia.

Infatti una  domanda sorge spontanea: possibile che non si sia accorto di nulla?  Che la maggioranza o la minoranza che lo sosteneva in Consiglio  non rispondeva ad alcuna logica amministrativa, ma solo al “Padrino”?  Come è possibile che non si sia accorto delle pressioni nei confronti di un  Capo Area,  responsabile della redazione delle gare di appalto per il noleggio dei mezzi per la raccolta dei rifiuti?

Ebbene, in questa ipotesi, allora sarebbe uno  sprovveduto e quindi inadeguato al ruolo che riveste  (sarebbe in buona compagnia, ci  sono già dei precedenti).

Se invece avesse capito e taciuto,  avrebbe  tradito  tutti noi,  perché il Sindaco è la massima autorità locale di Pubblica Sicurezza, presidio contro le illegalità e le infiltrazioni, non certo di umidità: non può essere omertoso e connivente.

Quindi o  è vera l’una o è vera l’altra ipotesi, e ciascuna reclama  le dimissioni.

Analizzando  l’aspetto  Amministrativo,  registriamo l’azione del Sindaco sul versante dell’aumento della tassa sui rifiuti.

Non ha intrapreso alcuna iniziativa, né ha avuto interesse  alcuno  a fare partire la differenziata,  sganciandosi dall’ex COINRES (bancomat e centro di affari illeciti della famiglia di Misilmeri), che pure poteva avviare attraverso gli  strumenti che la Legge 9 gli consentiva, nessuna iniziativa  attivata contro Acque Potabili Siciliane per inadempienza del contratto di servizio.

Tagli ai servizi come Scuola Bus, Assistenza domiciliare agli anziani.

Tanti  incarichi professionali, pochi progetti appaltati,  licenze edilizie  quanto meno dubbie… A noi le motivazioni di cui sopra, motivazioni del  fallimento Politico Amministrativo sembrano largamente conclamate e gravi, perché anche Piero D’A’ì  rassegni  le sue  Dimissioni.

Sinistra Ecologia Libertà di Misilmeri lancia quindi un appello a tutti i concittadini, a cominciare da coloro i quali non votano da anni: nessuno ha più diritto di voi ad essere rappresentati, perché siete la maggioranza che ha sempre subìto e pagato. Non lasciate che altri scelgano per voi, perché lo farebbero contro di voi.

Poi estendiamo l’appello agli altri concittadini che con il loro consenso, a volte di scambio per favori, spesso inconsapevole o fornito con leggerezza, hanno contribuito a questa vergogna.

Oggi c’è bisogno della consapevolezza di tutti e di ciascuno, degli uni e degli altri,  per affrontare  le sfide  che ci aspettano.

Sabato 28 Aprile dalle ore 18.00  saremo in piazza Comitato 1860,  a sostenere queste ragioni.

Invitiamo i cittadini  a questo  scatto di  dignità ed orgoglio, più che mai necessario in questo momento.

Reagiamo con la partecipazione e la schiena diritta, per dire ad alta voce che non abbiamo nulla in comune con gli ambienti mafiosi  e che meritiamo di essere rappresentati da un’altra classe politica.

Misilmeri, 20/04/2012

Sinistra Ecologia Libertà Misilmeri

(la Coordinatrice Maria Concetta Schimmenti)

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

39 Commenti

  1. Ciro costanza

    Condivido il tuo ragionamento e sabato 28 aprile rispondero' presente!!
    Adesso basta....credo che il vaso sia colmo e la merda ci sta sommergendo....nel vero senso della parola!!
    Perche' mai la giunta non si dimette se non altro per rompere una pericolosa continuita'....se non altro per rispetto dei cittadini...se non altro per ridare la parola al popolo...se non altro per attenuare l'onta dello scandalo ormai gjiunto a livelli indecorosi!!
    A me interessano poco i tatticismi del cavolo...questa amministrazione ha dato risposte ai cittadini?
    Quali punti del programma sono stati realizzati?
    Quindi ve lo richiedo per favore....CHE SI RIDIA LA PAROLA AL POPOLO SOVRANO!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Oscarrafone

    A me... me pare na strunzata!
    Ora vogliono mascherare questa manifestazione di NO alla MAFIA con la richiesta di dimissione del sindaco.
    Secondo me hanno sbagliato tutti i consiglieri che si sono dimessi, dovevano farlo solo coloro che sono indagati. Il sindaco come avete detto voi non viene menzionato minimamente quindi non avendo nulla da temere, essendo stato eletto può contiunare il suo mandato.

    Pensavo che avreste organizzato una manifestazione senza colori politici che dicesse a chiara e alta voce che a Misilmeri la Mafia c'è (come si evince da quello che è successo) ma i misilmeresi la schifiano, e non vogliono averne a che fare e invece no...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Poco moralismo

    Non credo sia l' ora del moralismo. Ne sentiamo da tutti i lati e con poca utilità. Anche Vendola allora si è compromesso cari amici di SEL e deve rendere conto. Detto questo io credo che chi ha sbagliato deve pagare ma credo che in quel Consiglio Comunale ci siano anche delle brave persone, dei padri e madri di famiglia che non sono certo i De Gasperi della Politica ma che comunque hanno lavorato coscienziosamente. Pensiamo a lavorare con l' impegno di ogni giorno perchè onestà, diritto, libertà, giustizia siano il concime della nuova società. Pertanto meno parole forse e più fatti concreti. Da parte di tutti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Alessandro Franco

    Condivido quasi totalmente il contenuto dell'articolo.

    Non condivido la colorazione politica poiché la lotta alla MAFIA è di tutti i cittadini e non di un Partito.

    Mi dispiace Maria Concetta ma non posso partecipare se tu lo avessi firmato come Maria Concetta Schimmenti sarei stato anch'io con te ma essendo iscritto ad un partito ed allo stesso tempo componenti il comitato direttivo del Partito Democratico non posso.

    La mia non è una giustificazione a partecipare alla manifestazione ma la mia ferma convinzione, come ho già detto, che la LOTTA ALLA MAFIA NON PUÒ E NON DEVE AVERE COLORAZIONE POLITICA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Maria Concetta Schimmenti

    Alessandro, in occasione delle fiaccolate in commemorazione di Rocco Chinnici organizzate da Misilmeri è Viva e alle varie manifestazioni in occasione del premio Rocco Chinnici al cinema KING, non mi sono mai chiesta chi avvesse organizzato l'evento e di che partito fosse...
    Mi dispiace per te un'occasione persa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. l'emiro

    L'EMIRO

    Perdonatemi se ritorno a scrivere, ma il contesto è importante, qui c’è in gioco il futuro dei vostri figli, l’immagine di Misilmeri e dei Misilmeri nel mondo, che non gode di buona sorte, vedere questi eventi ci fanno vergognare. La manifestazione deve essere fatta a salvaguardia dell’ONORABILITA’ E ONESTA’ INTELLETTUALE DI TUTTI VOI, in prima fila dovrebbero esserci i politici, TUTTI I POLITICI, specie chi si è dimesso, le famigerate associazioni antimafia di cui a volte se ne fa una professione e che ancora non si sono viste, forse ci nascondiamo dietro il nome di Rocco Chinnici, in circostanze come queste bisogna dimostrare al mondo di avere “le palle” , non fare demagogia , avere voglia di riscatto sociale, dovete risalire la china di fanghiglia che da vent’anni e 3 commissariamenti vi ha investito.
    SIATE UNITI E NON PERDETEVI IN DETTAGLI.
    Signor Franco Lei avrà mille ragioni, ma non è il momento di rivendicazioni, dovete dare un segnale alla gente, specie a quella che ci guarda dal di fuori con disprezzo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Alessandro Franco

    @Maria Concetta

    Sono un uomo libero ma cerco di rispettare alcune regole senza le quali non va bene nulla.

