Banner Top POST

Movimento dei Forconi bloccano Scorrimento Veloce. Misilmeri in tilt

Movimento dei Forconi bloccano Scorrimento Veloce. Misilmeri in tilt

In questo momento lo scorrimento veloce Palermo Agrigento risultata bloccato all’altezza del bivio di Bolognetta dal Movimento dei Forconi. La polizia stradale ha deviato il traffico proveniente da Palermo all’interno di Misilmeri. Disagi si registrano all’interno delle arterie principali del paese.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

18 Commenti

  1. SICILIA INDIPENDENTE

    QUESTI SONO RISULTATI DOVUTI ALLA NEFASTA unità d'italia CHE AL SUD HA PORTATO SOLO DANNI,FAME E POVERTA !!

    BASTA VEDERE IL PIL DEL GLORIOSO REGNO DELLE DUE SICILIE PRIMA DI ESSERE ANNESSO CON METODI DI GUERRA all'italia CHE CI HA PORTATO ALLO STATO ATTUALE !!!

    LA SICILIA NON E ITALIA !!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. vivere misilmeri

    DOVREMMO SCENDERE IN PIAZZA CONTRO LA SPECULAZIONE FINANZIARIA INTERNAZIONALE PERCHE' MONTI PUO'METTERE TUTTE LE TASSE CHE VUOLE MA SE HANNO DECISO CHE L'EURO E L'EUROPA DEVONO AFFONDARE NOI NON ABBIAMO SPERANZE QUINDI SOLIDARIETA' CON I SCIOPERANTI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. shafi

    e il momento giusto troppi anni che in sicilia ci calpestano la nostra dignita noi siciliani vogliamo lavorare dignitosamente e non vivere di false promesse diciamo basta ai politici ai mafiosi a chi non paga le tasse a chi fa lavorare a nero BASTA E ORA DI CAMBIARE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Tulkas

    Io non mi farei tanto trasportare da un movimento che è capeggiato da un ex esponente dell'MPA di Lombardo e caldamente sostenuto dai fascisti di Forza Nuova. Sarebbe giusto discutere delle problematiche economiche e sociali che stanno distruggendo il paese e specialmente la Sicilia, ma senza permettere a questi individui (che desiderano solo maggior visibilità quindi maggiori voti) poco raccomandabili di cavalcare le tigri.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. meritocratico

    salve..credo che sui telegiornali nazionali,se nè parli troppo poco e di conseguenza sia una lotta contro i mulini a vento,piu caos si crea,piu voce avremo,bloccare gli svincoli,non basta,ci vuole qualcosa di piu propagandistico che smuova non solo l animo siculo,ma nazionale..c è troppo poco "scruscio"..vedremo se 4 giorni di paralisi basteranno per ribassare la benzina,abbassare i tassi bancari e rendere questa sicilia vivibile anche e solo per i siciliani..saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Francesca

    @Tulkas....Ti propongo l'articolo http://www.livesicilia.it/2012/01/17/forza-durto-e-polemiche-ecco-chi-li-appoggia/......
    E' una vergogna stolti-politica! Gente capoggiata da ex lombardiani e cuffariani che mettono a repentaglio la vita delle persone! E bravi i nostri mafiosetti autotrasportatori! Poi parlate parlate parlate di spiriti di rivoluzione, e poi molti di voi non sanno cos'è una manifestazione, una protesta o iniziative popolari! Io li ho fatti con vero spirito di cambiamento! Statevi zitti una volta per tutte.......Saluti 🙂

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Maria Concetta Schimmenti

    LiveSicilia >> Cronaca > "Non stiamo con chi protesta"
    “Non stiamo con chi protesta”
    9 commenti
    martedì 17 gennaio 2012
    17:56

    palermo, protesta, sel

    “Sinistra Ecologia Libertà sta con i lavoratori, gli agricoltori, i pescatori, i commercianti siciliani che scontano l’incapacità politica di chi ha governato e governa la Regione, non sta con chi oggi protesta e ieri era in prima fila tra i sostenitori di Cuffaro e Lombardo”. Lo affermano in una nota in merito al blocco dei trasporti nell’Isola organizzato dal Movimento Forza d’urto i coordinatori regionale e provinciale di Catania di Sel Erasmo Palazzotto e Giolì Vindigni. “Le proteste populiste e violente di questi giorni, organizzate dal movimento dei ‘Forconi’, a cui hanno aderito Forza nuova e il movimento di Scilipoti – aggiungono – hanno paternità e fini oscuri e non affrontano i problemi e creano ulteriori disagi ai siciliani”. “La Sicilia – concludono Palazzotto e Vindigni – sta già pagando pesantemente la crisi, le politiche nordiste del governo precedente, la scarsa attenzione per il Sud del governo Monti e soprattutto l’incapacità della classe politica siciliana”.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. pietro

    Ecco l'articolo più appropriato:

    :http://www.beppegrillo.it/2012/01/il_movimento_de/index.html?s=n2012-01-17

    La Sicilia sta per fermarsi per la protesta del Movimento dei Forconi (nome appropriato dato il momento storico), un'associazione di pastori, allevatori, artigiani e altri lavoratori autonomi. Saranno i nuovi Vespri siciliani?
    "Dall’unificazione ad oggi nulla è cambiato... Il regno delle due Sicilie da paese ricco con le sue flotte mercantili ed industrie tessili si ritrovò paese povero e presto emigrante perché. Il regno repubblicano massonico Italiano venne realizzato con il denaro liquido del 75% proveniente dal forziere del Mezzogiorno. Oggi le grandi aziende che detengono il grosso della produzione energetica eolica e fotovoltaica, non solo non pagano royalties, ma non pagano neppure tasse al mezzogiorno dove producono l’energia, bensì al nord, dove hanno sede legale... La Sicilia importante stazione di raffinazione e di aziende petrolchimiche (riceve ogni anno 24 miliardi/metri cubi di gas dal più importante metanodotto marino italiano), a cui si aggiungerebbero i famosi “rigassificatori” in progetto. Ci aspetteremmo che la Sicilia sia un paradiso... ma non è così di fatto...".
    🙂

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Francesca

    Continuo con l'informativa movimento dei forconi (dei padroni)?
    http://violapost.wordpress.com/2012/01/18/e-il-movimento-dei-forconi-apre-alla-lega-onore-alla-padania-foto/. Saluti 🙂 🙂

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. piero ocello

    vorrei sottolinere che all iniziativa in atto partecipano anche
    alcuni componenti dei centri sociali,che non sono certamente di desta ne tantomeno apparentati con mpa.forse molti miei amici di sinistra avrebbero voluto cavalcare questa tigre,ma il fatto stesso di non riuscire ad essere più avanguardia nei movimenti di lotta spontanea "rode"certo è facile scrivere sul blog e vestirsi da rivoluzionari.un avanguardia si definisce tale quando non è distante dalle masse.avrei il piacere che i miei colleghi commercianti mi contattino affinchè anche da noi si possa creare un comitato a tutela degli interessi dei veri pilastri dell enonomia italiana,invece di essere additati come prassiti da parte di politici corrotti (che nessuno controllla dal punto di vista fiscale)di sindacalisti che hanno perso il reale compito di savaguardia dei diritti di tutti i lavoratori,di pseudo tecnici servi ben pagati dalle loby bancarie delle quali dirigenti in "aspettativa".certo sono un pò vecchietto per fare il rivoluzionario
    ma vorrei dire all altra amica francesca che si fa vanto di avere partecipato a tante manifestazioni,che nessuna forma di lotta popolare può essere tacciata di mafiosità se mira alla salvaguaria degli interessi del popolo.piero

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. contadino

    Invece di riportare link e cavolate varie, domani fatevi due passi e andate allo svincolo di Bolognetta...altro che forza nuova,forza vecchia ..ecc.ecc. c'eravamo dei semplici lavoratori...tutti gli automobilisti fermati erano e sono solidali con lo sciopero...tutti a ripetere:bravi,continuate cosí...peró loro avevano il serbatoio pieno e dovevano andare a lavorare...morale?...non rompete piú le p...e...stiamo tutti bene ma ci piace solo lamentarci...perchè semplicemente,vorremmo piú di quello che abbiamo...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. meritocratico

    ..NON VOGLIAMO PARTITI POLITICI DI SOSTEGNO ED ACCOMODANTI,COMODISTI E ACCODANTI SOLO PER IL PREZZO DI POPOLARITÀ PROPAPAGANDISTICA. CHE RIMANGANO ANONIMI QUESTI POLITICI!CHE RIMANGANO SEDUTI IN POLTRONA!!OGNUNO LE PROPRIE BATTAGLIE E QUESTA NON È LA VOSTRA,AVETE GIÀ TUTTO QUELLO DI CUI AVETE BISOGNO O FORSE VI MANCA QUALCHE VOTO PER RIMANERE SEDUTI IN POLTRONA?!NON VOGLIAMO PARTITI CHE SI APPOGGIANO A QUESTA MANIFESTAZIONE..NON FATE PROPAGANDA POLITICA DI SUPPORTO FUORI LUOGO SOPRATUTTO ADESSO! SALUTI SPARSI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. MISILMERI LIBERA

    Questa non è altro che la guerra fra i poveri , io starei ben attento , il danno c'è lo stiamo creando noi stesso . Se serrata ci doveva essere , in maniera ordinata si organizzava uno sciopero generale con ho senza sindacati è si andava a Roma . Partendo con navi , treni e pulman è bloccare una settimana Roma , ripeto Roma perchè è un ploblema del governo centrale. Altro che notizia da prima pagina , invece cosi neanchè i media nazionali nè hanno parlato .Comunque spero e mi auguro che mercoledi nell'incontro con Monti si prendono decicioni che vanno nella giusta direzione oltre ad abbassare il costo dei carburanti metterei sul tavolo della trattativa il rilancio del Sud con AGRICOLTURA E TURISMO .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati