Banner Top POST

I panificatori misilmeresi aumentano il prezzo del pane

La nostra cittadina stamane si è svegliata con una pessima notizia che va a gravare sulle tasche dei nostri concittadini. Come se non bastassero tutte le  tasse degli ultimi mesi, da oggi, senza alcun preavviso, il costo del pane è aumentato di ben 40 centesimi al chilo, portandosi così da 2,00 €/Kg a 2,40 €/kg. Un aumento di ben il 20%!

Forse i signori fornai non sanno che  pensioni e stipendi sono rimasti invariati e che tale aumento peserà come un macigno, sulle casse già semivuote, di ognuno di noi.

Inviato da Bosisla

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

81 Commenti

  1. U PANE E PANE !

    Bhè come la manovra monti che farà scappare i soldi dalle banche e li si che sarà vero la fine peggio Di Argentina e Grecia.

    smettetela di scherzare con le cose serie

    che nazione di m... che è l'italia !

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. mozart

    come possiamo difenderci ?

    CHIEDENDO IL RILASCIO DELLO SCONTRINO

    che sia per 60cent. 1 euro 10 euro ci devono rilasciare lo scontrino E CONTROLLIAMO CHE SIA FISCALE !

    altro controllo importante il PESO , un filoncino non pesa mai e sottolineo MAI, gr. 250 !!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Schifiato

    Vergogna! I fornai a Misilmeri sono una Lobby. SI svegliano la mattina e decidono tutti di alzare il prezzo del pane del 20%. Sarei curioso di vedere il loro comportamento se qualcuno di loro decidesse di non aderire all'aumento e facesse prezzi personalizzati. Qui bisognerebbe contattare le associazioni a favore del consumatore e l'antitrust. Un amumento così elevato deve essere giustificato. Sono d'accordo con Mozart: chiediamo lo socntrino e quelli che vendono il pane con la macchina e pesiamo il pane.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Antonino

    Da oggi pretenderò lo scontrino. Basta con questa stupida complicità, io pago le tasse fino all'ultimo centesimo e il mio stipendio è fermo da non so quanti anni.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. vivere misilmeri

    IL PREZZO DELLA FARINA E DEL FRUMENTO DIMINUISCE E IL PANE AUMENTA MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA STIAMO TUTTO IL PAESE UNA SETTIMANA SENZA COMPRARE PANE E POI VEDIAMO A PALERMO COSTA DI MENO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Marty

    Ragazzi, permettetemi di dire una cosa. I tg li ascoltate? o fate orecchio da mercante? Se la benzina aumenta, la luce pure ecc come pretendete che i cibi E NON SOLO rimangano con lo stesso prezzo? Le macchine che portano la farina vanno ad acqua o vanno a benzina? ( 1.80 al litro) Come pensate che i mulini vadano avanti? Con la luce ma se la luce aumenta certamente anche il servizio. Che poi perchè non si fà un articolo sull'aumento della benzina? perchè è sicuro che la benzina venga data al litro? o ne danno di meno? una mano sulla coscienza

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. pietro

    @ Marty, accetto la difesa d'ufficio che fai ai panettieri.
    Cmq, spero che la gente che paga le tasse, come me, da oggi vada dal fornaio è richieda oltre al pane anche lo scontrino fiscale.

    P.S.
    Se dopo aver comprato il pane dal vostro panettiere, arrivando a casa, vi accorgete che il peso del filoncino è inferiore a 250 gr. riportateglielo e vi fate restituire la differenza in soldi o in pane.

    La giusta risposta all'aumento del pane è:
    + scontrini fiscale
    + giusto peso

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Marty

    @pietro:
    Se dopo aver 1 litro di benzina dal vostro benzinaio ,se vi accorgete (in un modo o in un altro) che la benzina è inferiore a 1000 ml . riportategliela e vi fate restituire la differenza in soldi o in benzina. Che dici? oppure per la benzina non vale? o vale la regola occhi non vede cuore non duole?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Schifiato

    I panettieri si sono sempre fatti gli affari propri in quesot paese! Aumentano il pane quando vogliono e senza alcun motivo. La benzina è aumentata, questo lo sappiamo, ma la farina NO! La farina costa circa 0.30 centesimi al chilo. Togliendo le spese che possono avere ovvero Enel, operai, spese varie, e tasse (se le pagano, ma dubito che facciano tutti gli scontrini) guadagnano almeno 1,00 - 1,50 per un chilo di pane (sempre che si tratta di un chilo!) adesso il guadagno per loro aumenterà del 20%. CHIEDETE LO SCONTRINO SOPRATTUTTO PER QUELLI CHE PORTANO IL PANE A CASA CON LA MACCHINA!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Schifiato

    Tra l'altro è saputo è risaputo che la catergoria dei fornai a Misilmeri è una delle categorie più ricche e benestanti. E' vero che "fanno malavita" ma non possono prendersela con la popolazione.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. giusto63

    verso le 18 ho comprato il pane ...non ho ricevuto scontrino e pesando il pane ,pesava grammi....230......da domani lo compro a villabate costa a 2 euro al kg e pago il peso effettivo .......
    MINK..... VRIOGNA UN SULU AUMENTANO U PANE MA PURU HANNA FUTTIRI 'NTO PISU......

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. PANE

    CARI AMICI,STATE FACENDO UN CASINO PER UN AUMENTO DI APPENA 10 CENTESIMI A QUARTINO.MA QUANDO AUMENTANO LE SIGARETTE,LA BENZINA,LA SPAZZATURA DEL 115%,LA LUCE IL GAS,LA FRUTTA ECC ECC...???? NESSUNA PROTESTA????
    QUANDO L'AMMINISTRAZIONE NON DARA' PIU' ABBONAMENTI SICILBUS VOGLIO VEDERE CHE REAZIONE AVRETE CARI MISILMERESI....BOHHHHHHHHHHHHHHH