    Comunque spero che questa manifestazione sia molto partecipata.
    La mia non è ironia.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Ciro costanza

    Premesso che credo che le fiaccolate...premi del cavolo e ********* varie sono solo l'occasione proprio per chi ha qualcosa da nascondere per mettersi in mostra...
    Alessandro neanch'io mi sento rappresentato da sel...sal..udc..pd..pdl..cazz e mazz...io considero i partiti politici IL VERO MALE ASSOLUTO DI QUESTA SOCIETA'....
    Pero' scusami....ma paragonare il fatto di aver raccomandato un primario di valenza europea (tra l'altro del pdl) con l'aver intrattenuto raporti con mafia o aver preso mazzette mi sembra davvero esagerato!!!
    Tutti sanno quanto odi le ******* delle fiaccolate..premi rocco chinici e ********* varie..NON SERVONO A UN BEL NIENTE E DA UN PO' DI TEMPO DICIAMO CHE SONO MALFREQUENTATE...pero' questa non e' una manifestazione come le altre e il momento particolare impone di appendere al chiodo le ideologie o tessere di partito e partecipare!!
    Caro alessandro....l'unico "movimento" da cui mi sento rappresentato.....in questo momento non ha rappresentanti in parlamento ed e' formato da una lettera e ....................

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Alessandro Franco

    @Ciro Costanza

    Riporto le tue parole:
    ""Pero’ scusami….ma paragonare il fatto di aver raccomandato un primario di valenza europea (tra l’altro del pdl) con l’aver intrattenuto raporti con mafia o aver preso mazzette mi sembra davvero esagerato!!!""

    Quello che tu hai scritto è molto lontano dal mio modo di essere.
    Posso difendere una persona come uomo (fallibile) non certo le malefatte accertate.

    Per quanto riguarda il problema di Vendola per il primario io mi augurerei che tutti fossero indagati come lui per aver favorito il migliore, e non per altro.

    Come vedi i motivi che mi portano ad astenermi dal partecipare non sono quelli che tu pensi.

    Infatti ho detto e ribadisco che se il documento per l'indizione della manifestazione fosse stato firmato "Maria Concetta Schimmenti" avrei partecipato senza alcun problema.

    Sono fatto così in queste cose ho il paraocchi sono capace solo di guardare avanti. Questa occasione poteva essere unica a Misilmeri ma purtroppo per motivi ???? non è stato possibile.
    Tu puoi farlo poichè non sei iscritto ad alcun partito e sei libero io no rispetto le regole anche se mi stanno strette. DURA LEX SED LEX.

    ripeto spero che questa manifestazione abbia successo, principalmente per i misilmeresi onesti che sono la maggioranza.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Misilmeri è viva

    Signora Schimmenti, visto che ci tira in ballo trovo doveroso fare una precisazione.
    Lei come tanti altri che negli anni hanno presenziato alle nostre iniziative, non si sono posti il problema su chi votassero gli organizzatori, perchè gli organizzatori non hanno mai usato le bandiere di un partito come farà lei giorno 28, bensì quelle delle associazioni.
    Le vorremmo ricordare tra l’altro che noi ogni anno realizziamo un banner che apre la fiaccolata con i loghi di tutte le associazioni partecipanti.
    Non si deve meravigliare quindi se molte persone (di sinistra e figuriamoci gli altri) non parteciperanno alla sua iniziativa, se voleva veramente una manifestazione aperta a tutti non avrebbe dovuto usare le bandiere di un partito, così come avrebbe dovuto dare un altro spirito a questa iniziativa, che ci sembra più un’apertura di campagna elettorale che una spontanea manifestazione pro legalità e contro la mafia.
    Lei è liberissima di farla naturalmente, ma ha perso a nostro parere un’altra occasione buona per unire piuttosto che per dividere Misilmeri, anche in una occasione così delicata

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Maria Concetta Schimmenti

    Mi dispiace per chi non vuole partecipare, ma io non trovo scusanti, vi spiego il perchè.
    Comitati civici come "Misilmeri Pulita" costituita da liberi cittadini ( la maggior parte di esse di nessun colore politico),organizzano diverse manifestazioni in piazza, convegni vari per protestare contro l'aumento della tarsu e per sensibilizzare le persone ad avviare la raccolta differenziata porta a porta, ahime solo i soliti noti sono presenti, cosa si dice? dentro i comitati ci stanno quelle brutte bestie dei comunisti e io non partecipo Si istituisce il comitato civico liberacqua durante l'amministrazione Badami per protestare contro la privatizzazione dell'acqua, facendo negli anni manifestazioni varie,e sempre i soliti noti presenti,motivazione per chi non partecipa "sempre quelle bestie dei comunisti che organizzano e io non partecipo".
    Si fa un comunicato stampa con un simbolo di partito, perchè trovo doveroso prendere posizione come organizzazione politica e cosa senti dire?,dovevi organizzare senza mettere la bandiera perchè questa è campagna elettorale.
    Non voglio aggiungere altro a voi le conclusioni.
    Io vi invito a tirare fuori quel pulman della legalità e piazzarlo in piazza 24 ore su 24.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Maria Concetta Schimmenti

    A questo punto faccio una riflessione: visto che molti di voi sono esponenti e ricoprono cariche all'interno di vari partiti quando organizzate le varie manifestazioni dietro le bandiere delle associazioni varie lo fate per dare un servizio alla cittadinanza o per essere visibili per raccogliere i frutti a momento opportuno?.
    Io quello che faccio è ho fatto è sempre stato di dare un servizio alla cittadinanza, ai miei figli e per me stessa visto che il disagio acqua aumento tarsu e disservizi vari li subisco anche io
    Quando si doveva fare qualcosa come libera cittadina l'ho fatto, in questo caso è il momento di prendersi la responsabilità politica.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Giusto

    Signora Schimmenti ma mi faccia il piacere, dopo quello che è successo lei mette sempre in mezzo sto "SEL" ma la finisca...
    La faccia come vuloe ma lei parla sempre di Politica, in questo momento credo che hai Misilmeresi non interessa un ...... di quello che dice lei e i suoi compagni......

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Giovanni Lo Franco

    Faccio una premessa, l’unico esponente dell’associazione Misilmeri è viv@ che ha avuto e ha incarichi di partito sono io, quindi è giusto dare un nome e un cognome alle sue insinuazioni.
    Vediamo se ho capito bene, tutto quello che fa lei, è mosso dal bene comune, per i suoi figli, magari addirittura per i miei, se un giorno avrò la fortuna di averne, tanto è grande il suo amore per la comunità dove viviamo, tutto ciò che viene fatto da me invece, viene fatto per un semplice tornaconto personale.
    Visto che abbiamo questo blog da 5 anni e da 4 anni facciamo associazionismo, vorrei spiegato in che modo in questi anni ho usato il mio ruolo, o la mia associazione “per raccogliere i frutti al momento opportuno”.
    In tutto questo, non ci trovo nulla di male o di strano, se un giorno io o un altro componente di questa associazione, candidandoci, riuscissimo ad incontrare il consenso dell’opinione pubblica, della gente comune, grazie al lavoro svolto in questi anni.
    Quando un giorno sarò adulto quanto lei, mi auguro di continuare a vedere tanti giovani che disinteressatamente e per amore della propria terra si adopereranno per affermare quei principi di legalità che sono troppo spesso oggi messi in discussione, e sarò felice se questi giovani si vorranno spendere in politica, si vede che avremo una nuova classe dirigente, che al di là del colore politico lotterà per dei nobili ideali.
    Io, mi auguro un giorno di essere così, a lei lascio le sue bandiere e le sue convinzioni, come quella che chi non la pensa come voi è sempre un cattivo, voi naturalmente siete sempre i buoni.

