Eccoci giunti nell'ultima settimana di Agosto e come tradizione impone ecco arrivare i festeggiamenti in onore di San Giusto e dei compagni martiri, protettori della città di Misilmeri.
Festeggiamenti di carattere prettamente religioso, sembrano infatti lontani anni luce i festeggiamenti sfarzosi di un tempo, non sembra esserci stata nemmeno un'adeguata programmazione per allestire un programma adeguato alla tradizione.
Un ringraziamento va sicuramente al gruppo "Amici di San Giusto", in prima linea nell'organizzazione delle festeggiamenti, i giovani guidati da Vincenzo Saitta e Rosario Bullara, vivono ormai da anni questo periodo con intensa emozione, facendosi letteralmente in quattro per cercare di celebrare nel migliore dei modi questa importante ricorrenza.
Ricco, come detto il programma religioso, mentre i festeggiamenti collaterali inizieranno venerdì 28 con il raduno dei Tamburinai di Sicilia e delle Majorettes della provincia di Palermo. L'adunanza è fissata per le 17.30 a Piazzale vittime di Nassirya, da dove partirà la sfilata per le vie cittadine.
La serata di venerdì invece sarà contraddistinta dalla bellezza femminile con una tappa del concorso di bellezza "Miss Stella del Mare". La kermesse avrà luogo in piazza Comitato.
Fondamentale anche quest'anno l'apporto delle associazioni: non solo Majorettes e tamburinai, sabato infatti la giornata verrà animata dalla sfilata equestre a cura dell'associazione Cavalieri dell'Emiro, mentre in serata avrà luogo la 18° edizione della gimkana Carlo Costa, per la prima volta organizzata in notturna dall'associazione Misilmeri Racing. I motori si accenderanno dalle ore 21.00, il percorso sarà quello classico da piazza Cosmo Guastella fino a piazza Antonino Di Pisa.
La domenica è dedicata alla processione con la tradizionale "volata degli angeli", mentre il lunedì, come tradizione impone, serata dedicata alla musica con il cantautore misilmerese Antonio Di Martino, che si esibirà in piazza comitato. A mezzanotte sguardi rivolti verso il cielo di piazzale vittime di Nassiriya, dove avranno luogo i giochi pirotecnici.
Martedì chiusura dei festeggiamenti con la tribute band "Colpa d'Alfredo", musiche di Vasco Rossi in una serata organizzata dal Bar Abathia e da "Mordi e Fuggi".
Ecco il programma dei festeggiamenti per intero:
MERCOLEDI’ 26 ore 20:30 Solenne Celebrazione Eucaristica presso il Campo sportivo Comunale di Piano Stoppa con la presenza delle Sacre Reliquie
Solenne Triduo
GIOVEDI’ 27 ore 17:30 Giro del paese del gruppo Tamburinai “San Giusto”
ore 18:30 Coroncina in onore dei Santi Giusto e Compagni Martiri
ore 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Antonino Romano e
animata dalla comunità parrocchiale Maria S.S. del Carmelo di Portella di Mare
VENERDI’ 28 ore 17:00 Spari di 21 colpi di cannone
ore 17:30 Raduno dei Tamburinai di Sicilia e raduno delle Majorettes della provincia
di Palermo con partenza da Piazzale Vittime di Nassirya
ore 18:30 Coroncina in onore dei Santi Giusto e Compagni Martiri
ore 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Francesco Di Maio e
animata dalla comunità parrocchiale Cuore Immacolato di Maria.
ore 21:00 “Miss Stella del mare 2015” selezione provinciale: Palermo e Provincia.
Serata ricca di ospiti, Moda, Musica e Danza presso Piazza Comitato 1860.
