Il 2 novembre, alla presenza di una folta schiera di amici e curiosi è stata inaugurata la sede del Patronato Informa Famiglia – Caf servizi fiscali srl. Al taglio del nastro hanno partecipato oltre a Luigi D’Angelo e Daniele Bruno, responsabili del patronato, il Sindaco Piero D’Aì e l’assessore Domenico Di Palermo, assente per motivi istituzionali il consigliere provinciale Giuseppe Gennuso, presidente regionale e vice presidente nazionale del patronato, rappresentato per l’ occasione dal dr. Marco Maggio Siamo a disposizione di chi necessiti di assistenza e tutela, dicono i responsabili Luigi D’Angelo e Daniele Bruno “forniamo tutte le pratiche che coinvolgono la famiglia ed i cittadini in generale, per tutte le varie tipologie di servizi sociali, “stiamo inoltre valutando l’ipotesi di portare i nostri servizi in casa dei cittadini che per svariati motivi sono impossibilitati a recarsi presso i nostri uffici. La cerimonia si è conclusa con la benedizione officiata da Padre Salvatore Scardina seguita da un rinfresco e da una degustazione di marmellata di kaki, offerta dalla ditta Amodeo Vincenzo. La sede del patronato è ubicata in corso IV Aprile, per ogni informazione è possibile contattare il numero 091/50.89.980


Ottima iniziativa per la nostra comunità sia per i contenuti che per le persone che l'hanno pensata e che la condurranno...
spero che si possa assistere sempre ad eventi di crescita sociale come questo nel nostro paese anche con la presenza viva dell'amministrazione che da continui segni di vicinanza fattiva alle esigenze dei cittadini...
io dico complimentissimi alla marmellata di kaki...veramente veramente buona. Un in bocca al lupo ai ragazzi. Buon Lavoro.
Complimenti! I cittadini possono contare su di un nuovo patronato al quale rivolgersi per esporre le loro problematiche.
Sono certo che saranno ascoltati ed aiutati con grande serietà e professionalità .
Bella anche l’idea del “patronato a domicilio”.....Molte persone sono impossibilitate a recarsi presso questi uffici ed avere qualcuno che ti venga a trovare a casa, che ti ascolti e ti aiuti a risolvere le problematiche inerenti i servizi offerti dal patronato è una cosa davvero utile.
In questo caso l’amministrazione dovrebbe incentivare idee del genere, non conosco i modi per farlo, ma non credo sia impossibile!