    Vorrei chiudere questa pagina di polemiche, in questo momento non giova a nessuno litigare, a breve un articolo con le nostre prossime iniziative.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Ciro costanza

    Ho capito....e' inziata la campagna elettorale!!!
    Vediamo chi compra e chi vende...vediamo chi si candida in un partito e poi passa in un altro....vediamo chi si deve ancora prendere gioco di misilmeri!!!
    Signori e signore......si apre l'asta.....chi offre di piu'??
    Si parte da una base d'asta di 50 centesimi per un pid in cambio di due sel!!
    Io offro un sel per un pid e un udc...e in piu' ci metto un paio di concessioni edilizie!!
    Azzzzz...cosi' non vale...e iooo..iooooo...offro due sel per due pid e un udc (che poi sono la stessa cosa) e una concessione edilizia sopra lo scorrimento veloce!!!
    AVETE ROTTO I COSIDDETTI....quando capirete che la gente perbene si e' stufata di essere presa per i fondelli???

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. ciro costanza

    @alessandro franco:
    sai cosa ci fa la mafia e la mala-politica con un sorriso???
    Prova a immaginarlo......
    e comunque l'asta continua...non finisce qui'.......
    all'asta oggi c'e' un candidato al consiglio in cambio di un posto all'aps e un posto al coinres...denti bianchissimi senza carie, forte e sano e disposto a vendere l'anima per una poltrona!!!!!
    APPROFITTATENEEEEEEEEEEEEEEEEE......

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. ciro costanza

    @alessandro:
    mi dispiace...per un sorriso posso darti sono un pid o un udc....loro ridono sempre..alle nostre spalle!!!
    Ti prego di non insistere perche' non cedo....
    ciao..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. Alessandro Franco

    @Ciro Costanza
    Guarda e poi mi dici:

    http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/p480x480/523312_439962219362987_277073762318501_1721197_1188912597_n.jpg

    ormai quì a Misilmeri siamo ridotti che ci governano quelli della foto a destra.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. Maria Concetta Schimmenti

    Nessun articolo vedo riguardante il 25 Aprile nella sua essenza dimenticato dai Misilmeresi
    L'italia liberata ieri e spero al più presto oggI
    Buon 25 aprile a tutti ricordando tutti i partigiani morti.
    Che non sia soltanto la solita giornata per fare una scampagnata con sasizza e carni di crasto arrostita ma un giorno da ricordare per le tante persone morte per la nostra LIBERTà

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Carlo V

    Anche oggi riuscite a fare polemica, mammmia quanto siete pesanti e comunisti.
    Dovreste capire che certi valori appartengono alla nazione tutta e non nè dovreste fare una bandiera.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. ginetto

    C'era la solita grande partecipazione... Quando organizzano la schimmenti e nino bonanno riescono ad aggregare tantissimo... C'erano una decina di persone..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. ezequiel

    Ma ieri come mai non è stata avvertita la protezione civile.
    Si sono verificati problemi di ordine pubblico, secondo gli organizzatori c'erano circa 5000 persone, tutti che pendevano dalle labbra d della paladina dei diritti dei cittadini Maria Concetta Schimmenti.
    Il dato però contrasta con quello della prefettura che dice che i presenti erano 34 (gli elettori della schimmenti).
    E adesso non uscitevene con frasi del cavolo del tipo se c'erà poca gente significa che a Misilmeri c'è la mafia.
    Se c'era poca gente è perchè la gente non vuole ascoltarvi e perchè non siete in grado di aggregare per voi esistete solo voi, e sempre da soli rimarrete. E se non ci fosse questo blog la gente non saprebbe neppure chi siete.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. Maria Concetta Schimmenti

    Ezequel se le persone capaci di aggregare tante persone sono le stesse persone che hanno reso Misilmeri teatro di mafia e ingrassato le colonne della cronaca nera da 20 anni a questa parte, credimi preferisco non essere come loro ed avere ad un mio comizio no 34 persone ma meno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Maria Concetta Schimmenti

    A ezequiel
    Che a Misilmeri ci sia la mafia non lo diciamo noi,carissimo,ironico amico,ma i fatti e gli omicidi avvenuti e le indagini della magistratura e delle forze dell'ordine;noi constatiamo solo che c'è ,eccome,e a tal proposito la tua espressione "...E adesso non uscitevene con frasi del cavolo del tipo se c’erà poca gente significa che a Misilmeri c’è la mafia." suona piuttosto infelice.Avresti dovuto dire " E adesso non uscitevene con frasi del cavolo del tipo se c'era poca gente significa che a Misilmeri la gente è tutta mafiosa".Ma tant'è,da ciò,da questo piccolo errore si capisce da che parte militi.
    Da che mi risulti e senza voler fare paragoni troppo azzardati e inappropriati ma che dovresti già conoscere se sei un cattolico,anche il San Giovanni Battista,a cui è intitolata la nostra chiesa madre,non aveva troppo seguito ai suoi tempi tanto da essere definito "una voce che grida nel deserto".Il fatto di essere in pochi non ci spaventa nè costituisce per noi un limite nell'esprimere le nostre convinzioni e il nostro credo,oltretutto questo è il sale della democrazia,ove ognuno è libero di manifestare,con qualsiasi mezzo e in maniera pacificale proprie idee,anche usando,perchè no?,questo blog.
    Ma evidentemente il tuo concetto di "democrazia" non coincide con il mio concetto di DEMOCRAZIA!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. ezequiel

    Signora schimmenti il paragone con San Giovanni Battista è inopportuno almeno quanto usare delle bandiere politiche per una manifestazione antimafia.
    Che poi a quanto mi hanno riferito si è trattato solo di un comizio preelettorale.
    Lei è talmente prevenuta nei confronti dei Misilmeresi (oltre i 34 che la votano) che pensa che siccome io ho fatto un errore di sintassi, sono mafioso.
    ma si rende conto delle cose che dice?.
    Il vostro limite non è che siete pochi...il vostro limite siete voi!
    Saluti Santa Maria Concetta.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. Maria Concetta Schimmenti

    ""Da che mi risulti e senza voler fare paragoni troppo azzardati e inappropriati ma che dovresti già conoscere se sei un cattolico,anche il San Giovanni Battista etc"
    Ezequiel impara a leggere e impara ad ascoltare
    tu ed Alessandro Franco che vi premurate a rispondere e criticare quel che dico e che faccio. Appartenete a grandi partiti che sanno trascinare processioni di elettori,ma perchè vi scaldate, SEL non vi dovrebbe far paura è un piccolissimo partito con 34 elettori, quindi non vi scaldate tanto.
    Semmai invece di sprecare tempo e parole con me che rappresento 4 gatti ,cercate di fare pulizia nei vostri partiti..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. ezequiel

    @ Santa Maria Concetta

    a quanto pare è oltre ad esser santa è anche onniscente, visto che pensa di sapere per chi voto, peccato che non mi reco alle urne da ben 12 anni.

    In effetti però devo cogliere uno spunto positivo dal suo commento, ovvero è inutile perder tempo con lei.
    La saluto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. Maria Concetta Schimmenti

    Gravissimo attentato mafioso a Brindisi!
    Viene attacata la scuola simbolo intestata a Falcone, 8 feriti di cui uno gravissimo e una ragazza di 16 anni morta.
    Ci stringiamo alle famiglie e a tutto il popolo pugliese, non ci sono parole per raccontare il cordoglio.
    Ma una cosa la sappiamo le mafie si possono sconfingere e per dirla con don Ciotti non ci dobbiamo fare intimorire.
    Ora però è il momento del lutto e del rispetto!
    Non so se è un caso,ma la scuola portava il nome "Morvillo Falcone"

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati