In occasione della Beatificazione di Padre Pino Puglisi, nelle classi Quinte D – E – F della D.D. “V. Landolina, abbiamo parlato a lungo di questo grande sacerdote di Brancaccio che i bambini chiamavano 3P facendo conoscere la sua vita e le sue opere, attraverso delle attività svolte in classe, poesie, testi, racconti accompagnati da foto e dalla visione del film “Alla luce del sole”, nonché con la lettura e commento delle parole che ci ha lasciato. Venuti a conoscenza tramite la Bibliotecaria della scuola, l’ins. Daniela Baiamonte dell’ottava edizione di un Concorso indetto dal KIWANIS CLUB PANORMO “Una poesia nel cuore” intitolato a Padre Pino Puglisi, abbiamo mandato le poesie ed i racconti più significativi.
Grande è stata la nostra gioia nell’apprendere che il racconto di Giulia, di 5E era fra i 10 finalisti e che eravamo invitati, famiglia, Dirigente e Docenti alla premiazione presso Palazzo dei Normanni nella bellissima Sala gialla, giorno 11 maggio .
Tanti i ragazzi provenienti da diverse scuole della provincia di diverso ordine e grado, a premiare il Presidente Domenico Buccheri , presenti anche il Parroco di Brancaccio, rappresentanti del Centro “Padre Nostro” ed alcuni politici.
Dopo i saluti,la visione di un breve filmato su Don Puglisi gli interventi degli ospiti vengono chiamati i Dirigenti a ricevere le targhe ricordo; a rappresentarci la nostra Dirigente Rita La Tona.
Dopo la consegna delle targhe vengono chiamati i nomi dei quattro vincitori delle borse di studio, del valore di 250 euro ciascuna, quattro primi posti ex aequo; non osavamo desiderare di più in quanto eravamo già orgogliosi di esserci classificate fra le prime dieci scuole. Dopo i primi due premiati viene letta la motivazione del successivo racconto premiato, e viene fatto il nome della nostra Giulia Brucoli! Commozione, gioia, soddisfazione, baci, abbracci…è successo di tutto ed intanto Giulia, seria e composta si apprestava a leggere il racconto frutto del suo impegno e della sua creatività, raccogliendo applausi e complimenti da parte degli organizzatori.
E’ stata una bellissima mattinata, ricca di emozione che ricorderemo a lungo. Bravissima Giulia, sempre attenta , diligente e volenterosa, siamo certi e ti auguriamo che il tuo amore per la scuola e lo studio non vengano mai meno e che ti faranno arrivare in alto dove il tuo cuore desidera.
Le tue maestre
Francesca Saglimbene e Rosanna Schimmenti


E cosa aspettate a fare pubblicare questo racocnto a Miislmeri Blog? Sono sicuro che accoglierete la mia richiesta