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Marco

    condivido con @pane
    vorrei dire una cosa a @Schifiato. Intanto tengo a dire che la farina tempo fa è aumentata x ben 2 volte ma il pane è rimasto con lo stesso prezzo, seconda cosa la farina ai fornai la portano con i furgoncini che vanno a benzina e non ad acqua ;). Fatti 4 conti come dici tu (luce, operai ecc . . ) ... quelli fanno più di 12 ore al giorno, lavorano con il freddo e con il caldo, lavoriamoci noi e poi vediamo prima di blaterare. Non a differenza di molti stipendiati che se hanno la febbre non solo hanno il giorno di malattia ma gli viene pure pagato. Mentre a qualunque commerciante che gli viene pagato se si ammala? I dipendenti si devono pagare, luce ecc anche quindi? E in più ti dico un'altra cosa. Loro non se la stanno prendendo con la popolazione ma reagiscono ad una ruota che gira. Per farti un esempio. Ieri ho comprato 1 bombola. Sai che è aumentata ? ma non ho detto niente .
    Poi per @giust63. Non tutti i fornai sono uguali.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. NINO

    sono pienamente d'accordo con le parole e la proposta di vivere misilmeri.bisognerebbe fare uno sciopero del pane!!!!
    è assurdo un aumento del genere in relazione al servizio che danno,perchè il pane che ci portano a casa è TUTTO GUADAGNO!!!!!visto che non rilasciano nessuno scontrino fiscale,x non parlare dell'igiene.
    vorrei dire @ MARTY che l'articolo sulla benzina non avrebbe testo in questo blog visto che si tratta di un aumento a livello nazionale,qua si discuto di un aumento locale,perchè basta andare a villabate o palermo per trovare prezzi nettamenti inferiori e sopratutto ti pesano il pane davanti!!!!! e poi se sei così sicura di ricevere poca benzina basta chiamare la guardia di finanza e mandare dei controlli,si può fare anche in forma anonima....
    ah,dimenticavo....ovviamente con l'aumento del 20% hanno anche deciso di prendersi il giorno libero.......VERGOGNAAAAAAAAAAAAA!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. dirkio

    Me lo aspettavo... per vari motivi.
    Si è vero, hanno istituito un cartello, nel senso che tutti insieme impongono lo stesso prezzo... ma che senso ha??? Ognuno dovrebbe fare il suo prezzo!
    Con l'aumento delle accise sul gasolio ho immaginato un aumento del costo delle farine, dovuto alla sola quota trasporto, per non parlare del servizio a domicilio (molto comodo) che i panettieri fanno (anche se in nero).
    Certo che però un aumento del 20% è un po tanto... magari 10%... ma poi ti dicono: si vabbè, ora uno che deve prendere un quarto di deve dare 55 centesimi... è più comodo 60!" Ok, ma la differenza in un chilo è 20 centesimi, mica niente!!!

    Il discorso dello scontrino lascia il tempo che trova, come fai a chiedere lo scontrino a quello che passa sotto casa??? non te lo fa! L'unica potrebbe essere vendere pane confezionato con tanto di scontrino già annesso adesivo quarto per quarto, tipo supermercato ambulante... oppure vai in panificio e lo chiedi!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. daniele

    Pane Pesato!!! VOGLIAMO QUESTO. CHE IL PANE SIA VENDUTO A PESO. E LO SCONTRINO SE NON LO FANNO CHIEDERLO E FARGLI CADERE LA FACCIA A TERRA!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. pietro

    @ Marty...ma vivi sulla luna?
    con una seplice telefonata al 117, se uno vende benzina o pane inferiore alla quantità esposta, rischia la denuncia per frode. Nel caso della benzina, si rischia la chiusura dela colonnina o addirittura della stazione di servizio, come in qualche caso successo a misilmeri. Per il pane idem con patate...la legalità non è un opinione, cara!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. Filo

    Il pane dovrebbe essere venduto a peso di regola, altrimenti il fiolne o il quartino dovrebbe rispettare il prezzo al Kg, altrimenti è frode! Poi chiedete sempre lo scontrino, altrimenti non vi lamentate quando aumentano la tarsu al 100%! Comunque qui vige la regola del libero mercato, quindi siete liberi di comprare il pane ovunque!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. ganesha

    La televisione vi ha fatto il lavaggio del cervello....non è lo scontrino il problema.......il governo Monti con tutta questa pubblicità sull'evasione fiscale ,ci sta mettendo tutti l'uno contro l'altro.
    L' italia la devono salvare coloro che se la sono mangiata ....NO......quelli che tutto l'anno si arrampicano per sopravvivere.
    Certo che tutti noi ragioniamo a senso unico........
    c'è freddo rimango a casa tanto il fornaio il pane me lo porta fina 'mmucca(benzina non ne paga,tempo non ne perde....e a mio servizio perchè a me sta bene così)....vado nei negozi a misilmeri cerco l'impossibile chiedo lo sconto esigo gentilezza ,cortesia e chiedo lo scontrino e poi magari lo butto a terra.......però ho avuto lo scontrino perchè il commerciante deve pagare....
    Ma ci rendiamo conto ,che non è il piccolo commerciante che deve risolvere la crisi??????Ma sono gli evasori totali che devono pagare !!!!! Il commerciante di paese è a favore dei cittadini.......noi col nostro modo di fare ,acquistando nei grandi magazzini lo stiamo distruggendo....e questo è quello che vuole lo stato ...metterci tutti l'uno contro l'altro mentre loro continuiranno a navigare nell'oro
    Aumenta tutto giorno per giorno,paghiamo tantissime tasse ingiuste come la tarsu .....e vi state lamentando per 40 centesimi .........ma che popolo siamo.

    ps.invece di lamentarvi ...vestitevi ,prendete la macchina , beccatevi una bella "carpata ri friddu" e andatevi a comprare il pane..........e lamentatevi per le cose più importanti..........

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. luisa campo

    Supponiamo che ha misilmeri ci siano 30mila persone,quindi 7500 famiglie,supponiamo 1kg di pane per famiglia,se moltiplico 7500 per 0.40centesimi per 300 giorni lavorativi annui fa 900.000euro!!!mi sembra un po troppo per pagare gli aumenti,continuando,supponiamo che un forno produce 500kg di pane al giorno,500 per 0.40 fa 200euro al giorno in piu!6000euro al mese!sempre per pagare gli aumenti?a questo bisogna aggiungere che non fare scontrini influisce anche sul reddito di questi formai ladri!perchè evadono,guardate le loro *******!in piu vi ricordo che vendere il pane in giro è reato!quindi cari amici che difendete il loro aumento prima di parlare pensate!
    200euro al giorno!
    6000euro mensili!
    Questo è quanto i fornai avranno in piu!ogni giorno!ogni mese!
    Un ultima cosa:900.000euro in un anno!spero che la gdf verifichi e trovi un aumento nelle loro dichiaraz,altrimenti ben vengano le multe,
    panettieri vergognatevi!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. VIOLETTA

    Salve a tutti….manco da MIsilmeri da un bel pò e devo dire che andiamo sempre e solo a peggiorare….
    leggendo mi sono resa conto che i misilmeresi oltre ad essere un pò tistuna e picuruna,parlano,parlano,parlano senza riflettere….perchè?
    perchè appena uno dice vergogna è aumentato il pane e i furnara si fanno i picciule senza fare nente arrivano gli altri e pensano che dobbiamo scioperare perchè è tutto guadagno…arriva l’avutro e parra pi scontrini quando sicuramente la metà che scrive lo butta a terra rendendo il paese più sporco o lo prende dal primo che passa…..
    E no signori miei..i vecchi furnara si ficiro i picciule ma ora con tasse e crisi i picciule un si pò fare nuddo!!!
    AUMENTA TUTTO OGNI GIORNO E IL PANE VISTO CHE è UN BENE PRIMARIO AUMENTERà SEMPRE…COME BENZINA,SIGARETTE E SOPRATTUTTO TASSE E SOLO TASSE…
    QUINDI SMETTIAMO DI DIRE C*****E E PENSIAMO AD ALTRO SENZA FARE I TARATI E PARLARE PER L’INVIDIA….

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Gianni La Barbera

    Se permettete, vi do anch'io il mio giudizio sull'aumento del pane; é il giudizio di uno che vive abbastanza lontano per vedere tutto con un certo distacco, e spero con obiettività.
    1) L'aumento di 40cts del prezzo del pane é grande quanto una montagna. A me pare che questo non sia "libero mercato" ma mercato senza regole; non é la stessa cosa.
    2) Lo scontrino non c'entra nulla con l'aumento del pane, perché dovrebbe essere rilasciato e preteso da tutti e per tutto.
    3) Il pane (e tutto il resto della spesa fin sotto casa) é un lusso che non esiste in nessuna parte del mondo.
    4) Le tasse....ma voi pensate di poter vivere in una società senza tasse? Forse nel paese dei puffi.
    5) Nei vostri commenti si parla troppo spesso di denunce, di chiamare striscia, di diritti; raramente qualcuno parla di doveri.....ma voi vivete nel paese delle meraviglie? No, non credo.

    E in tutto ciò, dov'é l'autorità municipale che dovrebbero garantire al cittadino una vita dignitosa? Non c'è. Questo é Misilmeri.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. mariano

    beh, questo significa che per un afamiglia che compra in media un kg al giorno di pane avrà una spesa in più al mese di 120 euro, complimenti. questo sarà la goccia che farà traboccare il vaso, perchè se ancora non protesta qualcuno e perchè finora almeno qui in Sicilia un piatto di pasta e un pezzo di pane c'è lo possiamo permettere tutti, ma continuando così io non so dovre andremo proprio a finire. Smettimola di lamentarci di richiedere lo scontrino perchè lo dovremmo richiedere anche se il pane costasse 10 cent al kg. Dobbiamo lamentarci sopratutto contro chi ci governa e svegliarci stanno portando un sacco di famiglie sul lastrico, devono creare posti di lavoro ed aumentare quei stipendi che sono ridicoli, perchè come si suol dire paga sempre u giusto pu piccature, tradotto paga sempre il cosidetto popolino gli sbagli di una politica che fà sempre i propri interessi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Marty

    Luisa campo… intanto trovo poco dignitosi che usi il termine “ladri”…se parliamo di legalità qualcuno ti potrebbe denunciare per querela perchè non puoi fare di tutta l erba un fascio. … cmq lasciamo stare. Posso dirvi una cosa però… ci lamentiamo del prezzo del pane però mi accorgo che queste persone (che si lamentano) fumano (il prezzo delle sigarette è aumentano…o no?) bevono alcolici, coca cola a volontà, giochi alle macchinette… continuo? QUESTI SONO I VERI SPERPERI .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. nino

    io sono vicino ai fornai e vorrei rispondere a schifiato dicendogli che se e in grado d trovare farina a 30 centesimi ho 1 amico che se la compra tutta. e poi a tutti quelli che dicono che i fornai sono ricchi , ma perchè non cambiate il vostro lavoro e fate pure voi i fornai? soltanto che siamo tutto bravi a parlare ma quando si tratta di sbracciarsi, alzarsi la notte e lasciare il letto da sole a casa la propria moglie e i propri figli , lavorare non meno di 12 ore in qualsiasi condizione caldo,freddo,febbre ecc.... li poi non sono piu bravi.imparate a risparmiare su abiti firmati sigarette e gratta e vinci e non sul pane che è la cosa essenziale dopo l'acqua .
    vorrei comunicare anche un dato:
    i celiaci sono in aumento le persone a dieta sonio piu del 60%, chi se lo mangia il pane?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. ganesha

    @ Mariano Sono veramente sconcertato fai il conto che l'aumento del pane verrà a costare 120 euro al mese ....ma come hai fatto il conto?.......40 cnt per 31 giorni fa 12.40 e non 120 come avevi calcolato tu.
    Comunque in questi commenti verso i fornai,leggo tanta invidia ,si calcola soltanto il guadagno ,senza valutare i sacrifici che comporta questo lavoro.
    Che siamo costretti a stringere la cinghia,,,è vero,ma che gli unici negozi affollati a natale erano negozi di abiti super-firmati....
    ricevitorie e tabacchi ....pure
    continuate a fumare ,ossiggenatevi i polmoni e poi .......consultate un bravo medico...........qui non c'è crisi che tenga nonostante gli aumenti continui....e nonostante la scritta che con le sigarette si muore!
    MEDITATE GENTE MEDITATE !!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. nino

    cara luisa campo,sembri brava in ragioneria ma un pò meno in ortografia:"ha misilmeri",si scrive senza "H" e tanti altri errori ancora, cmq intanto credo che tu non abbia minimamente idea di quanto significano 500 kg di pane al giorno che fa un fornaio,ma hai idea di quanti fornai ci siano a misilmeri? forse nn hai pensato che quelle 200 euro al giorno che dici tu o 6000 mensili di guadagno in più si deve dividere per 15 fornai, quindi 6000 diviso 15 fa 400 euro in più che in media al mese avrà ogni fornaio....hai fatto questo conto o pensi che sia solo un fornaio a sfamare 7500 famiglie? e hai idea di quante tasse in più al mese paga un fornaio? ti assicuro ke 400 euro non bastano!!!!.....e poi se pensi ke sia conveniente fare il fornaio sposatene uno!!!!!....magari ti farai un ******!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. totò

    A tutti quelli che difendono i fornai vorrei dire che è vero che il loro lavoro è pesante, stressante e lasciano a casa le loro famiglie ma ciò non giustifica che non devono fare lo scontrino fiscale e devono vendere un filoncino 225 granno invece che 250! Dovrebbe controllarli la Guardia di Finanza e L'ASL per vedere se il pane che vendono casa per casa è in condizioni igieniche anche se lo dubito. Sapete cosa ho visto un paio di mesi fa? Ad un panettiere gli sono caduti dalla macchina mentre camminava per strada una decina di filoncini. Il signore è sceso dalla macchina e come se nulla fosse ha rimesso il pane nelle ceste. Come si suol dire da noi "nuce e cruce" da quel momento non ho più comprato il pane da lui.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. luisa campo

    @NINO
    PENSI CHE SOLO I FORNAI LAVORINO 12 ORE AL GIORNO?
    E POI ORMAI CON TUTTI I PRODOTTI CHIMICI CHE USANO I FORNAI LA LIEVITAZIONE DURA AL MASSIMO UN ORA
    IN TUTTO QUESTO PARLA PARLA LE AUTORITA COSA FANNO??

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. Giovanni Furnari

    L'aumento del pane,spropositato,ha ragioneil mio amico Gianni La Barbera,è dovuto ad un fatto semplice,addirittura elementare.Si fanno pagare da noi il giorno di riposo settimanale che hanno istituito.Ora nessuno nega che queste persone abbiano il diritto ad un giorno di riposo,ma non vedo perchè glielo dobbiamo pagare noi.
    Se solo per un breve priodo tornassimo a farcelo in casa,il pane,penso che ne vedremmo delle belle.Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. luisa campo

    @NINO
    QUINDI SECONDO UN FORNAIO QUANTO INCASSA IN UN GIORNO?
    SECONDO TE FA 100KG DI PANE AL GIORNO?
    50KG LA MATTINA E 50 KG LA SERA?
    SECONDO TE 3EURO AL KG!!! VA BENE?
    VUOI FORSE FARMI CREDERE CHE IL FORNAIO INCASSA 2OOOEURO AL MESE?
    TASSE??MA PERCHE LE PAGANO?TI RICORDO CHE DICHIARANDO DI MENO PAGANO DI MENO,
    GIA IMPEGNATA,CON VIGILE DEL FUOCO 🙂

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. PANE IN CASA

    Io ho trovato la soluzione.. pane fatto in casa.. risparmio assicurato e mangi sicuramente genuino.. Certo non è semplice come ricevere il pane bello e pronto a casa..
    Non condanno l'aumento, credo sia lecito dato i vari aumenti, ma dobbiamo incominciare a risparmiare.. (io non fumo, non ho mai giocato un gratta e vinci, ne sperpero il denaro in cose inutili), in tempi di crisi bisogna adeguarsi..
    Vogliamo sollevarci? SBRACCIAMOCI!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. il Barone

    Francamente penso che stiate esagerando.
    Io non ci vedo nulla di anomalo, il costo della vita aumenta e normale che aumenti anche il pane.
    Ricordo a tutti che il panettiere è uno dei lavori più usuranti che ci siano.
    Coloro che si lamentano dei 10cent in più per un filoncino sono sicuro non hanno alcuna reticenza nell'acquistare un Jeans 200 Euro.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. Vincenzo Costa

    @ Tutti, Eseguiamo un problema che di solito viene fatto da mio figlio che frequenta la IV elementare:
    1. Il Grano duro in media viene pagato ai produttori siciliani (contadini siciliani) circa 18-20 cent. Al Kg.;
    2. La semola di grano duro (con cui dovrebbe essere fatto il pane dico con cui perchè quasi tutti i panifici aggiungono alla semola di grano duro anche farina di grano tenero che costa molto meno) costa in media circa 50 cent. Al Kg.;
    3. Per fare un Kg. di pane occorre circa 900 gr. di farina;
    4. I costi complessivi per fare 1 Kg. di pane ad un panificio sono di circa 1,15- 1,20 euro al Kg.
    Domande:
    1. Quanto guadagna e/o perde il produttore ?
    2. Quanto guadagna il mugnaio?
    3. Quanto guadagna il fornaio?
    4. Quanto costano socialmente (cioè a noi cittadini-consumatori) tutti i suddetti passaggi?
    5. Alla fine chi ci guadagna e chi ci perde di più?
    Risposte:
    ???????????????????????????????
    Eseguite il problema e date le risposte …...............
    alla fine darò la mia o le mie risposte...........

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. Marty

    Per luisa… permettimi di dirti che sei ignorante come la calia (scusa l offesa ma ogni tanto ci vuole). Intanto mio fratello ha lavorato per qualche giorno in un panificio e senza offesa , hai sparato una grande ******* per quanto riguarda i prodotti che usano. Quindi collega bocca, anzi le mani con il cervello …Seconda cosa, 2 in matematica =( . Ti ricordo che a misilmeri ogni giorno aprono un panificio e a momenti ne ritroverai 2\3 accanto… Terza ti ripeto che non puoi fare di tutta l erba un fascio. Quarta cosa. C’è chi dice di provvedere a far fare controlli ai finanzieri…sai che ti dico io? Facciamo finta che i fornai paghino poche tasse… almeno lo ro un tantino (tanto per farti contenta) le pagano a differenza di chi invece si mette in mezzo alla strada a vendere pesce, frutta, ecc… ne vogliamo parlare? I finanzieri a quelli neanche li sfiorano cara mia. E scommetto che tu vai proprio da loro… I SOLDI PER LA COCA-COLA CI SONO, PER I JEANS DA 200 € PURE E VI LAMENTATE . CHE VERGOGNA.
    Ps. Quando vedo 10 centesimi a terra io li prendo sempre (perché è uno schiaffo alla fortuna, sempre soldi sono e non si rifiutano) e mi sento dire che sono esagerato e voi che vi lamentate per 40 centesimi. Se molti di voi quando vedono i centesimi li “schifiano” non capisco perché vi lamentate per questo “aumento”.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. Gianni La Barbera

    @ G. Furnari, aiutami tu.
    Come azione di protesta io proporrei di dar fuoco a tutti forni. Che ne pensi? Io l'ho già fatto tante volte in una fabbrica di biscotti.
    Che poi io non ho mai capito il siciliano: unu travagghia cu ferro e u chiamanu FIRRARO, travagghia chi addini e u chiamanu addinaru, ma allura picchi a cu travagghia cu u pane un lu chiamanu PANARO? Aspetta! ma allura accussi cu travagghia chi morti l'avissiru a chiamare MORTARO?
    Ciao Maestro.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. futuro medico

    Forse non avete capito che quelli che in questa discussione sono a favore dell'aumento del prezzo del pane, o sono i panettieri o i loro figli....MARTY, al posto della coca cola si può bere l'acqua, al posto dei jeans di 200 euro puoi comprartene un paio da 20 euro al mercatino..non puoi paragonare il pane alle macchinette, alle sigarette, ai gratta e vinci ...,il pane è un bene di prima necessità, c'è chi lo mangia senza mettere niente dentro ,"SCHITTO".... 1Kg di pane costa 40 cent in + di quanto costava prima...12 euro in più al mese sono soldi per chi vive con 500 euro di pensione e deve pagare l'affitto della casa, le tasse ecc.......ma stiamo scherzando....VENDETE IL PANE CON LA MACCHINA E NON RILASCIATE NEMMENO UNO SCONTRINO ( la maggior parte del pane si vende così a misilmeri= un sacco di soldi non pagati allo stato= soldi che rimangono ai panettieri= palazzi e macchine da 30 mila a salire) ,peso del pane inferiore( altri soldi) e ci venite a raccontare che l'aumento del prezzo è giusto.. MARTY, DOVE SI TROVA IL TUO PANIFICIO???

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. LO PINTO DANIELE

    @GENESHA

    SCUSA TU PARLI DI FATICA DEI FORNAI... MA PERCHE' NOI I SOLDI LI RUBIAMO ... TU LAVORI?
    IO PENSO CHE ANCHE NOI CI FACCIAMO IL NOSTRO MAZZETTO, CHI PIU' E CHI MENO.

    POI PER QUANTO RIGUARDA IL LORO AUMENTO... DI €. 0,40 A Kg. SAI QUANTO E' LA LORO PERCENTUALE NETTA?
    E' DI €. 0,384, QUINDI VANNO A DARE ALLO STATO
    SOLO €. 0,016 ..... ALLA FACCIA DELLA FATICA.

    E SE VAI A CALCOLARE:

    MEDIA Kg. 0,500 A FAMIGLIA

    30.000 ABITANTI DIVISO UNA MEDIA DI 5 PERSONE A FAMIGLIA = 6.000 FAMIGLIE..

    N° FORNI A MISILMERI NON SO DI PRECISO, MA FACCIAMO IL CONTO CHE SIANO 12

    QUINDI 0,500 Kg x 6000 FAMIGLIE = 3.000 KG DIVIDILO PER 12 FORNAI (CHI PIU' E CHI MENO) SONO 250 Kg DI PANE VENDUTO, PER UN INCREMENTO GIORNALIERO DI €. 96.00 A FORNO....

    E COSI' SI PAGANO ANCHE QUEI POVERACCI... CHE DAVVERO SI FANNO IL MAZZO PER 30-35 EURO AL GIORNO... SI QUESTA E' LA PAGA.

    OGNI FORNO IN QUESTO CASO AVRA' PAGATO ANCHE 2 OPERAI.... E C'ARRESTANU PURU CHIDDI PI SIGARETTE...

    VERGOGNA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. giovanni

    vorrei far riflettere tutti voi sul fatto che il principale motivo che ha scatenato la rivoluzione in Egitto è stato l'aumento insostenibile del prezzo del pane. Solo una riflessione ....perchè siamo ben diversi dagli Egiziani.....che sono un popolo con le palle!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  40. ganesha

    E se i fornai...facendo uno sciopero a oltranza.. ..vi dessero il piacere e la soddisfazione di farvelo a casa il pane???????
    Io farei la prova per una settimana ........solo solo il piacere di fare gustare alle nostre mogli (che magari lavorano) il gusto di fare le massaie.

    Ogni giorno.......
    1)comprare la farina
    2)impastare..impastare.....che bello.....
    3)forno ventilato ....infornare......che bello....tutto genuino........si risparmiano un sacco di soldi...........ma ,,,i panini?..uffa i panini.........va bene mi vesto ,,,,metto la benzina e faccio un salto al paese più vicino........figurati se per risparmiare qualche centesimo metto ogni giorno la casa in mezzo,e poi...chi pulisce ? e la luce e il gas,,,,,IL MIO TEMPO............IO LAVOROOOOO........questa potrebbe essere la reazione delle nostre mogliettine ......preoccupiamoci veramente di quello che ci sta accadendo questo è l'ultimo dei problemi .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  41. ganesha

    @DANIELE
    Comu si viri ca semu schiffarati.......avemu puru u tempu ri faricci i cunti all'avutri..........io lavoro e fortunatamente il mio è molto diverso di quello dei fornai,perchè lavoro con la mente ,e ho orari molto flessibili........ma il mio mazzetto me lo faccio pure,perchè senò non si mangia......

    @Giovanni non puoi paragonare 40 cnt al chilo con il quadruplo del vecchio prezzo del pane in Egitto......noi le palle...... avremmo dovuti uscire un bel po di anni fà ,quando si sono mangiati il paese.....
    abbiamo riempito pagine e pagine di commenti,abbiamo parlato tanto .....ma le palle non le abbiamo mai uscite...ne per la tarsu ne per tutto quello che continuiamo a pagare ingiustamente e adesso per 40 cnt ci indigniamo...MA CHE POPOLO SIAMO ?????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  42. luisa campo

    @marty figurati non mi offendo per cosi poco,meglio essere ignoranti come una capra!che ladri!perchè non pagare tutte le tasse!vuol dire essere ladri!non fare scontrini vuol dire evadere!e visto che tuo fratello ha lavorato in un forno fatti dire quanto costa la farina!perchè forse non sai che il grano e la farinia sono al prezzo piu basso degli ultimi 5anni!in più cara marty quando comprate un sacco da 50kg di farina pesa 50kg!e lo pagate per 50kg!spiegami perche poi il pane pesa sempre meno?per quanto riguarda i prodotti usati per la lievitazione ti do un consiglio parla con tua nonna!e chiedi quanto lievitava il pane prima!e quanto lo fanno lievitare ora!per non parlare poi della mancanza di igiene nei veicoli che usate!fare l'ambulante è un diritto,puoi vendere!basta fare gli scontrini!tra un mese fa una cosa va in un qualsiasi forno!e compra il pane!fatti fare lo scontrino!in basso troverai il numero dello scontrino!e poi fatti due conti!al max sara un numero che va tra 50 e 70!la vera vergogna siete voi che difendete i ladri!ladri di peso!evasori!un ultima cosa sta tranquilla che al primo scontrino non fatto chiamero il 117godendo!dal sito di assoconsumatori:prezzo farina di frumento all'ingrosso 0.41euro/kg

    @ganescha
    e se compriamo tutti il pane a palermo per una settimana?
    E se lo compriamo nei supermercati pagandolo per quello che pesa?
    Cosa ne dici?ti ricordo che se fai benzina paghi per al litro il suo costo!il benzinaio non va a occhio!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  43. futuro medico

    Se i petrolieri diminuissero il prezzo del greggio, i politici le accise, i panettieri diminuirebbero il prezzo del pane???? Ma quando mai...aumentate la paga ai quei poveri ragazzi che lavorano nei forni per 4 soldi...questa sarebbe una buona giustificazione

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  44. daladu

    Ok aumenta il pane... aumenta tutto perchè non dovrebbe aumentare il pane????

    MA ALMENO CHE SI PESI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Perchè a Milsilmeri non si pesa????????
    Perchè, se il prezzo del pane è a chilo, non lo devono pesare come il prosciutto????

    Non direi nulla se tornando a casa e pesando il pane noterei che alcuni giorni è di meno ma altri giorno è di più.....

    INVECE PESA SEMPRE DI MENO.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    CHE SI PESI IL PANE ANCHE A MISILMERI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  45. ganesha

    @LUISA CAMPO
    Sei sicura che un litro di benzina è un litro???? Il trucco c'è ma non si vede.
    E poi acquista il pane a palermo ,ti costa molto di piu perchè lo vendono a 2.80 e 3.00 euro ,a secondo la pezzatura che preferisci....dopo una settimana fai il conto......e quando fai il totale mi fai sapere quanto hai guadagnato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  46. nino

    caro FUTURO MEDICO quanti medici chiedono cifre esagerate per una visita e spesso senza rilasciare fattura fiscale? vogliamo parlare delle multiproprietà?delle loro auto lussuose?per fare il pane credo che servano un paio d'ore tra impastare,lievitare,sfornare ......per arrivare a guadagnare quanto un medico fa pagare una visita sai quanto pane serve vendere?...beh i figli dei fornai forse godono come dici tu ma i figli dei medici allora godono delle malattie altrui?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  47. mariano

    a ganesha, scusami intanto nello scrivere ll' aumento ho sbagliato tasto e poi volevo dirti bene è vero che loro voglio aumentare il prezzo allora è bene che si vende il pane rispettando tutte le norme igieniche ovvero indossando dei guanti nel distribuire il pane, ma sopratutto indicare l' esatto peso e anche gli ingredienti utilizzati perchè non ci sono solo farina e lievito ma tante altre cose!!!! quindi non sarebbe una brutta idea ritornare a fare il pane in casa almeno sai cosa utilizzi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  48. ciro costanza

    @ganesha: hai ragione perfettamente...siamo un popolo senza palle...siamo un popolo che ama solo criticare senza proporre e siamo un popolo che ama tirare la pietra e dopo nascondere la mano....siamo anche il popolo dei nick...critichiamo chi non ha palle ma tenendoci a chiara distanza di sicurezza senza firmare i commenti...si e' vero siamo un popolo senza palle!!
    Riguardo l'aumento del prezzo del pane lo trovo assolutamente fuori luogo e soprattutto esagerato...eviteremo di buttarlo e quindi ne compreremo meno!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  49. Marty

    Luisa ti ripeto che non puoi fare di tutta l erba un fascio... non so più quante volte te lo devo dire. Però non dici niente per il fatto che ci sono gli abusivi a vendere finocchi, pesci, ecc in mezzo alla strada... vero? perchè non dici niente su di loro? quelli che vendono il pesce strada stradina sono in regola? quindi...
    Per futuro medico. Intanto io vesto con vestiti sotto marca, seconda cosa io lavoro in un bar di sera e soltanto perchè difendo la classe dei commercianti devo essere, per forza, una di loro? siamo o no in un paese democratico? mah... ce da morire. Tu, potresti essere anche figlio di qualche stipendiato della provincia che si gratta la pancia tutto il giorno...che dici?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  50. luisa campo

    @marty
    quindi visto che alcuni ambulanti evadono allora è giusto che il panificio evada?fammi capire!
    Mi dici che non posso fare di tutta l'erba un fascio?loro sono un cartello!guarda caso tutti i forni decidono aumentare di ugual misura!che coincidenza!guarda casa mancano mediamente 20/30grammi di pane ogni 250grammi,in qualsiasi forno,guarda caso non fanno scontrini,guarda caso si comprano la *******************!e poi piangono perche devono aumentare il pane!sono solo evasori!gente che non merita nulla!gente che se fatta i soldi tenendo i dipendenti in nero!la differenza tra l'ambulante senza permessi e loro che dividono il pane è nulla!ti ricordo il costo il costo della farina all'ingrosso:41centesimi di euro!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  51. Marty

    Luisa Campo. io non dico che se lo fa 1 lo deve fare anche l altro però non mi si può venire a dire nulla perchè i fruttivendoli che si trovano sul marciapiede tolgono lavoro ai fruttivendoli veri e proprio. Cmq risolto il problema. Comprare il pane fuori paese o fare il pane a casa che dici??? meglio di così

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  52. Francesca

    La faccenda panificatori mi sembra come il cartello di Medellin....Cara Luisa propongo l'idea del pane fatto in casa, senza lievitazione chimica o additivi alimentare, come fanno oggi i panettieri e i pizzaioli....giustificante? Risponderanno, è la produzione! Di conseguenza consiglio vivacemente di chiedere ai tecnici alberghieri (Chef) e vedrete cosa vi risponderanno su ciò! (Da un ex Tecnico/a Alberghiero) Saluti 🙂 🙂

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  53. ganesha

    @Luisa Campo
    Oggi ho acquistato il pane nel solito panificio,arrivato a casa l'ho pesato 535gr,e in piu ho ricevuto lo scontrino come sempre.Spero tanto che il peso si stabilisca anche con l'andare del tempo.Se a te non fanno lo scontrino ,lo chiedi tu.

    @MARIANO
    Per strada non c'è igiene ,e non si fanno scontrini ........ma pescivendoli e fruttivendoli...oltre a essere totalmente abusivi,ogni volta che prendono il pesce o la frutta ,si lavano le mani? anche li la finanza dovrebbe fare più controlli .

    @ CIRO
    Cosa ti cambia se invece di chiamarmi Ganesha ,mi firmo Riccardo Mantelli ? Tu sei sicuro che questo è il mio vero nome?A me sia sul blog che nella vita piace esporre le mie idee senza offendere nessuno, dico quello che penso e rispetto il parere degli altri.
    Un nick diventa antipatico quando si fanno insinuazioni scorrette e offensive.......per il resto la penso come te ...evitiamo di buttare il pane comprandone meno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  54. ciro costanza

    @ganesha: non intendevo essere pesante...so benissimo che scrivi senza offendere nessuno e sei sempre correttissimo...per questo mi piacerebbe che ti firmassi!
    @daniele: ovviamente non lo buttavo ma ho la casa piena di mollica grattuggiata.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  55. costa pietro

    salve a tutti ....nn scrivo quasi mai ma ogni tanto leggendo qualche commento mi ispiro pure io...ho letto tanti commenti contro l' aumento del pane e dico parliamo di 40 centesimi...ma ditemi una cosa quando hanno aumentato l' immondizia nessuno si e lamentato??? ?? quanti di noi sono andati a fare sciopero in piazza ??? nessuno cominciando da me in primis....quindi come dice il mio amico ciro ..siamo in popolo abituato a tirare la pietra e scappare, come si suol dire siamo abituati a FARE FUDDA......se siamo capaci facciamo rispettare le nostre idee mettendole in atto pero' ...e nn scrivendo solamente...contro i panettieri che la notte si alzano alle 2 facendo tanti sacrifici ....gli aumenti sono ovunque la benzina le sigarette e cosi via ...ps per gli invidiosi dei fornai quelli che dicono che i fornai sono tutti rikki e hanno tutti macchinoni....vi posso dare un consiglio ...apritevi un forno pure voi ....prrrrr b serata

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  56. futuro medico

    @NINO.. forse non sai quanto deve studiare un medico prima di guadagnare tutti quei soldi...6 anni per prendere la laurea in medicina generale e altri 5 per specializzarsi = 11 anni se tutto va bene--- metà della mia vita la sto passando a studiare senza guadagnare nemmeno un soldo e investendone tanti per il mio futuro.....io non sono figlio di medico,mio padre fa il contadino e fa tanti sacrifici per farmi studiare... mi sono sempre rotto il sedere a studiare e ancora ne ho di strada da fare...se tutto va bene a 30 anni sarò specializzato e inizierò a cercare lavoro...i miei figli avranno un padre con dei sani principi, che è diventato medico non perchè è stato obbligato dai genitori( per molti figli di medici è così) ma per passione...i miei figli saranno fieri di me non per lo stipendio sudato dopo 30 ANNI di studio, ma perchè il loro papà ogni giorno uscirà da casa per andare a salvare delle vite

    SONO LE PERSONE CHE SCELGONO DI ANDARE DA UN MEDICO CHE SI PRENDE 300 EURO A VISITA ANZICHè DA UNO CHE SE NE PRENDE 50 CONVINTE CHE QUELLO SI PRENDE DI PIù SIA PIù BRAVO , PERCHè PIù RINOMATO...MI NI VAIU NO PRUFISSURI CA CHIDDU E CHIU BRAVO...IL MEDICO OFFRE UNA PRESTAZIONE, TU SEI LIBERO DI SCEGLIERE DA CHI ANDARE...IN OSPEDALE PAGHI IL TICKET E SE NON SUPERI IL REDDITO NON PAGHI NIENTEEE....

    Giorno 8 gennaio a Misilmeri i panettieri (la casta dei panettieri) si sono svegliati dicendo che il pane va venduto con 40 cent in più al kg.. MISILMERESI ,oggi potete scegliere se andare in ospedale e non pagare nemmeno un soldo o andare dal professorone a visita PRIVATA 300 euro (richiedete la ricevuta) ,MA NON POTETE SCEGLIERE SE ANDARE DA UN FORNAIO CHE VI VENDE IL PANE A 2 EURO O DA UNO CHE VE LO VENDE A 2.40...A MISILMERI IL PANE SI VENDE PER TUTTI A 2.40 (nelle macchine e nelle lambrette che vendono il pane non c'è nessun registratore di cassa= anche se lo richiedete non ve lo daranno lo scontrino)...grazie panettieri e scusate per tutto questo putiferio

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  57. gioia f.

    Ciao Futuro medico,
    Condivido in pieno ciò che sostieni.
    Per favore non paragoniamo l'aumento delle sigarette con quello del pane!
    Si sceglie di fumare, di bere alcoolici o di giocare alle macchinette, ma il pane???!!!
    Ogni tanto io lo faccio in casa , ma non riesco a farlo spesso.Poi se non hai un forno a legna ma uno elettrico come me, mi dite dove va a finire il risparmio?
    Trovo sacrosanto il fatto che con l'aumento del costo della vita tutto "lieviti" un pò, ma trovo ingiusto questo "cartello" misilmerese.
    Futuro Medico, continua così, i sacrifici fatti con il cuore ripagano sempre. In bocca al lupo.

    saluti a tutti, Gioia.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  58. Francesco

    Cominciamo a non comprare il pane dai signori che ce lo portano a casa senza rilasciare nessuno scontrino fiscale,si aumenta labenzina, aumenta la farina aumenta puru l'aria ca respiramu...MA ALMENU PAGAMU TUTTI I TASSI...MISCHINEDDI STI PICCIOTTI CA FIRRIANU TUTTU U IORNU A LASSARI U PANI...VA PAGATI I TASSSI CA FACITI TUTTO IN NERO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  59. semplice

    se agganciassimo il pane ali'nflazione aumenterebbe del 2 percento circa l anno se consoideriamo che e fermo da un decennio ecco il conto e presto fatto un venti col botto semplice no

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  60. LO PINTO DANIELE

    OGGI HO ACQUISTATO IL PANE A PALERMO, PER ESATTEZZA IN VIA GARIBALDI, (INCROCIO CON VIA LINCOLN), IL CLASSICO FILONCINO L'HO PAGATO €. 0,45 cent.

    QUANDO GLI HO RACCONTATO DELL' AUMENTO DI MISILMERI, MI HANNO RISPOSTO CHE E' DA PAZZI....

    VERGOGNA........

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  61. semplice

    a lo pinto non ce bisognio di andare a palermo basta andare allo spaccio alimentare vendono il pane a 2 euro al chilo senza additivi o miglioratore di santa cristina gela. lo prendevo prima la, lo prendo ora la per me nulla e cambiato chi si comporta bene a diritto ad essere premiato inoltre e pesato sugli effettivi grammi e pagni un filoncino di solito di meno o di piu al centesimo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  62. pietro

    @ futuro medico,
    leggo con ammirazione che in questo paese, ci sono ancora uomini di sani principi...anch'io come te ho ottenuto risultati, senza dire grazie a nessuno, visto che mio padre e un collega del tuo.
    In seguito a quello che hai raccontato, mi sento di darti dei consigli e spero utili.
    Ho un amico dottore che come te, ha scelto la facoltà di medicina per passione; amava sin da piccolo fare il chirurgo. Ma, come sai bene negli ospedali palermitani, prima che entri in sala operatoria a fare il primo chirurgo hai già compiuto almeno 60 anni.
    Visto che la parola meritocrazia ancor'oggi, soprattutto al sud, è qualcosa di virtuale, allora sai cosa ha fatto?!...appena un paio di mesi dopo la laurea in medicina, è partito per Londra dove in 3 anni, mentre imparava l'inglese, si è specializzato. In seguito nel giro di poco tempo ha vinto un dottorato di ricerca in Svizzera, ha imparato, con gran sacrifici anche il francese visto che si trovava nella svizzera francese, ha preso una seconda specializzazione in chirurgia ed oggi è un aiuto primario all'università di Losanna.
    Ora il consiglio che mi sento di darti è di non star qui a scambiare soldi per acquistare del buon pane misilmerese quando in qualsiasi parte d'Europa hai la possibilità di mangiar solo companatico di prima scelta...pensaci su!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  63. futuro medico

    grazie del consiglio Pietro 🙂 ...quello che hai detto è verissimo...però sono del parere che se tutti i bravi medici se ne andassero all'estero qui ne rimarrebbero altrettanti mediocri o scarsi...è come se dalla botte levi il vino e lasci sempre al fondo la feccia..i siciliani hanno bisogno di bravi medici...non è giusto che un siciliano vada al nord o all'estero per essere curato..non tutti se lo possono permettere...non ci devono essere malati di classe A e malati di classe B... Spero che un giorno il tuo amico possa portare la sua esperienza ,acquisita nei migliori ospedali d'europa, anche qui in Sicilia...i nostri ospedali hanno bisogno di persone così,non di raccomandati che fanno male il loro lavoro. Grazie ancora Pietro.....in bocca al lupo per la tua carriera, a risentirci

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  64. bibla

    cominciamo a chiedere cosa c'è dentro il pane? che sostanze lievitanti si usano, cominciamo a chiedere di mettere i guantini quando lo prendono e (ovviamente di fare lo scontrino) è incredibile come ci si ponga il problema della ricevuta solo da quando c'è monti, e prima non c'era? che moralisti che siete!! bravo furnari invece, bisogna prima di tutto essere pragmatici ed analizzare il nostro tempo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  65. luisa campo

    prezzo del pane a marineo 1.80 euro al kg
    prezzo del pane a portella di mare 2.00 euro al kg
    fornai di misilmeri vergognatevi
    spero solo che la finanza vi becchi!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  66. ganesha

    @ FUTURO MEDICO

    Mi congratulo con te ....le tue idee sono chiarissime e ti stimo tanto per la tua maturità e il tuo attaccamento alla nostra terra....ma in parte sono d'accordo con Pietro.Anch'io tempo fa ho finito i miei studi all'estero....ho fatto qualche master,mi sono specializzato,e tornando qui ho messo le mia esperienza a servizio di tutti......anche se ,in altri campi .Sono contento perchè come dici tu ,mi sono fatto da solo,avendo alle spalle soltanto la mia famiglia.
    Oggi sono orgoglioso di non aver leccato il c^^^ a nessuno .........rifletti bene..... in bocca al lupo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  67. pietro

    @futuro medico & @ Ganesha
    sono contento di far parte insieme a voi del club di quelli che non hanno leccato il culo a nessuno.. . spero che questo sia d'esempio a tutti quelli che ancora fanno le processioni con il politico di turno!...
    Ritornando a quanto scritto, sono daccordo con voi, infatti, il mio amico è mega ottimista è uscito dalla finestra e spera in breve tempo di rientrare dal portone... ora facciamoci la bocca dolce... parlando di pane, anzi no! di biscotti...ahahah!!
    Vi invito a comprare i biscotti (sfusi) dai nostri tanto cari amati fornai..a me piacciono, le reginelle, i quaresimali e i brutti e belli....comprandoli vi accorgerete di una cosa che a me fa tanto impazzire! sapete cosa?....li pesano,,,,si si avete capito bene, li pesano in maniera meticolosa.... 🙁
    .. quelli li pesano sempre ...forse perchè come dicono i greci lì c'è uh sgubbò...
    bilancia rotta per il pane..bilancia funzionante per i biscotti... ahi ahi ahi!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  68. andrea

    Il maestro panettiere conosciuto nel quartiere
    sforma pane prelibato a delizia del palato
    companatico prezioso per cliente favoloso.
    A chi debba comperare vorrei in fine consigliare
    il panettiere si deve rispettare!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a vivere misilmeri Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati