Un paesino arroccato a 1000 metri di altezza, un teatro di pietra sotto una torre antica, un panorama suggestivo fatto di cielo, mare e montagne verdissime hanno ospitato in questi giorni la dodicesima edizione della manifestazione "Un teatro per la scuola, la scuola per il teatro".
Uno scenario incantevole dove i ragazzi della "Guastella" si sono esibiti in una superba performance teatrale portando in scena la commedia "I Menecmi" di Plauto, allestita grazie a un progetto PON Azione F1 che si è concluso a giugno, seguito dall’esperta esterna regista Anna Maria Salerno e i tutor interni Proff. Francesco Oddo e Maria Grazia Cangemi.
Erano tesi ieri sera, alle 20,30 mentre aspettavano di andare in scena, i ragazzi e gli insegnanti che li accompagnavano. Erano partiti alle 13,00 da Misilmeri tutti insieme in pulman seguiti da un drappello di genitori orgogliosissimi, e avevano provato e riprovato fino mezz'ora prima che iniziasse la manifestazione. Erano tesi e stanchi, ma avevano una luce particolare negli occhi e l'entusiasmo si coglieva in ogni loro gesto.
Attendevano di entrare in scena: prima un lunghissimo, interminabile dialogo di Platone, poi l'Alcesti di Euripide, e finalmente loro! I ragazzi della Guastella hanno chiuso la serata!
Bravissimi, vivi, attenti, disinvolti, precisi… recitavano per niente intimiditi da un pubblico composto non solo di genitori, ma di addetti ai lavori: piccoli attori in erba con il piglio dei professionisti.
Una solo parola per definirli: superbi!!!
E alla fine dello spettacolo uno scroscio lunghissimo di applausi e i complimenti della Preside Pina Muscato, coordinatrice della manifestazione!
Un solo neo ha offuscato la gioia intensa di tutti i presenti alla rappresentazione, l'assenza per motivi di salute di chi, questa partecipazione al festival del teatro scolastico ha fortemente voluto e ha anche reso possibile con la sua caparbietà e con la sua determinazione: il nostro dirigente scolastico! A lei i complimenti, le congratulazioni e i piu sinceri auguri di una rapida guarigione!
Maria Concetta Guida Facilitatore dei Progetti PON
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto. Vedere dei ragazzini quali sono, aspettare che fosse il loro turno per poter elargire generosamente (così, come hanno ricevuto) gioa, ironia, sano e perchè no colto divertimento; per noi genitori è stata una bella soddisfazione.