In occasione del Santo Natale nei giorni 19, 20 e 21 dicembre nei locali della Scuola Primaria del plesso Delegazione di Portella di Mare – Direzione Didattica “S. Traina” di Misilmeri sarà possibile visitare un presepe vivente realizzato nel corso di un progetto extracurriculare dagli alunni delle classi III A, IV A/B e V A/B.
I docenti hanno voluto stimolare la riflessione sul vero senso del Natale e favorire la collaborazione e la socializzazione scuola – famiglia – territorio.
Apprendendo e utilizzando nuove tecniche, lavorando con materiale vario, realizzando e reperendo oggetti diversi, alunni e docenti hanno cambiato il volto della scuola costruendo un percorso che ricrea scenari di vita quotidiana del passato, fa rivivere usi, costumi, tradizioni e mestieri antichi e rievoca la Natività.
Un ringraziamento particolare va al collaboratore scolastico , ai genitori e al gruppo degli scout di Portella di Mare che hanno collaborato attivamente alla realizzazione delle varie scenografie, alla produzione degli addobbi dei vari ambienti e al reperimento di oggetti di vita quotidiana del passato.
I bambini saranno i veri attori che, animando il Presepe, interpreteranno ruoli di soldati romani, ciabattini, lustrascarpe, cestai, falegnami, fornai, fruttivendoli, strincituri, contadini, pastori, filatrici, massaie, tessitrici, sarte, lavandaie ecc…
Per i visitatori sarà un vero e proprio viaggio nel tempo che, in un susseguirsi di attività artigianali e domestiche di vario genere, farà scoprire ai più giovani e ricordare ai più anziani un’epoca lontana differente dalla nostra ma dalla quale noi discendiamo.
L’esperienza non deluderà: oltre che un momento di riflessione religiosa sarà un’occasione di arricchimento culturale.
Il presepe sarà visitabile a Portella di Mare nel plesso “Delegazione” in via Padri Vocazionisti
- il 19 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (Inaugurazione ore 16.00)
- il 20 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- il 21 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00
[nggallery id=116]
Inviato da Lucy Finocchio


Davvero lodevole iniziativa , consiglio a tutti di andare. Non è il semplice presente vivente e neanche il solito saggio natalizio,un plauso agli organizzatori ed ideatori .
veramente un viaggio nel tempo, complimenti ai realizzatori di questa mirabile esperienza. Grazie agli insegnanti, ai bambini, ai collaboratori scolastici e ai genitori e a ttutti coloro che hanno partecipato all'iniziativa.
Continuiamo ad impegnarci con lo stesso entusiasmo per tutte le altre attività culturali e sociali di crescita. Questa è la via per ricominciare a sognare un futuro migliore! . Riappropriarsi delle radici restituisce all'uomo il significato della sua esistenza e la certezza del Futuro. Le risorse esistono, la forza non manca, essa è in noi, nei nostri cuori e nelle nostre braccia; non dobbiamo temere!