Giunge puntuale come ogni anno, con le sue tradizioni, i suoi riti come pure con le sue innovazioni la festa del SS. Crocifisso. Ai piedi del Crocifisso si è consumata da antica data la storia quotidiana del popolo misilmerese. I nostri padri non hanno mai dubitato di chiedere aiuto e sostegno al “Patri ri grazie” e sempre con tanta fede hanno affidato a Gesù Crocifisso le loro attese, le loro speranze, le loro delusioni, i loro momenti difficili e di prova.
Festeggiare solennemente il Crocifisso significa allora continuare a bussare con insistenza al cuore del Maestro per chiederGli ancora di illuminare il cammino di Misilmeri e dei Misilmeresi e benedire gli sforzi di quanti ogni giorno si spendono per la buona causa di Cristo, della Chiesa e della giustizia.
Ecco dunque gli appuntamenti che la Parrocchia S. Gaetano e la Venerabile Confraternita del SS. Crocifisso hanno promosso per i solenni festeggiamenti:
- Sabato 14 Settembre
Ore 18.30: Celebrazione dei Primi Vespri
Ore 19.00: Santa Messa
Ore 14.00: Spettacolo Cabarettistico del “Quattro Gusti” e Stefano Piazza
FESTA DEL SS. CROCIFISSO
- Domenica 15 Settembre
Ore 6.45: Raduno presso la Piazza Padre Pio e processione verso la Chiesa Parrocchiale
Ore 7.00: Santa Messa presieduta da Don Giuseppe Zucchetto con la professione dei Confrati Novizi
Ore 8.00: Alborata
Ore 11.00: Santa Messa Solenne presieduta da Don Calogero Cerami, Docente di Patristica presso la Facoltà Teologica di Sicilia
Ore 18.30: Tradizionale “Scinnuta” del Santissimo Crocifisso
Ore 19.00: Santa Messa animata dai gruppi cittadini presso Piazza Fontana Nuova
Ore 20.00: Processione per le vie cittadine
Ore 22:00 Spettacolo Pirotecnico presso Piazza Cosmo Guastella
Partecipiamo con fede e devozione ai tanti appuntamenti proposti in questa settimana. Non stanchiamoci di invocare il Signore e di stringerci attorno a Gesù Crocifisso. Egli sarà al nostro fianco sempre.