SABATO 29 ore 17:00 Sfilata Equestre con partenza dal Piazzale Vittime di Nassirya a cura dei
Cavalieri dell'Emiro con omaggio floreale presso la cappella di “Santi
Ghiustiddu”. Spettacolo di Danza Equestre presso Piazza Comitato 1860 .
ore 17:30 Giro del paese del gruppo Tamburinai “San Giusto”
ore 18:00 Coroncina in onore dei Santi Giusto e Compagni Martiri
ore 18:30 Primi Vespri Solenni presieduti dall’Arciprete don Filippo Gianfortone
in onore dei Santi Giusto e Compagni Martiri
ore 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Alessandro Guarino e
animata dalla comunità parrocchiale di San Francesco d'Assisi
ore 21:00 18° Trofeo “Carlo Costa” Ginkana e Regolarità Misilmeri Racing con partenza
da Piazza Fontana Nuova.
Solennità dei Santi Giusto e Compagni Martiri Patroni di Misilmeri
DOMENICA 30 ore 8:00 alborata e suono dei sacri bronzi
ore 8.30 giro della banda musicale città di Misilmeri
per le vie della città
ore 9.00 giro del gruppo tamburinai San Giusto
ore 9.30 celebrazione eucaristica presieduta dall’Arciprete
don Filippo Gianfortone
ore 11.30 solenne celebrazione eucaristica presieduta
da don Domenico Sodaro Arciprete di Ciminna con
la presenza delle autorità civili e militari, confraternite
e gruppi parrocchiali
ore 12:30 sparo di moschetteria presso Piazza Comitato 1860
ore 17:30 ballo dello “Stennardo” presso Piazza Comitato 1860
ore 18:00 Intrattenimento della Banda della Città di Misilmeri
presso Piazza Comitato
ore 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta
da Don Salvatore Scardina e animata dalla comunità
parrocchiale di San Gaetano
ore 20:00 Solenne Processione delle Sacre Reliquie
dei Santi Giusto e Compagni Martiri
per le vie della Città con la presenza delle
autorità Civili e Militari;
Tradizionale Volata degli Angeli e al rientro corsa dei
Santi Patroni presso Piazza Comitato 1860
LUNEDI’ 31
ore 17:30 Giro del paese del gruppo Tamburinai “San Giusto”
ore 19:00 Celebrazione Eucaristica
ore 21:00 Concerto di Di Martino “A Passo d'uomo” – un Tour nei
paesi del sud, presso Piazza Comitato 1860.
ore 24:00 Spettacolo pirotecnico presso Piazzale Vittime di Nassirya
a cura della ditta C.F. Pirotecnia di Misilmeri
MARTEDI’ 1
ore 21:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presso la
Cappella di “Santi Ghiustiddu”
ore 21:00 Serata Musicale tributo Vasco Rossi “Colpa d'Alfredo” – Tribute Band.
Serata organizzata da Abathia Bistrot e Mangia e Fuggi
Ma esiste un assessore al turismo e alla cultura? Se c'è di cosa si occupa? Cosa fa, cosa ha fatto per questa festa? Cosa ha prodotto fino ad ora?
Non capisco la festa e di san giusto e si svolge nelle piazze,no nella zona san giusto.
vabbè si giustificheranno dicendo che hanno avuto poco tempo, si sono insediati da poco, ci sono altre priorità e bla bla bla.. festeggiamenti veramente ridicoli, gli altri paesi portano cantanti, notti bianche e feste che tremano i muri e qui non sanno organizzare nulla, nè sono in condizione di portare fondi a Misilmeri. Se non fosse per questi ragazzi che si mettono in mezzo e le associazioni neanche queste poche cose ci sarebbero...
vabbè si giustificheranno dicendo che hanno avuto poco tempo, si sono insediati da poco, ci sono altre priorità e bla bla bla.. festeggiamenti veramente ridicoli, gli altri paesi portano cantanti, notti bianche e feste che tremano i muri e qui non sanno organizzare nulla, nè sono in condizione di portare fondi a Misilmeri. Se non fosse per questi ragazzi che si mettono in mezzo e le associazioni neanche queste poche cose ci sarebbero...
a volte mi chiedo perchè farsi nominare assessore .QUANDO NON AVERE VOCE IN CAPITOLO?
Che desolazione, una volta si che erano feste con cantanti famosi e spettacoli ogni sera per tutto il mese di agosto, ai tempi del sindaco Di Spezio.
NON VI LAMENTATE CON VASCO ROSSI ALLA BATHIA, IO PREFERISCO QUALCHE TASSA IN MENO CHE UN CANTANTE IN PIU'
PICCIULI UN CINNE' U VULITI CAPIRI CA NA STU PAISI TUTTI I SINNACHI CI VANNU PI FARI SULU COSTRUZION O UN LU VULITI CAPIRI.L'IMPORTANTI E' COSTRUIRI PALAZZI RI L'AVUTRI COSI UN CI NI FUTTI NENTI CU MORI MORI? PICCHI ANCORA PI FACITI MARAVIGGHIA CA FESTI UN CINNE' CA VIGILI UN CINNE' CA FILU P'ADDUMARI I LAMPI UN CINNE' CA TUBU P'AGGIUSTARI I PIRDENZI RI L'ACQUA UN CINNE' CA PICCIULI UN CINNE' LAVITI A FINIRI RI SPARRARI SEMPRI. COMU VI LANNO A DIRI CA SI FUTTERU TUTTI I PICCIULI, CERTU ANCORA UN SA' CAPUTU CU SI FUTTIO MA U FATTU E' CA SEMU SENZA PICCIULI MANCU PI L'ABBUNAMENTI RI STURENTI. SI ICCAU SANTICCHIA RI PICI PICCHI' I CUMMISSARI MISIRU SI RU SORDI A BACA VASINNU PURU CHISSI CORCUNU SI FUTTIA. ACCUNTINTAMUNI RI STI 4 PICCIOTTI CHI ARRICOGGHINU STRATI STRATI PI FARI ANTICCHIA RI SCRUSCIU MEGGHIU RI NENTI ARMENU I GENTI HANNU A SCUSA PI FARISI NA PASSIATA.
Bravissimo! Finalmente qualcuno che ha capito come funziona in questo paese! Complimenti! !
capra
Cortesemente....vi posso chiedere di abolire l'alborata della domenica e di comunicare alla banda di non fermarsi proprio sotto il mio balcone per provare gli strumenti e suonare per un ora???? Eccheazzzzzz....cioè con tanto spazio proprio sotto casa mia???
Caro ciro purtroppo la festa è nella tua zona e deve sopportare pure questo e inutile che vengono a suonane da me a san francesco.Pasienza.
Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore.
(Bob Dylan)
ovviamente il mio post era ironico ma ho capito che qualcuno lo ha preso sul serio e domenica mattina non ho sentito la banda sotto casa mia.... sono offeso!
A parte gli scherzi...voglio fare i complimenti alla banda musicale... la musica e' il piacere dell'anima e non esiste musica bella o brutta... la musica ti penetra dentro e le sue note sono in grado di rendere belli anche i momenti brutti!
quindi cari amici musicisti vi aspetto alla prossima occasione.
Ciao Ciruzzo. È davvero bella la frase di Bob Dylan. Io, pochi giorni fa, su facebook avevo scritto: La musica é il più bel mezzo di trasporto creato dall'uomo.
Leggendo il programma dei festeggiamenti in onore del nostro Santo Patrono c'? soltanto una cosa da dire... VERGOGNA!! Questa la chiamate festa di San Giusto??? Forse nemmeno sapete cosa significa fare festa... o come si organizza... ai tempi del Signor. Agostino Azzaretto quella si che era una vera festa!! Teneva un paese in allegria e festoso... con Persone d'altri tempi... persone che erano in grado di fare l'assessore e di amministrare un paese... tempi che furono!! Sperando che le cose vadano per il verso giusto.. vi auguro una buona serata e una Buona Festa di San Giusto!! Ad maiora!!
Mi scusi dato che lei sa il vero significato di festa perché il prossimo anno non se la organizza lei e vediamo che cosa è in grado di fare? così molti ragazzi volenterosi che stanno facendo di tutto per il nostro santo patrono si prendono una bella vacanza?
Premesso che di piu alle associazioni o ai ragazzi di San Giusto non gli si può chiedere, anzi è già tanto quello che fanno... Per il resto è un programma davvero squallido, amministrazione senza idea dal punto di vista della cultura e del turismo.... Piatta e insipida...
Cara sindaco forse è arrivato il momento di cambiare qualcosa, ci sono persone non elette che hanno preso fior di voti ed invece si continua a tenere gente che non si è portata e che non sta facendo quello che dovrebbe fare. Da che mondo e mondo l'assessore allo sport una cosa deve fare: a festa ri santi gghiusto, se non è in grado di fare questo, per non parlare del resto che ci tieni??? facciamo scorrere queste liste. GRAZIE
Signori miei, questa é alta politica, altro che sciocche critiche! Questa é politica vera, seria, lungimirante; che si adopera per il bene del cittadino nostrano. Il cittadino esprime le sue lamentele ed ecco che l'amministrazione lo ascolta ed agisce in conseguenza. Negli ultimi anni qualcuno si é lamentato dello sbarco a Misilmeri di tante persone provenienti dall'alta società della capitale. Ecco allora che l'amministrazione comunale organizza feste poco attraenti nel tentativo di allontanare le persone "non grate". Non vi preoccupate, funziona funziona! Porca ra miseria, e doppu a cu é ca cci l'affittu a pagghialora mia?
NON VI LAMENTATE CON VASCO ROSSI ALLA BATHIA, IO PREFERISCO QUALCHE TASSA IN MENO CHE UN CANTANTE IN PIU'
Esame all'Università di Trieste. Prof: "ah, lei è di Misilmeri!" (occhi di fuoco); io: "si", occhi a terra... San Giusto avrà avuto proprio un buon motivo per fermarsi in questo paese. Spero di cuore che sia rimasta almeno la devozione religiosa, ma anche in tal senso mi sembra assistere da qualche anno ad un lento declino. Dovremmo avere intanto più fede, essere un po' più orgogliosi e chissà che San Giusto non ripeta il miracolo: si racconta infatti che alterò la vista degli invasori i quali, vedendo trasfigurate le pale dei fichidindia in militari, fuggirono; chi lo sa, può essere che trasformi i sacchetti della spazzatura in una opportunità economica, nasca la raccolta differenziata, per ogni sacchetto consegnato ti diano anche un rimborso per la spesa, magari finisce pure che la spazzatura te la rubino da davanti la porta! W S.Giusto! P.S. Nonostante tutto l'esame l'ho superato
quale dito manca a San Giusto? perche' se e' il dito che penso io allora misilmeri deve essere messo proprio maluccio e San Giusto non ci voleva venire a misilmeri!
L'amministrazione è concentrata in altri progetti...
Io a festa un ci posso andare picchi mi manca l,acqua mi lavarimi e sporco un ci vaio.(cu mi vuole capiri mi capisci)
Omaggio floreale del sindaco senza nessun prete nemmeno quello di competenza..(chiesa nuova) l'anno scorso la cappella di San Giusto era più animata.... E più pulita anche ai lati della cappella... Ora chi pulisce non usa nemmeno il sacchetto.... E allora W SAN GIUSTO
ogni giorno che passa mi rendo sempre più conto che la gente che abita nel nostro paese è proprio ignorante...insomma avete sempre da lamentarvi e continuate a criticare il lavoro svolto e le varie attività che si portano avanti in questo paese! aprite gli occhi e invece di lamentarvi collaborate a rendere migliore questo paese! qui parlate e basta e magari siete i primi a sbagliare con le azioni... purtroppo viviamo tutti in un periodo economico non molto lucente e mentre voi pensate a come è stata strutturata questa festa e criticate solamente, alcune povere persone decidono di togliersi la vita perchè non sopportano più questa angoscia! perciò perchè non diventate membri attivi del nostro paese e vi sbracciate le maniche dandovi da fare? non state qui a lamentarvi! E ringraziate coloro che in un modo o nell'altro vi stanno dando la possibilità di riempire le vostre giornate con graziose attività... non siate egoisti e ingrati
buongiorno . s dal mese di novembre che non si aprivani i cancelli della cappella di sangiusto . lasciandola nel degrado . poichea noi del gruppo del rosario di sangiusto sono state tolte le chiavi . dopo tanti soldi da noi spesi per la manutenzione del giardino pei lampadaio faretti piante ecc...volontariato a 360 gradi. la comunita e per i compaesani che con devozione e fede.quando sincamminano all uscita del paese si rivolgono a lui . mettendosi in viaggio per palermo ecc......costringendo il gruppi del santo rosario a pregare in strada o nella cappella a cancelli chiusi e al buio . tolto ke chiavi a nou .vengono ora date a qualcuno che per smanie di protagonismo si mette semore in prima linea consigliando e facendo cose errate con il nuovo sacerdote .e mettendo cosi in scompiglio la parrocchia ..........san giusto intercedi tu presso dio affinche lo spirito santo scenda su tutti noi portando pace amore e fratellanza ....al nuovo responsabile della cappella dico buona avventura ahah........... pace e bene......
Da osservatore asettico vorrei fare alcune considerazioni riguardo l'ultima processione e alcune precedenti alle quali per spirito di curiosità ho partecipato. Intanto sembra una sfilata di moda... Devo precisare moda mercatinesca.. Non ho visto un minimo di partecipazione religiosa e mi sono chiesto.. Ma sono tutti cattolici oppure sono soltanto dei curiosi asettici come me? Allora... A cominciare dai sacerdoti che sembravano pensare a tutto tranne che al vero senso della funzione.. Tutti in ordine sparso come se non si conoscessero lasciandosi andare a confidenze intime ridacchiando come se fosse una scampagnata. I partecipanti che nel migliore dei casi sembrava passeggiassero dietro un carro di carnevale si adagiavano ad atteggiamenti tipo cabaret ... Telefono in mano e messaggi.. Telefonate ad alta voce quasi a farsi sentire da tutti.. Persone che si lasciavano andare a risate tipo da barzelletta. Il carro con il Santo sembrava oltraggiato proprio da chi dovrebbe venerarlo .. Poi ho visto persone prendere scorciatoie per accorciare il percorso aspettando la processione al bar di passaggio!! Ho visto donne in abiti scollati e gonne da locale notturno e uomini con sguardi allupati bisbigliare all'amico accanto come se non avessero mai visto una donna in vita loro. Ho visto una processione senza una logica.. Ognuno per i fatti suoi come se si trovassero li per caso! Non ho visto un minimo di senso religioso ma ancora più grave non ho visto un minimo di senso civico. I canti oltre ad essere rumorosi perché ognuno cantava la propria litania... Distraevano i partecipanti dalla preghiera.. Un casino pazzesco! Chi spinge a destra e chi spinge a sinistra ... Chi sorpassa e subito dopo si blocca davanti perché magari stava parlando di arrimunnare alberi o abbivirare u iardino... O peggio ancora commentavano i risultati di calcio picchi' s'avianu iucato a bolletta!!! Unica motivazione che teneva uniti i partecipanti era di poter dire... IO C'ERO!!! W San Giusto...
Mi scusi signor costanza ma lei nella vita sa solo puntare il dito e averne di cotte e di crude x tutti? ognuno partecipa come vuole e secondo propria coscienza nella libertà!
Non bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio! Come ad ogni evento religioso ci si partecipa con una spiritualità diversa..c'è chi si è veramente fatto un mazzo portando quella vara in spalla "soffrendo", e c'è chi ha fatto la cosiddetta passiata ma di certo non ci si sta qui a criticare anche i sacerdoti! Ma dove sta finendo la dignità!