
La Chiesa vive il suo mistero – l’Eucaristia-, vi attinge senza stancarsi mai e ricerca continuamente le vie per avvicinare questo mistero del suo Maestro e Signore al genere umano, come se ripetesse sempre secondo l’esempio dell’Apostolo: «Io ritenni, infatti, di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso». La Chiesa rimane nella sfera del mistero della Redenzione, che è appunto diventato il principio fondamentale della sua vita e della sua missione.
Queste parole, tratte dall’enciclica Redemptor Hominis del Santo Papa Giovanni Paolo II, ci aiutano ad entrare nel clima dei solenni festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso, occasione propizia nella quale Misilmeri celebra il suo Signore!
Ogni anno la nostra comunità misilmere si stringe attorno a Cristo Crocifisso, datore di ogni bene, per cantare a Lui l’inno di lode e di ringraziamento per tutti i benefici che Egli ci ha concesso e per impetrare ancora ogni grazia e ogni dono.
Ci raduneremo particolarmente Domenica 16 Settembre nelle diverse celebrazioni eucaristiche e la sera per la processione cittadina con il simulacro del Santissimo Crocifisso.
Partecipiamo dunque, con fervore, alle celebrazioni e ai diversi momenti di preghiera, certi che, come insegna il Concilio Vaticano II, «Cristo, per tutti morto e risorto, dà sempre all’uomo» – ad ogni uomo e a tutti gli uomini – «… luce e forza per rispondere alla suprema sua vocazione».
PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI
Venerdì 07 Settembre
Ore 21: Roveto ardente e Adorazione eucaristica prolungata per tutta la notte
Sabato 08 Settembre
Ore 9.30: Lodi mattutine e Reposizione del SS. Sacramento
Ore 10: Celebrazione Eucaririca nella Festa della Natività della Beata Vergine Maria
Domenica 09 Settembre
Ore 17.30: Santa Messa con Benedizione degli Anziani e degli Ammalati
12-14 Settembre: Solenne Triduo presieduto da Don Giuseppe Zucchetto
Ore 19.15: Santo Rosario
Ore 19.45: Coroncina del SS. Crocifisso
Ore 19.15: Santa Messa
Sabato 15 Settembre
Ore 19: Solenni primi Vespri
Ore 19.30: Santa Messa
Domenica 16 Settembre
Ore 6.45: Raduno presso la Piazzetta “Padre Pio” e pellegrinaggio verso la Chiesa parrocchiale
Ore 7.00: Santa Messa e professione dei Confrati novizi
Ore 11.00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo
Ore 6.45: Raduno presso la Piazzetta “Padre Pio” e pellegrinaggio verso la Chiesa parrocchiale
Ore 7.00: Santa Messa e professione dei Confrati novizi
Ore 18.30: Santa Messa sul sagrato della Chiesa
Ore 19.30: Tradizionale “Scinnuta” del SS. Crocifisso
Ore 19.45: Processione per le vie cittadine con il Simulacro del SS. Crocifisso
Don Salvatore Scardina

