Banner Top POST

GAME OVER

Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha appena rassegnato le proprie dimissioni.

Volge così al termine il Governo Berlusconi IV, o molto più probabilmente si chiude un epoca, che è stata caratterizzata dalla discesa in campo nel 1994 alle dimissioni di oggi, da Silvio Berlusconi.

Uomo che nel bene o nel male ha catalizzato su di se le luci della politica italiana e internazionale, da Premier a capo dell’opposizione, in continua alternanza con la sinistra Italiana.

Ha inventato il partito azienda, leggi elettorali a propria immagine e somiglianza, ha fatto della comunicazione la sua fortuna e contemporaneamente la sua sfortuna, ha provocato, offeso, sdoganato, incensato, inventato, politici e politicanti.

Berlusconi ha presieduto il governo più longevo della storia della Repubblica Italiana, ed è attualmente il terzo politico italiano, dal 1861 ad oggi, nella classifica per la durata complessiva dei propri Governi, preceduto soltanto da Benito Mussolini e da Giovanni Giolitti .

Si potrebbe scrivere e raccontare per ore e ore su Berlusconi, dalle riforme dei suoi governi alle sue gaffe, dalle inchieste giudiziarie alle “sue” donne.

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano incaricherà a breve il neo Senatore a vita Mario Monti di formare un nuovo Governo.

Sarà unità nazionale …… e per quanto ?

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

76 Commenti

  1. SICILIA INDIPENDENTE - SUDTIROL FREIHEIT !!!

    MA QUALE UNITA NAZIONALE???

    NELLA NAZIONE SICILIANA VOGLIAMO RIVISITAZIONE STORICA NON SIAMO italiani !!!

    l'italia è ESTERO PER NOI MALEDETTO IL GIORNO CHE VENNE QUEL MASSONE E CRIMINALE DI garibaldi e 4 morti di fame che aveva dietro

    W I BORBONI !!!

    W LA NAZIONE LIBERA DI SICILIA

    FACCIAMO STUDIARE I BORBONI E FEDERICO II° NON DEI CRIMINALI CHE HANNO VIOLENTATO STUPRATO E COMMESSO LE PEGGIORI BARBARIE AL MONDO !!!

    W LA NAZIONE SICILIANA
    W I BORBONI

    ABBIAMO AVUTO 730 ANNI DI REGNO DI SICILIA ALTRO CHE 150 ANNI DI ASSOLUTE MIN........TE !!!

    W LA SICILIA LIBERA dall'italia !!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Giovanni Furnari

    Il suo impedimento più grande,l'enorme conflitto di interessi che di fatto lo impossibilitava a governare serenamente e per il bene di tutti.L'errore clamoroso,non ha mai saputo scegliere gli alleati,i quali,in un primo momento sono passati all'incasso per poi,regolarmente,tentare di fargli le scarpe.Alle inchieste giudiziarie contro di lui non ho mai creduto,da questo punto di vista è stato perseguitato,con enorme accanimento, da alcune procure,e ciò rappesenta un dato di fatto storico che, oltre a non lasciarmi affatto tranquillo,bisogna avere l'onestà intellettuale di riconoscerlo.Non si può tollerare,in una vera democrazia,che a decidere chi deve governare siano alcui giudici politicizzati.Agli esteri,si è rivelato un dilettante,avendo permesso alla Francia di surclassarlo negli interessi con la Libia,per poi lasciarsi commissariare ed infine scalzare,dai "cugini" francesi e dalla signora Merkel.Evito,per carità di patria,di esprimermi sulle opposizioni che hanno tentato,nel tempo, di contrastarlo,hanno quasi sempre offerto uno spettacolo indegno.Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. vivere misilmeri

    DOPO 17 ANNI DI UMILIAZIONI DA PARTE DELLA LEGA NORD FINALMENTE SI RESPIRA FACCIAMO UN GRANDE PARTITO DEL SUD PER FARE VALERE I NOSTRI DIRITTI CON SENATORI E DEPUTATI CHE NON SI SVENDANO A QUELLI DEL NORD PER QUALCHE POLTRONA SPERIAMO CHE QUESTO GOVERNO IMPOSTO DAI MERCATI SI ESAURISCA PRESTO E SI VADA AL VOTO CON UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE AL PIU PRESTO POSSIBILE I GOVERNI DEVONO ESSERE ELETTI DAL POPOLO NON IMPOSTI DA ENTITA' ESTERNE PERCHE' SI POTREBBERO CREARE PRECEDENTI PERICOLOSI W LA DEMOCRAZIA DEL POPOLO W

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Gaspare .....

    @ Giovanni Furnari
    Concordo con te su quasi tutto eccetto che per i processi, poiché molti processi quasi tutti come tu dici erano fasulli mentre pochi avevano ed hanno fondamento te ne cito tre processo Mils (non so se è corretto il nome) corruzione in atti giudiziari, falso in bilancio, Ruby.
    In questo modo i nostri magistrati hanno svilito l'immagine della giustizia, e così facendo hanno dato l'impressione che tutti i processi erano fasulli.
    Qualcuno in TV ha detto che era sceso in campo per proteggere i suoi interessi ed è andato via per proteggere i suoi interessi, io non seguo la borsa, ma questa cosa mi sembra possibile.

    Per il resto speriamo che a Mario Monti permettano di fare le riforme necessarie per il bene di noi tutti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Ciro Costanza

    dal punto di vista umano lo considero affascinante, un viveur, un uomo dalla battuta sempre pronta e dal sorriso a 180°...un uomo che ha saputo catalizzare su di se le telecamere di mezzo mondo e che ha fatto parlare di se ad un'opposizione che vuotissima di idee politiche e progetti ha usato il suo nome e la sua scesa in campo come una maschera per riempire i suoi vuoti politici!!!
    Un uomo dai mille lati oscuri sul suo passato e dalle indubbie capacita' imprenditoriali..ma TUTTO QUI..PUNTO!!!!!
    Dal punto di vista politico invece...un giullare...un opportunista..un politichetto da 4 soldi che si e' fatto leggi ad personam per non farsi processare o meglio ancora per non farsi arrestare..un ominicchio che ha usato le tv e i giornali per costruirsi un'immagine di uomo generoso...specie con le donne giovani ovviamente!
    Un politico che ha distrutto quel poco di dignita' che i nostri uomini del passato hanno costruito con tanta fatica e penso agli UOMINI che hanno scritto la costituzione dopo la guerra..a quei politici che hanno portato l'Italia fuori dal disastro post guerra e che hanno fatto dell'onesta' e integrita' morale il loro biglietto da visita...quel biglietto da visita di cui hanno approfittato i vecchi volponi DEMON-CRISTIANI, socialisti, comunisti e fascisti per far si che oggi ci ritroviamo il debito pubblico piu' alto al mondo.
    Purtroppo non e' su berlu che dobbiamo catalizzare l'attenzione ma su una classe politica di LADRI e mafiosi che ci ha governato per 50 anni..una classe politica che ha creato solo privilegi per i ricchi e potenti e se ne e' fottuta dei cittadini onesti..una classe politica che ci da lezioni di equita' sociale a parole ma non fa nulla per eliminarsi anche solo uno dei privilegi acquisiti e mi riferisco alle auto blu a gogo..al vitalizio dopo una legislatura alle agevolazioni per parenti e amici di politici...al finanziamento pubblico dei partiti.. ai teatri gratis, colf gratis per i generali dell'aeronautica che ci costano 600.000 euro anno, agli aerei in prima classe gratis, alla mensa a prezzi che quando ci penso mi verrebbe di augurargli la morte per intossicazione e potrei continuare fino a domani!!!
    Diciamo che berlu e' stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso ma che ci ha aperto gli occhi per far si che tutto questo scempio non si ripeta.....in teoria, perche' in pratica si profila un incarico a "un certo" Monti..espressione tipica del capitalismo, uomo vicinissimo ai poteri forti delle banche..uomo che perfino lo pseudo-sinistroide Vendola o il giustizialista Di Pietro appoggerebbe!!!
    Quindi siamo passati da un governo giullare a un governo "forte" quanto volete ma deficitario della cosa piu' importante che caratterizza la democrazia...NON E' STATO SCELTO DAI CITTADINI...NON E' STATO VOTATO DA NESSUNO E QUINDI NON DOVREBBE ESSERE LEGITTIMATO A DECIDERE LA SORTE DEGLI ITALIANI PERCHE' IL POPOLO NON LO HA DECISO!!!
    Se qualcuno pensa che io sia un populista o un qualunquista me ne frego e me ne faro' una ragione...ma io sono stufo di dover andare a votare per il "meno peggio"..IO VORREI VOTARE PER IL "MIGLIORE"...io vorrei che la politica non diventi una carriera automatica e chi fa politica lo debba fare NELL'INTERESSE ESCLUSIVO DEI MOLTI E NON DEI POCHI POTENTI CHE COMANDANO SULLA TERRA..
    Quindi direte voi qual'e' il tuo pensiero politico?
    Semplice..non ce l'ho.. da ragazzo ero di estrema sinistra perche' mi piaceva Mario Capanna di Democrazia Proletaria..lo stesso che dopo appoggio' Alemanno a sindaco di Roma e quindi un venduto!
    Ero convinto che la politica potesse cambiare le sorti di una nazione in meglio ma mi sono sbagliato...tutte le mie ideologie di ragazzo sono svanite e oggi ci ritroviamo una sinistra che non sa parlare d'altro che di berlusconi..un di pietro che rompe le balle sempre con le morali e dopo raccomanda il figlio per le amministrative e diventa il vero padre-padrone dell'idv...un vendola che non capisco cosa cazzo dice perche' dice piu' cose di destra che di sinistra e lo dimostra la fallita alleanza con l'udc in puglia..da lui auspicata e le privatizzazioni fallite nella sua regione..una destra che si e' barricata nei salotti buoni dell'alta aristocrazia votata ormai dalle famiglie che pensano che la politica sia uno sceneggiato..una fiction ecc.. Ci ritroviamo un bossi razzista e ignorante come una capra che denigra il suo popolo..piu' che il meridione..ci ritroviamo politici che ci hanno governato per anni.. in galera per mafia..ministri indagati per mafia e corruzzione e noi ANCORA PARLIAMO DI BERLUSCONI???
    In passato..una intera classe politica ha fatto affari con la mafia, e GIUDICI del calibro di Falcone, Borsellino, Chinnici ecc. ne sono stati vittime e testimoni..politici di merda del calibro di Lima hanno dettato legge in sicilia e in italia...Abbiamo avuto un governatore oggi in galera che e' stato cosi' bravo da riuscire a far spendere alla sanita' siciliana 17 volte in piu' della lombardia...e ancora ci maciulliamo i coglioni con berlu?
    Cosi' facendo non facciamo altro che cercare di coprire il sole con la rete e nascondere i VERI problemi...e i veri problemi sono che abbiamo una classe politica che andrebbe cacciata a calci nel culo con i forconi...una classe politica che andrebbe distrutta con l'acido una volta per sempre!!!
    Saluti a tutti e buona domenica.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. il barone

    La fine del Berlusconismo segna un epoca, possiamo dire che è finita la seconda Repubblica.
    Niente sarà più come prima, fino a ieri si era o con o contro Berlusconi. Un uomo che ha saputo scrivere indisturbato la storia dell'italia degli ultimi 17 anni, complice una opposizione scialba ed inadeguata , fosse stato per il PD o terzo polo Berlusconi sarebbe ancora al comando del governo. Berlusconi è stato fermato da un golpe finanziario. I mercati hanno ricattato il nostro paese (emblematico il -8% di Mediaset in una sola giornata) costringendo il premier alle dimissioni.
    Il governo Monti durerà pochissimo il tempo che il centrodestra farà quadrato attorno ad Alfano e si andrà al voto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Gaspare .....

    @ Ciro Costanza

    Tutto vero anzi verissimo quello che dici, ma a tutte queste storture che si verificano non pensi che anche noi siamo colpevoli ?
    Qui a Misilmeri ci comportiamo allo stesso modo pur avendo il sistema proporzionale con le preferenze noi tutti non votiamo per i migliori ma per i parenti o amici è questo che ci fotte dovremmo avere il coraggio di votare per chi effettivamente riteniamo credibili.
    Il grande problema della politica ovvero dei politicanti è quello che vogliono essere loro a decidere quali burattini far eleggere e così facendo possono tirare i fili a comando.
    Come tu ben sai a Misilmeri esistono alcuni burattinai che fanno sporcare le mani agli altri e loro comunque vadano le cose restano sempre a galla.
    Da giovane volevi fare la rivoluzione, ti capisco, anch'io e come te) sono deluso (io sono stato sempre socialista -Pertini-) purtroppo la sinistra in generale (anche la parte cattolica) non è stata capace di far emergere un programma credibile ed a favore di noi tutti quel 90% della popolazione italiana.
    Noi chiediamo una patrimoniale, ma in cambio non vogliamo contrattare il sistema pensionistico, molti lavoratori possono lavorare ben oltre i 67 anni, mentre altri a 55 anni non possono più fare il loro lavoro ed allora cosa propongono i politici (uccidiamoli tutti così risolviamo il problema) da una parte vorrebbero portare tutti a 67 anni dall'altra tutti a 60 o meno così facendo non riusciremo mai a risolvere il problema del lavoro dei giovani.
    La riduzione dei privilegi dei politici è un segnale ma non la soluzione dei nostri problemi, ma è lo sperpero che i governi che si sono succeduti hanno creato. Opere pubbliche inutili, mazzette a gogò, mancata protezione del nostro territorio che con i disastri procura danni 10 volte più costosi degli interventi che eviterebbero tali disastri non solo economici ma anche la perdita di vite umane. Il mancato controllo dei sistemi di protezione per i lavoratori, che arrecano sia danni fisici che economici. Abbiamo tre Polizie (Carabinieri Guardia di Finanza e Polizia di Stato) che non collaborano fra di loro ma anzi competono mettendo a rischio le vite della truppa, in quanto magari lavorano allo stesso caso in borghese quindi irriconoscibili tra di loro rischiando di spararsi tra di loro, pensate quanto sperpero, tre caserme, tre parchi auto, tre parchi di velivoli ed ognuno va per i fatti suoi.
    Poi non parliamo del sistema fiscale che è così complesso che permette di eludere, oltre all'evasione che continua tanto periodicamente per raschiare il barile fanno i condoni ed in questo modo incentivano all'evasione.
    Non parliamo poi dell'Università dove vanno avanti i raccomandati e non le persone più preparate, e così i migliori vanno all'estero e fanno arricchire gli altri stati che li ospitano (non vi racconto storie un mio parente lavora all'estero su tecnologie d'avanguardia mentre se potesse lavorare in Italia il suo talento farebbe arricchire noi tutti) ed i costi della suo sapere gravano sulle nostre spalle ma non i vantaggi che ne deriverebbero.
    Spero che facciano lavorare Monti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. giovanni

    Contrariamente a Ciro, sin dall'inizio ho sposato le idee i programmi e le intenzioni di Berlusconi, l'ho votato più di una volta, ma da un paio d'anni mi sono ricreduto, mi sono accorto che si trattava solo di televendita, che nascondeva i suoi reali interessi, manovrando la politica e creando dei burattini che però avevano dei ruoli di primaria importanza nella vita del nostro Paese (vedi i vari ministri nei ruoli chiave). Allora ben venga un governo di tecnici che abbia le mani libere da lacci e lacciuoli del clientelismo politico. Perchè se questo è stato il risultato di un'espessione popolare, meglio non andare più a votare per non partorire certi mostri.
    L'unica figura di cui ho piena stima e fiducia, che ha saputo gestire sempre nei limiti dei suoi poteri è il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
    Grazie Presidente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Marco

    Salve a tutti.... vorrei precisare una cosa. Ho letto e sentito argomenti riguardanti la sua vita privata (mi riferisco alle donne) ma scusate a noi che cosa interessa cosa fa sotto le coperte? a noi interessa solo come svolge il suo ruolo, ruolo di POLITICO. Su facebook mi sono accorto di link vergognosi, che lo volevano morto. Ragazzi ma stiamo scherzando? Partiamo dal presupposto che la morte non va augurata a nessuno. Secondo me, opinione personale, che molte delle inchieste fatte sono pure invenzioni, ma solo per indebolirlo. A me personalmente piace Berlusconi poichè è un uomo , e non lo dico solo io ma è un dato di fatto, che si è formato rimboccandosi le mani da solo e senza alcuna raccomandazione. E' anche vero che in questo suo mandato ha fatto qualche pecca (tutti i politici le fanno) , ma penso che arrivare a dire (sentito e visto ieri ai tg) di morire mi viene da dire VERGOGNA!!! La politica italiana, a mio parere, ha un grande difetto, tutti i partiti e politici sanno solo fare confusione e nessuno pensa a parlare di meno e ad agire di più (e soprattutto collaborare ). Ora pensiamo soltanto a vedere Monti cosa farà. Speriamo che l'Italia possa crescere. L'Italia è un ottimo paese anche se spesso governata male (dx e sx) . Auguriamoci il meglio!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Gaspare .....

    @Marco
    Scusami ma Berlusconi si è fatto solo i fatti suoi infatti è entrato in politica per salvare le sue società ed è uscito sempre per salvaguardare i suoi interessi (vedi summit fatto con i figli e Gonfalonieri).

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Ciro Costanza

    x gaspare:
    quello che scrivi e' VERISSIMO...ma troppo semplice dare la colpa ai cittadini votanti...chi stabilisce le regole e' LA POLITICA e il cittadino non puo' che adeguarsi!
    Se il politico che scrive una legge elettorale e' lo stesso che dopo due minuti la definisce una porcata (calderoli)..di cosa stiamo parlando?
    Sei davvero convinto che monti sia libero da agganci..da favoritismi..sia libero di decidere di prendere una decisione impopolare che vada contro i poteri forti come le banche..da lui SEMPRE difesi?
    marco...ma sei davvero convinto che tutto questo impero si sia fatto semplicemente rimboccandosi le maniche?
    Caro marco....invidio il tuo ottimismo...io ho smesso di credere alle favole e alle fatine gia' da almeno 44 anni!
    L'unico rimedio e' armarsi di forconi e mandare questa classe politica affanculo prendendola a calci nel culo e forconate!
    Questi porci si sono arricchiti alle nostre spalle..utilizzando la buona fede del nostro voto per garantire a se e alla famiglia dei benefici che non esistono in nessuna parte del mondo...il resto scusate ma sono solo chiacchiere e illusioni!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Gaspare .....

    @ Ciro Costanza

    Speriamo almeno che ci facciano andare a votare per i referendum.
    In questo caso saremo noi a decidere.
    I politici hanno paura dei referendum poichè è in queste occasioni che non siamo coinvolti da amici e parenti ma decidiamo liberamente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. francesco b

    si bravi bravi bei commenti .....ora ci becchiamo una valanga di tasse!....e fra qualche mese vediamo se qualcuno dice sempre le stesse cose oppure ha cambiato idea cari compagni.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. giovanni

    Caro francesco b. le tasse a valanga le paghiamo di già, forse tu sei un sostenitore dell'ultimo governo che "non ha messo le mani in tasca agli italiani" come si faceva propaganda. Riducendo e togliendo i fondi agli enti locali, non ti hanno messo le mani in tasca ma ti hanno messo ben altro. Ne è la prova dei disastri degli ultimi anni che a causa delle forti pioggie e per mancanza di fondi per piccoli lavori di manutenzione e pulizia dei canali, assistiamo impotenti a delle scene orribili con morti e distruzione. Anche questo e colpa della politica. Senza guardare lontano, lo vediamo a Misilmeri, non si può fare niente per mancanza di fondi.
    Allora mi auguro che le tasse che doverosamente dovrò pagare, siano utilizzate come è giusto che sia per i servizi al cittadino ( scuole, sicurezza, strade, salute, ricerca , sviluppo e anche riduzione del debito pubblico). E quando scrivo cittadino lo intendo a 360° e non il cittadino inteso dal politico come "parroccciano"
    Ed è per questo che ho più fiducia ad un governo tecnico che a quello politico.
    Con la speranza che uscendo da questo tunnel e tornando a votare, ci rendiamo conto che la politica deve essere esclusivamente al servizio pubblico e non privato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Coseca Carlo

    @Marco
    dici che berlusconi si é fatto rimboccandosi le maniche e senza raccomandazioni, ebbene ti invito a leggere la storia di berlusconi sin dall'inizio a cominciare dalla banca Rasini di Milano e di cui alto funzionario era tale AZZARETTO, nostro compaesano, poi continua con i legami con dell'utri, poi continua con.................poi continua con ...............fino ad arrivare ai giorni nostri e dopodiché facci sapere.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Gianni La Barbera

    @ G. Furnari
    Giovanni, il tuo commento in linea di massima lo condivido, però ho molta difficoltà a capire come una persona intelligente, colta e preparata come te possa scrivere Un dato di fatto storico?! Come fai a dirlo? Hai delle prove? Caro mio, se Berlusconi per adesso é riuscito ad evitare il carcere lo deve soltanto a quella montagna di soldi che é riuscito ad accumulare. Proprio da parte tua che della lotta della magistratura contro l'ingiustizia e la sopraffazione ne fai un cavallo di battaglia mi stupisce davvero molto.
    Un caro saluto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Gianni La Barbera

    Chiedo scusa. Si é cancellato un pezzo di commento, in pratica quello che ha scritto l'amico Furnari, ossia:
    "Alle inchieste giudiziarie contro di lui non ho mai creduto,da questo punto di vista è stato perseguitato,con enorme accanimento, da alcune procure,e ciò rappesenta un dato di fatto storico......"

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. adele

    COSECA: Di quel tale AZZARETTO, che originariamente abitava dietro la Chiesa Madre, ci sono ancora oggi segni tangibili di generosità dentro la stessa Chiesa. E sul mensile che si occupa prevalentemente di mafia e dintorni, qualche mese fa ho letto un articolo su questo nostro concittadino ed i suoi figli.Ma non sono stati gli unici a mescolare il sacro col profano: ne parleremo a breve.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. Giovanni Furnari

    @Gianni La Barbera
    Caro Gianni,il tuo commento merita senz'altro un approfondimento per chiarire,spero una volta per tutte,il mio punto di vista sull'italica giustizia.A mio avviso,bisogna distinguere.Ci sono stati e continuano,per fortuna ad esserci in Italia,migliaia di magistrati inquirenti e giudicanti i quali hanno fatto e continuano a svolgere i proprio dovere con professionalità,dedizione ed impegno encomiabili.
    Come dimenticare,Falcone,Borsellino,Chinnici,Terranova,Costa,Montalto,Livatino e tutti coloro che hanno perso la vita in quella guerra che ha visto contrapposte le forze sane della società civile,della magistraura e delle Forze dell'Ordine alla criminalità organizzata.Ma proprio i succitati Magistrati erano di un garantismo sublime, eppure,a memoria mia, raramente un loro imputato è stato assolto.E sai perchè?Semplice,prima di portare alla sbarra qualcuno si premuravano attraverso un'enorme mole di lavoro sul campo e svolto in prima persona,di avere prove schiaccianti che inchiodavano gli imputati e dopo,soltanto dopo,lo portavano davanti ad un magistrato giudicante,il quale,in base alle prove e riscontri che con pazienza certosina la procura aveva accumulato,con olio di gomito e sudore della fronte,non poteva fare altro che condannare li imputati.A questi magistrati e a quelli come loro va la mia eterna gratitudine.Ma proviamo a parlare delle inchieste che coinvolgono Berlusconi,mi chiedi se ho le prove per sostenere le mie teorie.....e non bastano una trentina di assoluzioni,proscioglimenti,prescrizioni e quant'altro ha reso inutile ogni tentato processo contro di lui con un dispendio di risorse ed energie che potevano essere destinate a miglior causa?Ma ti pare possibile che alcuni dei magistrati inquirenti che lo hanno incriminato sono intervenuti in convegni e dibattiti di una parte politica contraria a quella del premier?E' serio tutto questo
    quale garanzia può avere un imputato di equità e serenità in un caso del genere?Ti sembra corretto?Ti porto solo due esempi concreti,uno riguarda quella macelleria giudiziaria che si chiama processo Borsellino,nel quale hanno tentato in mille modi di coinvolgere Berlusconi senza risultati e del quale a distanza di diciotto anni dall'efferata strage si scopre che ci sono molti colpevoli fuori e molti innocenti dentro,ecco se alcuni magistrati invece di farsi distogliere dalla manìa ossessiva di coinvogere Berlsconi in quel processo,avessero fatto con onestà e rigore il loro lavoro forse questo scempio non sarebbe avvenuto.L'altro esempio il processo Mills,il reato dovrebbe già essere prescrittomasai ch escaotage ha escogitato la procura?Te lo spiego io,ha fatto decorrere il reato non dal momento in cui il corrotto ha intascato la tangente,ma da quando ha cominciato a spendere quei soldi?Ma ti pare possibile?Quindi è da presumere che se l'avvocato non avesse speso quei soldi non ci sarebbe il reato.Ti pare serio? Sempre in tale processo non sono stati ammessi decine di testimoni a favore della difesa,perchè?Un'ultima considerazione ma si potrebbe continuare per ore.In talia è vietato intercettare le telefonate del presidente del consiglio....ah...ah...ah.Mi fermo qui sperando di essere stato abbastanza chiaro.Onore incondizionato a quei magistrati che fanno il loro dovere senza cercare le luci dlla ribalta con dedizione ed impegno.Ma mi permetti di dubitare dell'operato di quelli che usano la giustizia a fini politici,prova ne sia che dopo inchieste clamorose e can can mediatico spesso poi li troviamo impegnati in poliica?Un esempio?Di Pietro,un altro?Violante,un altro ancora?L'attuale sindaco di Napoli ecc.ecc.ecc.Fermo restando tutte le mie critiche politiche al cavaliere e all'opposizione.Cordiali saluti.Se qualche volta vieni a Misilmeri mi piacerebbe inconrarti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Coseca Carlo

    Signora Adele di preciso non lo so di quale Azzaretto si tratta, molto tempo addietro, l'ho letto su un articolo di stampa che ricostruiva la storia di berlusconi. Che incrociava con gli Azzaretto della banca Rasini. Poi dialogando con mio cugino mi diceva che il papà era andato via da Misilmeri negli anni 20 e che in paese vive ancora qualche lontano parente.Se lé interessa mi posso informare meglio con questo mio cugino.
    L'Azzaretto era il direttore di questa banca Rasini e sul sito Web dell' Unità vi é un'Articolo che estrapolo """Azzaretto, Rovelli, Popolare Lodi, tutti i padroni della Rasini""
    Ma torniamo in piazza Mercanti e seguiamo le sorti della microbanca Rasini. La Milano del boom economico poi della crisi e del terrorismo prima della Milano da bere è una città amministrata ininterrottamente dai primi anni sessanta da sindaci di area socialista, da Bucalossi fino a Pillitteri. Fino a Mani Pulite. In questo contesto tra il 1961 e il 1972 sono inviati al soggiorno obbligato in Lombardia 372 mafiosi che costruiscono una fitta rete d’affari criminale. Molti di questi nomi compaiono nell’informativa della Criminalpol (rapporto 0500/C.A.S del 13 aprile 1981), duecento pagine sulle indagini sulla mafia a Milano e in Lombardia e i suoi collegamenti con le famiglie siciliane e con quelle americane di Cosa Nostra. [

    Sulla base dei nomi, dei legami e delle intercettazioni finite in quel rapporto, la notte del 14 febbraio 1983 vengono arrestati vari imprenditori perchè legati a Cosa Nostra e si scopre che lo sportello-gioiello di piazza Mercanti serviva come lavanderia di denaro sporco. In manette finiscono Giuseppe Bono, Antonio Virgilio, Salvatore Enea e Luigi Monti, tramite i quali erano diventati clienti della Banca Rasini i clan mafiosi della famiglia Fidanzati, Bono e Gaeta. Virgilio e Monti hanno legami, documentati da intercettazioni telefoniche, con Vittorio Mangano, il mafioso palermitano assunto come stalliere ad Arcore da Berlusconi e amico di Marcello Dell’Utri (ma questi saranno protagonisti di alcune prossime puntate).

    Un giro d’affari pazzesco per quegli anni: sul conto corrente di Antonio Virgilio transitano tra il 28 febbraio del 1980 e il 31 maggio del 1982 operazioni per quasi cinquanta miliardi; la Rasini ha scontato a Virgilio oltre un miliardo di lire (360 milioni da una gioielleria di piazza di Spagna); Salvatore Enea, un altro della mafia dei colletti bianchi ha fatto versamenti per 828 milioni di euro. Questo il mondo che si muove intorno allo sportello di piazza Mercanti. Va precisato e messo in evidenza che la famiglia Berlusconi non ha più alcun tipo di contatto o legame operativo con la banca a partire dal 1973 quando Luigi si dimette e il conte Rasini cede il comando agli Azzaretto. In rispetto alla cronaca va anche aggiunto che un incendio distrugge tutti i documenti bancari relativi al periodo antecedente al 1973 (così risulta dalle dichiarazioni dei responsabili della banca nell’ambito del processo Dell’Utri). A ben vedere, l’unico, a parte Berlusconi, ancora lucido e vivente che conosce i segreti della Banca è Batliner (vedere puntata precedente) che controllando un terzo del capitale sociale dell’istituto è decisivo per ogni scelta. Non solo: il libro inchiesta di Pinotti e Gumpel ricostruisce il dietro le quinte delle tre fiduciarie del Liechtenstein e arriva ad ipotizzare che «tre protagonisti della finanza vaticana (Sindona, Calvi e Marcinkus)avrebbero una partecipazione coperta nella Rasini». Dopo il blitz di San Valentino anche gli Azzaretto decidono che è meglio lasciar fare.

    Tra l’83 e l ’84 il controllo dell’istituto passa alla famiglia di Nino Rovelli, “re della petrolchimica” sarda, protagonista dello scandalo Imi-Sir. Le più recenti cronache giudiziarie ci hanno spiegato che uno dei protagonisti di quell’affaire, l’avvocato Cesare Previti (nello staff legale di Berlusconi già dai primi anni settanta), riuscì a corrompere i giudici per far avere ai Rovelli un risarcimento di mille miliardi di lire.

    Perché Rovelli, mai stato banchiere, si prende la Rasini? Chi gli chiede questo favore? Ancora una volta Pinotti e Gumpel, che a loro volta riprendono un’intervista alla baronessa Cordopatri cliente della Rasini, arrivano ad alcune conclusioni: dietro la Rasini c’è Giulio Andreotti, già dai tempi degli Azzaretto. «Certo è - scrivono a proposito dei motivi che hanno convinto i Rovelli prima e la Popolare di Lodi poi a rilevare la banca di piazza Mercanti - che una bancarotta della Rasini non avrebbe giovato a nessuno. Avrebbe richiamato gli ispettori della Banca d’Italia e creato uno scandalo. Andava impedito un altro caso Sindona. Si spiega così il colpo dei Rovelli: salvare una banca amica del Vaticano». Nel 1992 la Popolare di Lodi assorbe la Rasini. E il 5 settembre 2003 anche le tre società del Liechtenstein vengono cancellate. Evapora così, prima nel fuoco poi nel nulla, la memoria della banca dei segreti.
    19 settembre 2009

    MI PIACEREBBE CONOSCERE ANCHE LA SUA VERITA'
    CORDIALI SALUTI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. Gaspare .....

    Berlusconi è stato assolto per falso in bilancio in quanto con una legge fatta ad hoc rendeva non più punibile penalmente il falso in bilancio.

    il caso mils

    il baso ruby

    questi tre processi sono una perdita di tempo ?

    Ruby la nipote di mubarak

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Gianni La Barbera

    @ Giovanni Furnari
    Mi sembra evidente che da una parte fai un elogio dei magistrati uccisi dalla mafia innalzandoli ad eroi, dall'altra infanghi i magistrati che svolgono il loro lavoro ( anche) contro Berlusconi, come fanno con qualsiasi altro cittadino di questo paese. Tu fai un po' come Berlusconi che da una parte affermava che aveva diritto di restare al potere perché il popolo lo aveva eletto democraticamente, però poi attaccava giorno per giorno la magistratura. Tutto il resto é noia, come cantava qualcuno.
    Per finire caro Giovanni........quando lo stato di diritto é appannagio di una sola persona e del suo seguito a carrapipi chiamano ciò DITTATURA.
    Non ritornerò più su questo argomento.
    Stammi bene

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. MISILMERI LIBERA

    GRAZIE NAPOLITANO.
    Un grazie al Presidente NAPOLITANO che ha capito subito quello che cera di bisogno . GOVERNO TECNICO per dare respiro all'economia e quindi ai mercati .A mio avviso adesso ci vogliono un paio di riforme per far ripartire la macchina della DEMOCRAZIA . Cambio di questo sistema Bipolare che non ha funzionato , ha solo permesso a questo Tizio che e' caduto di bloccare la DEMOCRAZIA per 15 anni . Doveva cadere sul CONFLITTO D'INTERESSE , non è stato possibile per via dei suoi soldi , Vedi l'ultimo anno di governo .Per avere i numeri e quindi la fiducia , ogni qual volta metteva in campo la campagna aquisti . Un disastro come immagine nel mondo per il suo modo di fare , andando in giro ha raccontare barzellette , per fare ridere. Adesso guardiamo avanti con fifucia , il paese ha bisogno di ottimismo per far ripartire l'economia .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. P2 - Tessera n.1816

    @Coseca Carlo e Adele - BANCA RASINI e AZZARETTO tratto da WIKIPEDIA .

    La "Banca Rasini Sas di Rasini, Ressi & C." viene fondata all'inizio degli anni cinquanta dai milanesi Carlo Rasini, Gian Angelo Rasini, Enrico Ressi, Giovanni Locatelli, Angela Maria Rivolta e Giuseppe Azzaretto. Il capitale iniziale è di 100 milioni di lire. Sin dalle sue origini la banca è un punto di incontro di capitali lombardi (principalmente quelli della nobile famiglia milanese dei Rasini, proprietaria del feudo di Buccinasco) e palermitani (quelli provenienti da Giuseppe Azzaretto, uomo di fiducia di Giulio Andreotti in Sicilia). [1]
    Nel 1970 Dario Azzaretto, figlio di Giuseppe, diviene socio della banca. Sempre nel 1970, il procuratore della banca Luigi Berlusconi (padre di Silvio Berlusconi) ratifica un'operazione destinata ad avere un peso nella storia della Rasini: la banca acquisisce una quota della Brittener Anstalt, una società di Nassau legata alla Cisalpina Overseas Nassau Bank, nel cui consiglio d'amministrazione figurano nomi destinati a divenire famosi, come Roberto Calvi, Licio Gelli, Michele Sindona e monsignor Paul Marcinkus.
    Nel 1973 la Banca Rasini diviene una S.p.a., ed il controllo passa dai Rasini agli Azzaretto. Il Consiglio di Amministrazione della Banca Rasini S.p.a. è costituito da Dario e Giuseppe Azzaretto, Mario Ungaro (avvocato romano e noto amico di Michele Sindona e Giulio Andreotti), Rosolino Baldani e Carlo Rasini.[2]
    Ma nel 1974, nonostante l'ottima situazione finanziaria della Banca Rasini (che nell'ultimo anno aveva guadagnato oltre un quarto del suo capitale), Carlo Rasini lascia la banca fondata dalla sua famiglia, dimettendosi anche dal ruolo di consigliere. Secondo gli analisti, le ragioni delle dimissioni di Carlo Rasini sono da cercarsi nella sua mancanza di fiducia verso il resto del Consiglio di Amministrazione, e degli Azzaretto in particolare.
    Sempre nel 1974, Antonio Vecchione diviene Direttore Generale, ed in soli dieci anni il valore della banca esplode, passando dal miliardo di lire nel 1974 al valore stimato di circa 40 miliardi di lire nel 1984.
    Il 15 febbraio 1983 la Banca Rasini sale agli onori della cronaca, per via dell'"Operazione San Valentino". La polizia milanese effettua una retata contro gli esponenti di Cosa Nostra a Milano, e tra gli arrestati figurano numerosi clienti della Banca Rasini, tra cui Luigi Monti, Antonio Virgilio e Robertino Enea. Si scopre che tra i correntisti miliardari della Rasini vi sono Totò Riina e Bernardo Provenzano. Anche il direttore Vecchione e parte dei vertici della banca vengono processati e condannati, in quanto emerge il ruolo della Banca Rasini come strumento per il riciclaggio dei soldi della criminalità organizzata.
    Dopo il 1983, Giuseppe Azzaretto cede la banca a Nino Rovelli. Nino Rovelli è un imprenditore (noto soprattutto per la vicenda Imi-Sir) e non ha esperienza nel settore bancario. Nelle inchieste tuttora in corso sulla Banca Rasini, Nino Rovelli è spesso considerato un uomo che ha coperto la vera dirigenza della banca fino al 1992. Tuttavia, non esistono evidenze al riguardo, né ipotesi sui nomi dei veri amministratori della Banca.
    Nel 1992 la Banca Rasini viene inglobata nella Banca Popolare di Lodi, ma è solo nel 1998 che la Procura di Palermo mette sotto sequestro tutti gli archivi della banca. I giudici di Palermo, anche a seguito delle rivelazioni di Michele Sindona (intervista del 1985 ad un giornalista americano, Nick Tosches) e di altri "pentiti", indicano la stessa banca Rasini come coinvolta nel riciclaggio di denaro di provenienza mafiosa. Tra i correntisti della banca figurava anche Vittorio Mangano, il mafioso che lavorò nella villa di Silvio Berlusconi dal 1973 al 1975.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. ALICE

    EGREGIO SIGNOR LA BARBERA , MI SEMBRA EVIDENTE E LAMPANTE CHE IL SIGNOR FURNARI VUOLE DARE UN COLPO ALLA BOTTE ED UN'ALTRO AL TIMPAGNO E CHE VUOLE O CONFONDE LA BOTTE DI LEGNO CON IL BIDONE. SALUTI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. Ciro Costanza

    @giovanni furnari:
    tu parli di serieta' di alcuni magistrati e la cosa ci puo' stare...perche' anch'io credo che su berlusconi ci sia stato un accanimento giudiziario..ma io lo paragono ad un esempio banalissimo..e prendilo come tale!
    "una prof. di matematica al 4° anno, sa bene chi sono i ragazzi preparati e chi no..allora da un compito in classe..al controllo dei compiti nota che alcuni dei ragazzi meno bravi consegnano un compito perfetto...BENE.. la prof. sa benissimo che quei ragazzi lo hanno copiato ma non puo' dimostrarlo e quindi deve mettere la sufficienza...ma all'interrogazione gli fa un culo quanto una casa...quindi morale della favola..per quei ragazzi la prf. e' una stronza".
    La stessa cosa si puo' ricondurre al caso berlusca...i magistrati che hanno in mano le carte e ascoltano le intercettazioni SANNO BENISSIMO CHE SONO STATI COMMESSI DEI REATI... ma siccome 1)non si puo' intercettare. 2)alcuni dei reati sono stati depenalizzati per legge. 3) alcuni reati sono prescritti perche' il nostro premier essendo troppo impegnato a fare bunga bunga non ha tempo per andare ai processi ecc. ecc.
    Allora caro giovanni.....mettiamo caso (cosa inverosimile) che berlusconi non abbia commesso nessun reato..ma proprio NESSUNO di quelli che gli vengono addebitati...
    Ti sembra SERIO un pres. del consiglio che tel. in questura per fare rilasciare una tal ruby nipote di mubarak?
    Gia' per moooooolto meno...negli stati che hanno dignita' un premier si sarebbe suicidato politicamente!!!
    A meno che tu non credi che il pres. del consiglio fosse veramente convinto dell'identita' della giovane... e allora si sarebbero dovuto dimettere i suoi collaboratori.
    Caro giovanni...in italia non cambiera' mai un bel niente fino a quando non la smetteremo di legittimare tutte le schifezze che fanno i nostri politici...in altri stati considerati credibili ci si dimette solo per aver mentito...o solo per aver copiato una tesi di laurea.. ECCO COSA SIGNIFICA CREDIBILITA'...con quale faccia possiamo pensare di essere credibili di fronte alla cancelliera merkel..dopo che il nostro pres. l'ha definita in quella maniera volgarissima???
    Con quale credibilita' possiamo presentarci al mondo e parlare di giustizia con un pres. del consiglio che ha 2000 cause pendenti...giuste o sbagliate che siano...
    ancora provo rabbia e umiliazione nel vedere quella faccia di culo del pres. della francia riderci in faccia come se fossimo degli idioti o buzzurri....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. Giovanni Furnari

    @Gianni La Barbera,neanch'io tornerò più sull'argomento.Del resto ho riportato qui solo alcuni fatti di cronaca giudiziaria della storia più recente.Dico fatti.Se questo per te vuol dire infangare qualcuno......pazienza.A me tremano le vene dei polsi quando la giustizia viene utilizzata per fini politci.Ciò è dittatura.Del resto non mi sono mai lasciato annebbiare la vista dall'odio personale contro Berlusconi al punto da non vedere le storture che gli hanno rivolto alcuni magistrati politicizzati.Come politico merita,a mio avviso,di passare il resto della sua vita ai giardini pubblici a fare passeggiare il cane,come imputato è diverso.
    Edgardo Sogno,medaglia d'oro,indagato da Luciano Violante e processato con clamore mediatico asordante:Assolto.
    Calogero Mannino,10 anni di vita distrutta da vari processi:Assolto.
    Corrado Carnevale,giudice della Corte di Cassazione,definito ammazzasentenze.Processato e assolto con formula piena,reintegrato in servizio con tante scuse.Giulio Andreotti,Antonio Gava,Giovanni Leone,Francesco Musotto,Enzo Tortora ecc.ecc.ecc.Non l'ho uscito io dalla manica,ma è stata un'autorevolissima procura ad infomarci del fatto che nei vari processi Borsellino il risultato finale è stato:molti innocenti dentro,si parla di sette-otto,i quali se in Italia vigesse la pena di morte,sarebbero già stati giustiziati,e ora vediamo chi li ripagherà di questi 18 anni di ingiusta detenzione,e molti colpevoli fuori,i quali in questo tempo hanno continuato a mafiare,delinquere,uccidere ecc.ecc.Come vedi io parlo solo di nomi,circostanze e fatti.Se in virtù dell'odio personale contro Berlusconi questi dati danno fastidio e non si vogliono vedere,tali rimangono,fatti,clamorosi errori giudiziari.E qui mi fermo,non entrerò più in argomento,ognuno ha le sue idee,le quali anche se non condivise vnno rispettate.Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. Giovanni Furnari

    @Ciro
    Condivido quasi tutto il tuo commento,la nostra classe politica è impresentabile di fronte al mondo intero,hai ragione.Ma la giustizia è altra materia e come tale va trattata.La legge non va interpretata,ma semplicemente applicata,tutto qua.Mi fa piacere che riconosci uncerto accanimento da parte di certe procure,del resto non ho mai dubitato della tua onestà intellettuale.Un caro saluto

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. Gianni La Barbera

    TUTTI
    Un ultimo commento, dopo starò zitto per un po' di tempo.
    Oggi, come ieri, come domani, come sempre, l'Italia ha bisogno di persone capaci ma soprattutto oneste, oneste, oneste, oneste, oneste, oneste, oneste, oneste, oneste, che siano politici o gente comune, altrimenti sarà sempre peggio.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. MISILMERI LIBERA

    DIAMO TEMPO AL TEMPO
    La storia ci insegna che la verità verrà prima o poi a galla . Fiducia alla magistratura , su come si è arricchito ex presidente del consiglio prima o dopo ci arriverà questione di tempo . Per quanto concerne le cattive amicizie che coltivava prima di scendere in politica , penzo che fra non molto ne sentiremo di grosse , visto che ci sono pentiti che lo accussano DIAMO TEMPO AL TEMPO .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. Gaspare .....

    Abbiamo bisogno di riforme vere in tutti i campi ma in particolare nella giustizia. Ma per fare certe riforme c'è bisogno di investimenti e di persone qualificate. PER QUANTO RIGUARDA LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. adele

    HA RAGIONE DA VENDERE GIOVANNI FURNARI: La magistratura politicizzata è quanto di più aberrante si possa immaginare in uno STATO che si autodefinisce DI DIRITTO .
    Avete mai pensato a che cosa ha provato quel povero, malcapitato vostro concittadino quando, dopo mesi di detenzione, il Tribunale decretava : " Nei confronti di... si dovrà pervenire ad una pronuncia di non luogo a procedere PERCHE' IL FATTO ALLO STESSO ASCRITTO NON SUSSISTE"???. I trentamilioni di lire, riconosciutigli in seguito dallo Stato PER INGIUSTA DETENZIONE hanno potuto sanare l'onta,l'umiliazione, il ludibrio subiti?CERTO CHE NO!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. Diana

    LA PENSO COME MARCO
    Non ricordo alcun politico che abbia fatto a pieno il proprio dovere,perchè chiunque prima ha fatto i propri interessi e poi ha forse pensato per gli altri.MA non ho mai visto nessun politico essere bersagliato in questo modo.Noi possiamo parlare ,criticare,ma che la magistratura scenda così in basso ,non riesco a mandarla giù, invece di occuparsi dei pettegolezzi ,perchè non si occupano di abbreviare i processi in modo che i criminali marciscano in galera ? invece di buttarli fuori per ricorrenza dei termini? .
    Tutto questo tempo e denaro che sono serviti per queste inutili intercettazioni dovevano essere usati contro la criminalità ,no contro una persona che anche se politica non ha la liberta di respirare a casa propria.
    In questi anni non si è fatta politica ,ma curtigghio,ho visto un opposizione che pur di screditare l'operato di Berlusconi ,ha fatto carte false per mandarlo via,dimenticando il ruolo che doveva svolgere.
    Tutto cio che l'ex premier faceva erano fatti suoi ,tanto più che era all'interno della sua abitazione dove veniva spiato 24 ore su 24 ,perchè in questo caso la legge sulla privacy non veniva applicata ?Quelle donne erano li per loro spontanea volontà e anche per i l loro tornaconto.
    Per quanto riguarda il bunga -bunga non sarà che gli altri politici erano invidiosi?
    Io non capisco niente di politica ma penso che adesso si comincia a pedalare in salita.......chi ha esultato si prepari a farlo quando arriveranno le NUOVE TASSE .....ici compresa.

    @CIRO COSTANZA
    La Francia e la Germania sono combinate peggio di noi.......
    dopo tocca anche a loro e saremo noi che rideremo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. Gaspare .....

    Abbiamo bisogno di riforme vere in tutti i campi ma in particolare nella giustizia. Ma per fare certe riforme c’è bisogno di investimenti e di persone qualificate. PER QUANTO RIGUARDA LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI è un argomento molto delicato che dovrebbe essere risolto con un codice deontologico scritto da persone al di sopra di ogni sospetto.
    Molti di quei magistrati che montano processi su sospetti o sentito dire io li manderei a zappare le nostre terre per 12 ore al giorno per tutti quei giorni che hanno fatto soffrire gente innocente e facendoli vivere con 500 euro al mese bloccandogli i conti dopo li manderei nelle procure più difficili. Questi magistrati non capiscono che con il loro comportamento rendono vano il lavoro dei loro colleghi forse è proprio il loro scopo ed allora al secondo errore via tutte le somme accumulate -sequestro di tutti i beni per risarcire le vittime dei loro misfatti- Vedi il caso di Elisa Klaps, il commissario di polizia nel verbale aveva individuato il colpevole ma gli hanno fatto cancellare quella parte o qualcuno lo ha fatto per lui e il magistrato non ha fatto sequestrare gli indumenti di Restivo poichè erano passate 48 ore dal fatto praticamente la polizia aveva risolto il caso in 48 ore ma...... quanti interrogativi.
    BERLUSCONI NON HA FATTO NULLA DI BUONO SI È FATTO SOLO I SUOI INTERESSI.
    È ENTRATO IN POLITICA PER PROTEGGERE I SUOI INTERESSI ED È USCITO PER LO STESSO MOTIVO IN UN GIORNO -8% I SUOI TITOLI CHE GIÀ ERANO CADUTI DI PARECCHIO.
    ORA NON VUOLE CHE SI TOCCHI LA LEGGE ELETTORALE, SPERIAMO CHE SI FACCIA IL PIÙ PRESTO POSSIBILE IL REFERENDUM (PIÙ VOLONTÀ POPOLARE DI QUESTO) LORO CHE SI RIEMPONO LA BOCCA CHE IL POPOLO È SOVRANO HANNO TERRORE POICHÈ È IN QUEI MOMENTI CHE SI NOTA VERAMENTE LA VOLONTÀ POPOLARE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. adele

    MISILMERI LIBERA : Era necessario nominarlo Senatore a vita con somma urgenza? Avevamo necessità di spendere altri venticinquemila euro al mese ? Più il privato è costretto a stringere la cinghia, più lo Stato è propenso allo sperpero dissennato di soldi! Sono arcistufa di PAGARE-PAGARE- PAGARE.............

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. Ciro Costanza

    x furnari: si.. condividi il mio commento ma hai dimenticato di rispondermi!!
    sei convinto che quando il premier ha tel in questura fosse convinto che ruby era la nipote di mubarak?
    sei convinto che la merkel avrebbe dovuto fare finta di nulla...visto che una cosa sono i fatti privati e altra cosa sono i fatti pubblici?
    Sei convinto che l'ex premier ..pur ammesso che alcuni processi a suo carico siano una forzatura.. non abbia le carte in regola per confrontarsi con capi di stato i quali ministri si dimettono solo per aver copiato una tesi di laurea?
    Sei VERAMENTE convinto in cuor tuo...chiudendo un attimo gli occhi e ragionando serenamente da uomo libero da condizionamenti politici...che il nostro ex premier abbia fatto la sua fortuna semplicemente rimboccandosi le maniche senza avere avuto NIENTE dalla politica..senza aver pagato mazzette..senza aver ricevuto favori per es. da un certo Craxi?
    Sei veramente convinto che un uomo..solo perche' e' ricchissimo si possa permettere il lusso di "rilassarsi" dopo una giornata di lavoro(detto dalla sua bocca!) spendendo 50.000 euro in puttane...mentre l'italia va a rotoli e si chiedono sacrifici agli italiani?
    Sei veramente convinto della buona fede del nostro ex premier quando ha assunto il "famoso stalliere" poi incriminato per mafia?
    Sei veramente convinto dell'onesta' di tale dell'Utri..di cui basta parlare 2 minuti con chiunque a palermo per capire da dove viene..cosa ha fatto e che amicizie ha?
    Sei veramente convinto che una cretina come la minetti non dovrebbe fare neanche la portiera in uno stabile e invece e' consigliera regionale in lombardia..solo perche' gli procurava le escort?
    Sei convinto che un premier che non abbia nulla da nascondere..non ha motivo di acquistare sim telefoniche all'estero sotto falsi nomi?
    Se almeno una delle "cazzate"...come vedi non ho citato processi ma solo fatti personali... sia VERA, gia' basta e avanza per augurarci che tutto cio' non debba piu' succedere e quindi che una nazione importante come l'italia non debba piu' avere un premier-giullare e un bugiardo!!!!
    DOPO...MA DOPO DOPO DOPO parliamo di riforrma della giustizia...ma prima dobbiamo rifirmare la nostra moralita',,la nostra dignita'..e a farlo(riforma della giustizia) non puo' e NON DEVE ESSERE uno che ha 2000 procedimenti in corso!!!
    Io ti dico una cosa caro giovanni....a me farebbe schifo pensare che mio padre a 80 anni..solo perche' ricchissimo.. si possa scopare o semplicemente avere una relazione con una ragazza di 17-18 anni...a te???
    Allora caro giovanni capisco la tua difesa verso la giustizia..capisco e rispetto il tuo garantismo esagerato...ma nelle cose che ho citato cosa c'entrano i magistrati?
    L'unica cosa che c'entra e' la DIGNITA'....
    Requisito fondamentale o meglio "condicio sine qua non" per ricoprire una carica dello Stato dovrebbe essere l’irreprensibilità morale. Solo individui che abbiamo un profondo senso della morale possono operare con etica professionale e soprattutto nel rispetto e nell’interesse dei Cittadini.
    Mi chiedo quale esempio vogliano dare costoro alla popolazione e soprattutto ai più giovani? Quali siano i valori che coloro che rappresentano lo Stato vogliano trasmettere alle nuove generazioni? Probabilmente che usare i privilegi garantiti dalle più alte posizioni pubbliche per finalità personali sia la norma. Inoltre che concedersi in cambio di favori sia molto più utile e fruttuoso che non trascorrere anni ed anni tra i libri per conseguire una laurea.
    Ora senza scadere in un cieco moralismo e ritenendo comunque plausibile che tutti possano sbagliare e che nessuno è portatore di una presunta superiorità morale assoluta è però vero che nel momento in cui si accetta di svolgere una funzione pubblica, in nome della Repubblica ed in rappresentanza dei cittadini, si dovrebbe cercare di non mettere in imbarazzo la Nazione con comportamenti sconsiderati...
    CIAO AA TUTTI..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. vincenzo

    Chi lo dice che l'era Berlusconi è finita, penso che alle prossime elezioni se vuole si può ricandidare, poi il berlusconismo non finirà mai, questo lo sappiamo tutti, adesso però volgio vedere la coerenza di Fini, che se non mi sbaglio a detto che quando Berlusconi si dimetteva, un minuto dopo si dimetteva lui, avete visto le dimissioni che ha dato, è ancora lì, non è certo un uomo coerente, ma semplicemente un politico di professione, attaccato alla poltrona, Fini, Rutelli, Lombardo, sanno bene (specialmente Fini ) che sono politicamente finiti, hanno di bisogno di fare questo terzo polo anche perchè non raggiungerebbero la percentuale sia della camera e del senato, rideremo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. Ciro Costanza

    x adele: concordo assolutamente con te....non ho capito il motivo di fare senatore a vita Monti in un momento cosi' difficile per l nostra economia.
    PERO' AGGIUNGO....non ho capito il motivo di acquistare 14 maserati 4 porte da utilizzare come auto blu.
    non ho capito il motivo dell'acquisto di 131 caccia bombardieri per un costo di 14 miliardi di euro..
    e mi fermo perche' gia' ho la nausea di questo schifo di classe politica e se permettete anche di chi li difende!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. vincenzo

    x Ciro Costanza:
    ha ragione sig. Ciro, a me fà schifo non la classe politica, ma i politici di professione che hanno, continuano, è continueranno a rubare soldi pubblici per i loro stipendi, parlo dei Bersani, Franceschini, Bindi ( la travestita ), Finocchiaro, Rutelli, Vendola, Di Pitero, Di Liberto, Ferrero, D'Alema, i traditori Fini, Casini, Lombardo, Vizzini, Micciche' e via dicendo, questi politici a me fanno schifo, ancora sono lì, stipendiati, pensionati, attaccati alle poltrone, loro, hanno un concetto della politica padronale, hanno paura di piazzare gente nuova quando si va a votare come capolista di partito, per paura di reazione alla Renzi ( sindaco di Firenze ), se lei fà caso il più giovane dei politici ( e non è un politico ) e proprio Berlusconi, perchè non fanno tutti un passo indietro e si dimettono tutti, e si godono la pensione, quella che non gli tocchrebbe, perchè fuori dalla politica ci deve andare solo Berlusconi e i suoi, e i vecchi, quelli che stanno lì da oltre 30-40 anni rimangono sempre lì, alle prossime elezioni nel 2012, perchè la sinistra deve candidare un politico che ha contribuito all'antipolitica come Bersani, è non si dovrebbe ricandidare Berlusconi, ho visto i festeggiamenti di Bersani per le dimissioni del presidente, ma, qualcuno ha detto a Bersani e a tutti quelli che gli girano intorno che non ha vinto le elezioni, ma si è dimesso il premier di sua spontanea volontà?, le dico una cosa, se vogliono che Berlusconi esca dalla politica per un cambio, prima dovrebbero avere il coraggio ( le palle ) per dimettersi loro, anche se poi si sà, dietro la faccia nuova c'è sempre quella vecchia, però almeno fanno vedere agli italiani che la volontà di farsi da parte c'è, sig. Ciro, mi sbaglio?.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  40. adele

    Ciro Costanza. Si indigna, a buon diritto, dei politici nazionali. Ma ha sempre taciuto sui locali. Che effetto fa sapere che un.....con velleità politiche portava a letto una studentessa dell'Istituto dove il medesimo lavorava , abusando di privilegi sindacali? La proporzione tra gli ottant'anni di suo padre ed i quindici della studentessa è analoga. Che effetto le ha fatto il lascivo atteggiamento della medesima persona quando VIAGGIAVA per l'Italia a spese nostre portando con sè L'AMICA e ....?. Quando L'AMICA va sotto casa a reclamare i suoi presunti diritti ed ingaggia scenate con la legittima moglie di costui, Lei , che abita nei dintorni, si indigna? Come vede, la classe politica E' CORROTTA IRRIMEDIABILMENTE A TUTTI I LIVELLI senza distinzione di partito.. Sta a noi fare in modo che le cose cambino DAVVERO!Vero è che molte offese non ci toccano se le ignoriamo, ma possiamo continuare sempre a far finta di niente?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  41. ALICE

    ADELE COME CONCORDO CON TE.
    IN QUESTO BLOG CI SI INDIGNA FACILMENTE, CI SI INDIGNA PER GLI UOMINI DI LEGGE , A DIR SUO DI PARTE E IL GIORNO DOPO EROI, CITANDO A POSTERIORI MARTIRI DELLA LEGALITA' . E' ABOMINEVOLE QUANTO SCRIVONO SENZA CONOSCERE LA REALTA' QUANDO ASSERISCONO IN EVIDENTE STATO DI EBREZZA CERTE TEORIE, NON INTENDONO, CHE NON FANNO ANTIMAFIA, MA BENSI' SONO COSCIENZOSAMENTE ANCHE LORO DI PARTE. NON SERVE A NULLA MANIFESTARE IN PAESE O FUORI IL PROPRIO DISSENSO DI FACCIATA E POTER ACQUISIRE VISIBILITA' PER FINI ARTISTICI DI BASSA LEVATURA.
    A VOLTE SI LASCIA SCORRERE PERCHE' PALESEMENTE SCURRILI, IRREALI E CONTRADDITTORI, E NON ARRIVANO A CAPIRE CHE A TUTTO C'E' UN LIMITE, ANCHE E SOPRATUTTO ALLA DECENZA. SALUTONI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  42. Gaspare .....

    @ Adele
    Concordo con te il lato morale dei politici è importante ma più importante è il loro comportamento negli atti politici che essi compiono. Molti di noi fanno riferimento al Cav. ma la cosa grave dei suoi comportamenti non sono le donnine che lui frequentava ma le minorenni con le quali commetteva reato.
    Per il resto io lo condanno politicamente poichè dopo aver fatto tante promesse si è dedicato solo ed esclusivamente ai suoi interessi FINI è andato via proprio per questo.
    Localmente credo di aver capito di chi tu parli ma la mia è solo un'impressione tu ne hai le prove ? Altrimenti sono chiacchiere come quelle che noi tutti faciamo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  43. Gianni La Barbera

    @ Alice
    Presumo che la persona di cui parli nel tuo commento non tarderà a risponderti.
    Scusami, ma io non trovo corretto scrivere certe cose standotene nascosta/o dietro un nickname, quando dall'altra parte c'é un Signore che espreme le sue opinioni in maniera garbata e soprattutto firmandosi col proprio nome e cognome.
    Che scempio! Non ci posso credere!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  44. FRAGILORMU

    @Alice
    Nel tuo ultimo commento ti copri del tutto di ridicolo.
    adele ha dato perfettamente ragione al maestro furnari quindi non si capisce il senso del tuo argomentare.
    forse è vero quello che dice giovanni l' odio per berlusconi ti fa stravedere e commentare pieno di ebrezza. lui porta fatti tu insulti.
    comunque anche se hai cambiato nik sei riconoscibile hai sempre insultato chi non la pensa come te.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  45. Ciro Costanza

    @gianni la barbera:
    grazie amico mio.... infatti non intendo rispondere a certe offese gratuite e fuori luogo...e comunque oltre a firmarmi con il mio nome e cognome sono l'unico che ci METTE ANCHE LA FACCIA...visto che commento usando facebook..
    hai ragione e' uno scempio!!!
    @adele: io ho sempre taciuto sui politici locali???? Scusa prof. adele, ma lei da quanto tempo legge e scrive su codesto blog???
    Quando c'era la vecchia amministrazione ho litigato con TUTTI e tutti amici e non evitavano anche il saluto..con questa amministrazione si sta quasi verificando la stessa cosa!!!!
    Riguardo le cose che lei ha scritto io non ne sono a conoscenza e sinceramente non me ne frega nulla..ma se devo esprimere un mio parere personale..se fosse veero cio' che dice e' assolutamente vergognoso...se io ne fossi a conoscenza lo avrei gia' detto cara prof. adele...lo avrei detto firmandomi con nome e cognome e apponendo anche la FACCIA... non crede che per poter cambiare servono idee nuove e VERE...E SOPRATTUTTO...servono persone che credono in cio' che scrivono apponendo il nome e cognome...io la conosco benissimo e so quanto e' battagliera..perche' non da l'esempio?
    Ma mi creda lo dico senza alcuna polemica...ma io credo che se si vuole dare forza alle idee bisogna prima crederci!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  46. Gianni La Barbera

    @ Ciro Costanza
    Caro Ciro, mi sa che uno dei due ha male interpretato il commento di Alice, a me é sembrato che fosse indirizzato ad un'altra persona, ma forse ho bevuto troppa tequila.
    Comunque, credo che tra 100 anni, tu ed io più qualche altro idealista o illuso che dir si voglia, continueremo a chiedere di firmare col proprio nome e cognome i commenti sui blogs.
    Ciao ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  47. adele

    CIRO COSTANZA. Quando tutto sarà concluso, quando avremo esiti CERTI; quando la pignatta dell'amico bollirà male e, incrinatasi la fortuna, persino gli amici si saranno allontanati , solo allora scriverò a chiare note il mio nome e cognome riportando TESTUALMENTE le parole pronunciate DALL'ESULE in danno di chi immeritatamente subiva il vilipendio da un politicante di mestiere. Essendo perfettamente consapevole che , soltanto scagliando molti dardi al momento giusto, COLPIRO' FATALMENTE IL BERSAGLIO , mi astengo dal farlo adesso.Ciao.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  48. Gaspare .....

    @ Adele

    Capisco a chi ti riferisci, ma vorrei precisare una cosa gli amici veri si vedono nel momento del bisogno come gli sposi "nella buona e nella cattiva sorte" purtroppo solo allora si vedono i veri amici gli altri sono solo opportunisti.
    In un commento precedente fai cenno ad un sindacalista (non dici il nome ma è chiarissimo a chi ti riferisci) che non ha tenuto comportamenti consoni al decoro, ma posso dirti che leggende metropolitane ne esistono altre come quella di ella che esce dal portabagagli (scusa se sono misterioso ma siccome non l'ho visto con i miei occhi allora mi limito nell'esposizione dei fatti che mi sono stati riferiti).
    Questi sono solo fatti personali non influenti per la vita politica.
    Quelli influenti sono i fatti politici e sono quelli che possiamo criticare.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  49. ALICE

    LA BARBERA ti rispondo perché ho stima della tua persona e vena poetica. Facendo una riflessione su come si possa coniugare al momento, delle palese contraddizioni.
    In primo luogo hai capito benissimo che la critica non era rivolta a Ciro Costanza, anzi in merito , i suoi commenti sono stati sempre lineari e coerenti, E’ SEMPRE DALLA PARTE DELLA MAGISTRATURA, anche se corporativa e politicizzata La riflessione sarebbe che un “”damigello”” si permette di scagliarsi, contro quei magistrati che a suo parere ossessionano Berlusconi, ma forse sconosce che quel magistrato inquirente, la Boccassini è venuta a Palermo, volontaria, per un periodo ristretto a combattere la mafia anche per lui,affinché possa sbandierare DEMAGOGICAMENTE l’antimafia, per le varie manifestazione. Attacca Di Pietro, De Magistris ma non capisce la differenza tra uomo magistrato da quello politico, offeddendo e parla di rispetto? Ma quale rispetto quello della “coppola”. Mi parla del processo Borsellino, scusa l’espressione, ma questo damigello cosa cazzo ne sà dei poteri forti che si annidano nello stato, se si è arrivati a nuove prospettive di indagini, è perché la Magistratura è sigillo di DEMOCRAZIA e quantomeno di verità scomode, la legge va applicata e interpretata quando ci sono carenze legislative. Per cui ognuno può dire tutte le minchiate di questo mondo, ma non si può denigrare il terzo potere dello Stato e poi andare a sfilare per fare passarella, anche se mi fa piacere e mi vanto di non conoscerlo, visto come scrive di tutta la magistratura esaltando farisaicamente GLI EROI DECEDUTI PER MANO DI COLORO DI CUI DICE DI SCHIFARSI E POI INSULTARE GLI EROI IN VITA .
    Caro Gianni lascio a te ogni considerazione, e ti prego di essere, come sempre,sincero, ma se non hai voglia di rispondere, non fa nulla, ti comprendo. Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  50. Gianni La Barbera

    @ Alice
    Certo che ti rispondo! ma soltanto per ribadire che io non contesto il contenuto di quello che tu hai scritto bensi la forma anonima usata per lanciare delle accuse pesanti, soprattutto in considerazione del fatto che dall'altra parte c'é un Signore che si presenta col proprio nome e cognome.
    Dunque te lo ripeto NO, NON SONO D'ACCORDO, poi tu puoi fare come ti pare e piace.
    Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  51. Giovanni Furnari

    AH.....AH....AH quindi ora andiamo da quei sette-otto signori che HANNO SCONTATO FINO AD ORA 18,DICO 18,ANNI DI CARCERE DA INNOCENTI e andiamo dire loro:siate contenti perchè LA MAGISTRATURA è SIGILLO DI DEMOCRAZIA,così come vorrebbe un paggetto ch crive n questo blog.AH....AH....AH.Poi sempre secondo questo valletto andiamo dalle vittime dei colpevoli mafiosi che hanno passato da colpevoli 18 anni in libertà e facciamo loro lo stesso discorso.Ti hanno ucciso il padre?non fa niente, tu non sai quali poteri forti si nascondono dietro il delitto Borsellino,quindi sii felice.
    @PAGGIO
    Vacci piano con le offese e le isinuazioni di bassa lega perchè da ora in poi mi riservo di valutare la possibilità di denunciarti per diffamazione e calunnia.
    @Gianni La Barbera
    So perfettamente che non condividi le mie idee sulla giustizia,ma da perfetto gentiluomo quale sei hai contrastato con me firmandoti e non ci siamo mai offesi reciprocamente.Ci siamo confrontati civilmente sempre.Evidentemente SONO BUONE MANIERE CHE QUALCHE CAFONE NON CONOSCE.Qualche paggetto che ha sempre e solo saputo insultare e offendere anche quando ha usato altri link.Ora a parte ribadire che mi riservo seriamente la possibilità di denunciare quel damo di compagnia,fino a quando parlerà e sbraiterà al vento non gli risponderò più,poichè il più grande disprezzo è il silenzio.Salvo querela

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  52. LUCA CARO

    @ AL COSIDETTO " DAMIGELLO"

    NON MI INTERESSA LA QUESTIONE CON ALICE MA LO SA CHE POTREBBE ESSERE DENUNCIATO PER VILIPENDIO E QUALCHE ALTRO REATUCCIO. CALMATEVI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  53. Ciro Costanza

    @furnari e la barbera:
    a volte mi chiedo che gusto si puo' provare a scrivere un commento da anonimo...ma cosa ancora piu' grave OFFENDERE senza avere il coraggio di firmarsi!!
    Credo che stiamo davvero cadendo in basso...pretendiamo giustizia..legalita'..ci riempiamo la bocca di liberta' di parola e pensiero e a parte io, furnari, la barbera, aulico non c'e' nessuno che firma i propri pensieri!!
    Qualche paggetto come li chiama furnari (ancora rido) si diverte a insultare senza avere la soddisfazione "delle armi"...senza dare all'avversario la possibilita' di difendere il proprio onore e la propria dignita'...IO SONO SCONCERTATO per come viene gestito questo blog e mi auguro che non vengano MAI PIU' pubblicati commenti offensivi..specie anonimi!!
    Se cio' si dovesse ripetere devo pensare che sono gli stessi proprietari del blog a scrivere insulti per fomentare odio per
    "alzare l'audiens"...(ovviamente e' una battuta provocatoria).
    IO INVITO GLI AMICI IN QUESTIONE (TRANNE AULICO CHE GIA' LO FA) AD ASTENERSI A SCRIVERE SU QUESTO BLOG o quantomeno ignorare assolutamente gli anonimi...nel senso di non cagarli neanche di striscio!!!
    A me dispiace moltissimo per gli amici del blog che stimo TUTTI per l'impegno e la dedizione...ma li invito a NON PUBBLICARE PIU' COMMENTI INGIURIOSI!!!!!
    Parliamo di omerta'...lotta alla mafia e bla bla bla....ma come pensate di cambiare questa mentalita' mafiosa e omertosa se in un paese di quasi 30.000 abitanti solo in 3 o 4 ci firmiamo e mettiamo la faccia??
    Se qualche coniglietto vigliacco si "punciu u culu" gli rispondo alla francese:
    MINNI STAIU FUTTENNU!!
    Da questo momento daro' l'onore di dialogo solo a chi mi dara' l'onore di sapere con chi parlo!!!
    Un abbraccio a furnari, aulico e la barbera....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  54. abracadabra

    @ Alice
    Secondo me Giovanni Furnari deve starti proprio sulle @@. Un pò come ad un altro nick che scriveva tempo fa, con il tuo stesso stile (penoso) e la stessa presunzione (figlia dell'ignoranza). Considerato che parli di basso livello artistico e culturale, presumo che sia tu l'autore della Divina Commedia e che Dante te l'abbia copiata...oppure mi par di cogliere nella tua classe, la semplicità romantica di Alessandro Manzoni nei promessi sposi. Per non parlare dei toni che usi , facilmente riconducibili a Vittorio Gasman, e anche un pò Ugo Tognazzi. (chissà quali grandi Opere hai scritto, recitato, o semplicemente visto a teatro o in tv, o almeno solo sentito nominare negli alti ambienti che certamente frequenti).
    Io sono un nick, tu pure. Quindi possiamo scambiarcele alla pari. Intanto il fatto che parli di botte, "timpagno", evidente stato di ebrezza....come dire...hai una certa dimestichezza sul'argomenti...ergo...presumo che prima di scrivere su questo blog (e mi auguro anche prima di guidare visti gli effetti), tu ti sottoponga alla prova dell'etilometro....se non scoppia non cominci.
    Detto questo è inutile ribadire , è stato detto tante volte anche qui, che l'onorabilità del signor Furnari non può essere messa in discussione da nessuno, men che meno da un quacquaracquà che prima di lanciare accuse del genere dovrebbe esibire la fedina penale e dimostrare di essere pulito, e anche questo non l'autorizzerebbe a dire nulla di quello che ha detto. Io mi auguro ( e tenterò di convincerlo in tutti i modi) che il signor Furnari si tuteli legalmente dalle stronzaggini scritte qui sopra.
    Per il resto, consentimi di dire che cercando di offendere gli altri hai fatto la figura dell'idiota (e non escludo che lo sia).

    Tornando al Berlusca, che sia un perseguitato possono negarlo solo gli imbecilli (per l'appunto), che sia finita già la sua epoca è da discutere. Ha ancora la maggioranza al senato e anche alla camera. Monti dovrà fare i conti ancora con lui.

    @ tutti
    Ma lo spread a 540 stasera? Ma i mercati non dovevano volare con l'arrivo di Monti? non era Berlusconi il problema?
    Non era lui la fonte di tutti i mali? Avete festeggiato a barbera e champagne......e ora rischia di andarvi tutto di traverso........20 anni di tentativi per cacciarlo, e alla fine se n'è andato da solo. mha...

    @i ragazzi del blog
    credo che abbiate sbagliato titolo, invece di GAME OVER
    sopra la foto dovevate scrivere : TORNO SUBITO

    buona serata e scusate la reintrusione...ma qualche imbecille mi ha costretto ad intervenire. (anche se sarà inutile perchè l'intelligenza o ce l'hai di serie, o non la puoi montare nella carrozzeria 😀 )
    ciao!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  55. Giuseppe

    @ Ciro Costanza
    sicuro che sia un'onore parlare con te e che vuoi dialogare solamente con gente che conosci., sei sicuro di quello che dici, perché l'hai scritto già diverse volte. Poi se proprio ci tieni ai nomi e cognomi VIRTUALI, potresti commentare su questo onorabilissimo blog solamente con quei tre che hai nominato e sicuramente ti graficheranno, ma stai attento con chi prendi il caffé, potrebbe essere avvelenato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  56. Mara

    Concordo anche io sulla qualità (scadente ed arrogante) dei commenti di Alice, che mi ricorda da vicino un certo "l'Emiro" al quale i ragazzi del blog non a caso avevano mostrato il cartellino giallo.
    Alice/L'emiro cambia registro, più volte e piu persone ti hanno fatto notare la tua inopportunità.
    PS tra l'altro anche Luca Caro e Giuseppe mi sembrano....come dire....affini all'Emiro/Alice, ma non è stupido comportarsi così??.

    Per la questione Berlusconi, posso dire che a me sto Monti non mi piace proprio, come a detto Crozza nella copertina di Ballarò sembra un robot.. Meglio Silvio MI CONSENTA!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  57. adele

    ALICE: Nessuno è amico di chi ha molti nemici. Oppure: Amico di tutti e di nessuno è tutt'uno.Visto che sei colto, accetta questa piccola citazione da RABELAIS: Pantagruel, rivolgendosi a Panurge, che vuole sposarsi ,ma teme di essere "cornificato", gli risponde: "Aspettati dagli altri quello che hai fatto agli altri".Accetta un consiglio, cambia registro. Buona giornata.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  58. Gaspare .....

    @MARCOLINO

    Non capisco il perchè tu mi debba ATTENZIONARE per quanto riguarda i miei commenti sulla magistratura. I magistrati come tutti gli esseri umani possono essere fallibili alcuni in buona fede altri accecati da non so cosa.
    Purtroppo esistono gli errori giudiziari anche se abbiamo tre gradi di giudizio.
    Non dimentichiamo però che i giornalisti hanno anche loro delle colpe poiché spesso con i loro articoli volti a far vendere più copie ai loro giornali mettono sotto i riflettori della pubblica opinione fatti che alla fine spesso si dimostrano completamente sbagliati e nel frattempo i soggetti inquisiti subiscono il carcere ed il ludibrio dei lettori causando traumi incancellabili ai soggetti sottoposti a tali trattamenti (in questo campo - i processi - spesso vengono fuori troppe veline e magari vengono utilizzate solo parti di queste mentre altre vengono taciute).
    Ora ti chiedo cosa faresti tu per ovviare a questo mal costume?
    I Magistrati come tutti i pubblici dipendenti hanno la fama di essere fannulloni, TUTTO CIÒ NON È VERO, per alcuni anni della mia vita ho lavorato presso enti pubblici e ti posso assicurare che la stragrande maggioranza di loro sono dei grandi ed attenti lavoratori - sono pochissimi i fannulloni e sono quelli che mettono il bastone fra le ruote a tutti gli altri - se vai al tribunale di Palermo gira per i corridoi e così ti potrai fare un'idea di come sono costretti a lavorare (il caos regna assoluto) tutte le porte sono aperte tutti i fascicoli messi li quelli dei piccoli reati e quelli dei grandi, non so come vengono custoditi i fascicoli delle indagini in corso, ma ho l'impressione (spero di sbagliarmi) che siano trattati allo stesso modo degli altri.
    In Italia siamo fortunati poichè oltre ad avere attualmente un grande PRESIDENTE abbiamo una magistratura che funziona abbastanza bene poichè alla fine (in Cassazione al 99,9%) GIUSTIZIA VIENE FATTA.
    SONO UN GARANTISTA SIA DEGLI IMPUTATI CHE DEI MAGISTRATI.
    Se è questo il motivo per cui debba essere ATTENZIONATO come tu dici ATTENZIONAMI pure.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  59. MISILMERI LIBERA

    AUGURI A MARIO MONTI
    Oggi la nascita del governo Tecnico , di ministri esperti di economia per fare quadrare i conti nel più breve tempo possibile , facendo rientrare quel debito pubblico che ci penalizza. Sembra che tutti hanno capito tranne la LEGA NORD , l'urgenza e il pericolo che incombe . Quindi tutti responsabili tranne la LEGA NORD , quelli che tenevano la spina al governo precedente , hanno deciso di schierarsi all'opposizione . VI chiedete il perchè semplice la risposta . Si sono fatti i fatti propi con il Nord , penalizzando tutte le risorse per il SUD., ecco perchè oggi si sono schierati all'opposizione . Il Sud a mio avviso deve camminare conpatto perchè il futuro non è roseo . Per ritornare al GOVERNO TECNICO di gente esperta in economia e non gente come Brunetta o la Gelmini o La Russa . AUGURI A MARIO MONTI per il lavoro che lo aspetta e un GRAZIE a GIORGIO NAPOLITANO che ha capito subito il problema .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  60. Gaspare .....

    @Ciro Costanza
    13 novembre 2011 alle 13:41

    anche se con un po di ritardo rispondo alle tue obiezioni.
    1) la colpa è nostra poiché siamo noi a mandare deputati e senatori a governarci.
    2) Non puoi togliermi la speranza che Monti possa fare quello che la vecchia maggioranza ed opposizione non sono stati capaci di fare.

    C'è una cosa che può fare solo lui e cioè toccare le pensioni di anzianità ed allo stesso tempo una patrimoniale sui grandi patrimoni (diciamo dai 3milioni di euro in su).

    Sono d'accordo sulla riduzione degli enormi privilegi della CASTA, sulla riduzione dei parlamentari invece ho dei dubbi poiché se fai la divisione 60 milioni di abitanti e 950 parlamentari il risultato è circa 63mila. Tu pensi che sia eccessivo il rapporto ?

    In questi giorni in televisione ho sentito che noi paghiamo 6mila euro al mese per la stanza che hanno a disposizione i nostri parlamentari, è vero? non so cosa pensare, spesso sento parlare di pensioni ma chi ne parla non conosce la materia.
    I politici in genere tendono a nascondere l'effettivo costo che noi sosteniamo per loro così come avviene pure nel nostro comune per quanto riguarda il come vengono spesi i nostri soldi.
    Potrei continuare quasi all'infinito ma mi fermo qui, e comunque lasciamo la speranza almeno per qualche giorno fammi sognare che Monti possa anche in parte risolvere i nostri problemi.
    Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  61. Giovanni Furnari

    Anch'io ho scritto che la stragrande maggioranza dei magistrati,sono persone serie,professionisti che onorano tale organo dello Stato.Per esempio ho letto da qualche parte che al tribunale di Torino hanno smaltito tutti gli arretrati.Onore al merito.Grasso,Vigna,Aayla,Giordano,Santiapichi,Morvillo,Guarnotta,Di Lello,Caponnetto e diecimila altri che veramente con olio di gomito e sudore della fronte hanno fatto e continuano a fare il loro dovere senza cercare medaglie ed in condizioni difficilissimi, a loro va la mia eterna gratitutine,oltre naturalmente a chi ci ha lasciato la vita.Ma è altrettanto vero,come sostiene Gaspare,che ci sono cose che non vanno.La Giustizia Italiana andrebbe senz'altro riformata,processi troppo lenti ecc.ecc.
    Per quanto riguarda il Berlusconi politico è vero quelo che ha scritto qualcuno più sopra,per i suoi interessi è entrato n politica,per lo stesso motivo se n'è andato dal governo,e idem con patate dà l'appoggo al governo Monti.Agli esteri è stato un lattante,vedi Libia.
    Se le opposizioni sarebbero state degne di questo nome e,invece di stare attaccate a qualunque mutanda di escort di palazzo grazioli o ai processi che sono stati intentati contro di lui,lo avessero veramente sfidato e combattuto dal lato politico,a quest'ora costui sarebbe un lontano ricordo.Ma hannu statu "pani ruru e cuteddu ca un tagghia,"o se preferite,"ogghiu fitusu e paredda sfunnata".Ancora oggi vedendoli in tv viene il voltastomaco.Forse l'unico che ancora si salva è Maro Pannella,garantista convinto e ai contaminato da faccende di malaffare.Mi dispiace solo,da cattolico,la su perenne posizione contro la Chiesa.Grazie a tutti coloro che mi hanno mosrato solidarietà.
    @Mariolino
    Mi attenzionino pure,"ariu nettu un avi paura ri trona".Ne sarò onorato
    Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  62. Giovanni Furnari

    @Donna Adele
    Grazie per averlo ricorato,ma ci sono anche alcuni nostri illustri concittadini che hanno onorato tale Istituzione,Scaduto,Scozzaro,Caterina Chinnici,oltre naturalmente a suo padre Rocco.Ribadisco,è mia convinzione che la nostra Giustizia vada riformata in senso garantista per tutti i cittadini,forse nel dna di noi tutti si annidano ancora strascichi della Santa Inquisizone.Ma ora che non c'è più,almeno così si spera,quel pomo della discordia che risponde al nome di Berlusconi,il quale ha sconosciuto il senso della moderazione,dopo l'emergenza economia,spero si risolva il problema Giustizia.Cordiali Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  63. Gianni La Barbera

    @Giuseppe
    Debbo dire la verità, non é che il tuo commento l'ho capito al 100%.
    Per quanto riguarda il caffé, certo, i motivi per avvelenare Ciro non mi mancano........con tutti gli insulti e critiche che mi ha rivolto. Hahahahahahahahaha
    Giusé ma chi schifia cunti?!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  64. MISILMERI LIBERA

    BUON LAVORO A MARIO MONTI
    Ieri ha suonato la campanella per iniziare a dar vita al nuovo governo , fatto solo di gente preparata , esperta nel campo economico amministrattivo. Adesso spero che i signori politici lo fanno lavorare senza mettere bastoni sotto i piedi per farlo scivolare . La classe politica faccia una volta tanto autocritica e si mette a disposizione per aiutare a salvare l'economia del paese , da quel debito pubblico che ci penalizza ormai da diversi anni .
    Aiutando sopratutto i GIOVANI e a tutte le nuove generazione , che oggi non trovano sbocchi occupazionali .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  65. MISILMERI LIBERA

    IERI SERA IL VOTO AL SENATO
    Ieri si è votato al senato per il via libera al neo Presidente Mario Monti . Tutti hanno votato a favore ad eccezione della Lega Nord che hanno votato contro , oggi il voto qalla camera dei deputati .
    Come dicevo qualche giorno fà , la Lega Nord vota contro per il semplice fatto che nel governo precedente la faceva da padrone .
    Con i ministri Bossi , Maroni , Calderoli , Castelli e Tremonti facevano di tutto per dirottare al nord tutti gli investimenti del paese , diciamo una sorta di il Nord sempre più ricco e Sud sedotto è abbandonato a se stesso . Il federalismo che volevano al qualsiasi costo si è inceppato , con neo presidente Monti si cambia musica .
    ECCO PERCHE' SONO ALL'OPPOSIZIONE .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  66. adele

    MISILMERI LIBERA : Ieri il Sonatore Monti ha intonato la sua musica. In religioso silenzio ho ascoltato l'overture che suonava la melodia dell'ICI per prima e seconda casa. Chi ben comincia è a metà dell'opra. Altro che Misilmeri libera: saremo sempre più nella mota!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  67. Gaspare .....

    @adele
    prima ru lampu san ciuvanni battista?

    Io aspetto i quadro dei suoi interventi prima di criticarlo, ricordiamo se vogliamo uscire dalla crisi i sacrifici dobbiamo farli tutti ed in primo luogo chi fin ora non li ha fatti il 10% dei ricchissimi e non il 90% degli italiani (NOI).
    Il fatto è che siamo scottati e non abbiamo più fiducia in nessuno, ma se non speriamo che qualcosa cambi allora non possiamo che chiuderci in casa ed aspettare la fine del mondo.

    Per far cambiare le cose bisogna partire dal basso, dobbiamo scendere in piazza e protestare contro quelle cose che non vanno nel nostro comune per cominciare, poi la provincia, poi la regione e quindi lo stato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a MISILMERI LIBERA Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati